WhatsApp: le immagini saranno ora inviate in maniera istantanea. Ecco perché

Si chiama Predicted Upload e permette agli utenti di caricare in maniera molto più veloce le immagini da inviare. Al momento è presente nell'app di iOS ma arriverà anche su Android.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Maggio 2018, alle 13:21 nel canale WebWhatsApp permette da oggi di inviare le immagini in maniera più veloce grazie ad un nuovo sistema denominato Predicted Upload e che risulta già attivo sull'applicazione di iOS ma che arriverà anche in un secondo momento anche su Android. In questo caso quello che gli utenti si troveranno di fronte sarà niente meno che un quasi totale azzeramento dei tempi di caricamento delle immagini sulla piattaforma di messaggistica pronti poi per essere inviati.
La nuova funzionalità non fa altro che cambiare il modo di operare e dunque rendere più veloce, almeno la percezione, del sistema di caricamento. In questo caso ecco che nel momento in cui andiamo a scegliere le immagini da inviare, WhatsApp, gli utenti saranno reindirizzati sull'editor predisposto dal sistema dove potremo effettuare modifiche con effetti. Ecco che nella precedente versione l'invio delle immagini partiva solo dopo la conferma mentre ora con Predicted Upload le foto partiranno già nel momento in cui sono sull'editor.
Chiaramente anticipare di qualche secondo l'invio con il nuovo sistema permette di avere l'arrivo praticamente istantaneo al destinatario nel momento in cui pigiamo effettivamente il tasto invio. Attenzione l'invio "Predicted" avverrà solo sui server di WhatsApp e non direttamente all'utente destinatario che riceverà l'immagine solo ed esclusivamente dopo l'effettiva conferma del mittente.
Al momento gli utenti iOS possono già utilizzare la nuova funziona di WhatsApp grazie alla versione 2.18.61 che vede la presenza della nuova Predicted Upload. Per gli utenti Android invece l'arrivo di questa nuova funzione avverrà nei prossimi giorni con la versione 2.18.156 ma anche con un rilascio lato server per il funzionamento.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrimo: già ora, l'invio - su rete 4G - è praticamente instantaneo. Ridurre questo tempo di qualche secondo è del tutto superfluo.
Secondo: caricare TUTTE le foto sui server di Whatsapp non appena queste vengono caricate nell'Editor genererà un sacco di traffico inutile perchè, magari, uno sarà tentato di caricare tutte le foto e poi spedirne solo un paio.
Certo, ora per Whatsapp ci sarà a disposizione una base foto ancora maggiore per allenare le reti neurali e profilare gli utenti. Ma a scapito di chi?
Terzo: il proprio piano dati finirà prima.
Boh.
Primo: già ora, l'invio - su rete 4G - è praticamente instantaneo. Ridurre questo tempo di qualche secondo è del tutto superfluo.
Secondo: caricare TUTTE le foto sui server di Whatsapp non appena queste vengono caricate nell'Editor genererà un sacco di traffico inutile perchè, magari, uno sarà tentato di caricare tutte le foto e poi spedirne solo un paio.
Certo, ora per Whatsapp ci sarà a disposizione una base foto ancora maggiore per allenare le reti neurali e profilare gli utenti. Ma a scapito di chi?
Terzo: il proprio piano dati finirà prima.
Boh.
rileggi la notizia, non ti carica le foto in automatico solo quando vai a selezionarle ne'editor quindi quello che scrivi non è vero, non occupi più banda e non consumi piu GB
Immagino che dopo aver ricevuto la foto, il server attenda i metadati delle tue modifiche, e che quindi la modifica vera e propria delle foto venga effettuata lato server
mah..
praticamente scegli la foto arriva all'editor, nel momento che scegli viene caricata su server, dopodichè fai le modiche che vengono applicate su un layer differente così viene solo caricato quest'ultimo, ha ragione Bivvoz, tra l'altro non so se sia tanto compliance sul GDPRFIXED
Primo: già ora, l'invio - su rete 4G - è praticamente instantaneo. Ridurre questo tempo di qualche secondo è del tutto superfluo.
Secondo: caricare TUTTE le foto sui server di Whatsapp non appena queste vengono caricate nell'Editor genererà un sacco di traffico inutile perchè, magari, uno sarà tentato di caricare tutte le foto e poi spedirne solo un paio.
Certo, ora per Whatsapp ci sarà a disposizione una base foto ancora maggiore per allenare le reti neurali e profilare gli utenti. Ma a scapito di chi?
Terzo: il proprio piano dati finirà prima.
Boh.
Spero sia disattivabile...... concordo con il piano dati.
Io carico le foto da spedire nell'editor, li dentro le scelgo eliminando quelle che non interessano (dalle anteprime non si capisce nulla). Arrivo quindi a selezionare fino a 30 fot (il massimo) per selezionarne magari 10 o 15........ se le prime non le spedisco o consumato batteria e traffico inutilmente...... La lentezza è data dalla trasmissione, e quella non è modificabile! Il resto non conta.
Eh ma come fai? Purtroppo non è una scelta, ma una necessità.
Eh ma come fai? Purtroppo non è una scelta, ma una necessità.
Necessità? Le uniche necessità che qualsiasi uomo/donna ha sono 5:
Trombare
Mangiare
Dormire
Lavarsi
E andare in bagno.
Tutto il resto è in più.
I tuoi nonni/genitori si trovano lo stesso senza telefono.
Se hai un nokia 3310 (quello vecchio non la nuova ciofeca) è più che sufficiente per rimanere in contatto con il mondo. E credimi forse è meno stressante che avere uno smartphone!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".