Debutto il 30 settembre per Ryzen 9 3950X, la CPU a 16 core?

Un rivenditore online svizzero indica l'ultimo giorno di settembre quale data prevista per il debutto della CPU AMD Ryzen 9 top di gamma
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Settembre 2019, alle 08:21 nel canale ProcessoriAMDRyzenZenCoreIntelThreadripper
Molto spesso i listini onlne dei rivenditori sono uno dei canali preferenziali per ottenere informazioni su nuovi prodotti hardware attesi al debutto commerciale ma dei quali non si conoscono ancora ufficialmente tutte le informazioni. Potrebbe quindi essere proprio il giorno 30 settembre la data nella quale AMD inizierà la commercializzazione della nuova CPU Ryzen 9 3950X, modello a 16 core che è quello top di gamma della nuova famiglia di CPU Ryzen.
Questo processore è infatti apparso online nel listino del rivenditore svizzero Digitec, a questo indirizzo. Il prezzo indicato è pari a 999 franchi, cifra che corrisponde al cambio attuale a circa 911 Euro e che è comprensita dell'IVA svizzera (pari al 7,7% per questo tipo di prodotti): la cifra è elevata rispetto ai 749 dollari USA, tasse escluse, che AMD ha indicato per questa CPU. Molto probabile, quindi, che il listino indicato sia solo preliminare e che non corrisponda a quello effettivamente praticato per la CPU una volta che sarà in vendita.
Il processore AMD Ryzen 9 3950X è stato annunciato da AMD lo scorso mese di giugno, in occasione della presentazione della famiglia di processori Ryzen 3000 basati su tecnologia produttiva a 7 nanometri e architettura Zen 2. I 16 core che integra operano ad una frequenza di base clock di 3,5 GHz, con la possibilità di spingersi sino a 4,7 GHz di clock massimo via tecnologia boost. Il TDP dichiarato dall'azienda è pari a 105 Watt, lo stesso valore dei processori Ryzen 9 3900X con architettura a 12 core.
Vedremo quindi al debutto a breve il nuovo processore top di gamma di AMD, seguito dopo presumibilmente alcune settimane dalla nuova generazione di processori Intel della famiglia Core-X e dalla terza generazione di processori Ryzen Threadripper. Per tutte un numero di core molto elevato, che si spingerà oltre il numero di 16 delle proposte Ryzen 9 3950X anche se con livelli di costo per CPU e piattaforma corrispondente che saranno più elevati.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoattualmente con adobe premiere non c'è una differenza tangibile tra 6-10-16 core
Già il 3900 ha un prezzo da matti...
Questo sarà peggio...Ha un prezzo onestissimo considerando le performance che offre
Comunque credo che verrà presentato prima del 30
Comunque credo che verrà presentato prima del 30
quoto.
ci faro' un pensierino se dovessero cambiare alcune ottimizzazioni nei software grafici
attualmente con adobe premiere non c'è una differenza tangibile tra 6-10-16 core
un po di differenze ci sono
https://www.pugetsystems.com/labs/a...-X-series-1535/
se poi il budget è limitato, in premiere sicuramente meglio risparmiare sulla CPU e prendere un RTX.
attualmente con adobe premiere non c'è una differenza tangibile tra 6-10-16 core
io direi l'opposto vedendo vari software adobe che non scalano per nulla premier e uno dei pochi che invece scala bene al numero dei core. Poi ovvio che dipende da cosa stai facendo perche mica tutti gli algoritmi sono gestibili su più thread certi sono sequenziali e li poco puoi fare.
Bisogna avere del coraggio a scrivere certe idiozie.
è un mesetto che ripete la medesima cosa.
Ciao, sarebbe da supporre che tu abbia 3 neuroni, due adibiti al parto della frase quotata e uno dedicato alle funzioni generali del tuo corpo, ma fai finta di non aver letto nulla e sorvoliamo.
Analizziamo le 3 parole scritte
Già il 3900 ha un prezzo da matti...
Questo sarà peggio...
con cosa mi confronti il 3900?
e di riflesso il 3950?
Ora se tu vuoi dirmi che 1000 (prezzo ladrata e se lo paghi quella cifra sei un fesso) mettiamo 800€rozzi preso a se è chiaro che suona alto, uno pensa cazzo con quella cifra mi faccio un pc completo altro che cpu ma tu guarda che Bomba di cpu ti porti a casa prima della rivoluzione Ryzen dovevi sborsare (vado a memoria quindi non rompete x le 100€ in +/-) sui 2000/3000€ solo x la cpu intel quindi prima di spararle parametrizza il tutto e rifletti che altrimenti fai figure barbine non sei al bar sotto casa dove le competenze informatiche e conoscenza del mercato IT stanno a 0 .....qui ti pigli metaforicamente parlando schiaffi in serie di 2......fino a quando diventano dispari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".