CPU Ryzen anche per i notebook più potenti? Presto sul mercato

CPU Ryzen anche per i notebook più potenti? Presto sul mercato

Nuove indiscrezioni indicano due modelli di processore Ryzen 7 e Ryzen 5 pensati, per caratteristiche tecniche, per l'utilizzo in notebook di elevata potenza

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Processori
VegaRadeonRyzenAMD
 

AMD potrebbe presentare due nuove versioni di processore Ryzen 7 e Ryzen 5 destinate ai notebook a più elevate prestazioni, contraddistinte dalla lettera H nel nome a prendere il posto di quella U delle versioni ora in commercio.

Il sito Videocardz ha pubblicato informazioni sui modelli Ryzen 7 2800H e Ryzen 5 2600H, CPU caratterizzate da architettura a 4 core e 8 threads esattamente come le altre proposte destinate ai notebook sottili delle serie U. Se queste ultime vantano un TDP pari a 15 Watt, per i due nuovi modelli ci si attende un valore di TDP superiore anche se al momento attuale non è stato ancora indicato: ipotizzabile si possa trattare di 35 Watt.

Per il modello Ryzen 7 2800H viene indicata dalla fonte una frequenza di clock base di 3,4 GHz: si tratta di un valore ben superiore ai 2,2 GHz che rappresentano il dato di base clock della CPU Ryzen 7 2700U al momento in vendita. Per la CPU Ryzen 5 2600H la frequenza di base clock riportata è pari a 3,3 GHz, mentre per entrambe le CPU non si ha indicazione del valore di boost clock che potrebbe però essere attorno alla soglia di 4 GHz.

La GPU integrata continuerà ad essere basata su architettura Vega, con le declinazioni Radeon RX Vega 10 e Radeon RX Vega 8 che saranno presumibilmente abbinate rispettivamente a Ryzen 7 e Ryzen 5.

Vedremo questi processori al debutto la prossima settimana al Computex di Taipei? Non è questa una eventualità da escludere a priori, anche se molto dipenderà dalle tempistiche scelte dai vari produttori di notebook partner di AMD. Di certo per l'azienda americana è importante proporre soluzioni di questo tipo per espandere l'offerta nel settore dei notebook e rendere le proposte Ryzen sempre più appetibili all'ampio pubblico. CPU di questo tipo, inoltre, trovano ambito di utilizzo anche in sistemi destinati ai videogiocatori, segmento di mercato che continua a registrare un tasso di crescita positivo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^