CPU AMD al 30% nel sondaggio di Steam, sempre più diffuse tra i giocatori

Il sondaggio Hardware & Software di Steam di maggio ci mostra un mercato in cui AMD continua a guadagnare terreno sul fronte delle CPU, mentre Nvidia conserva il suo predominio nel mondo delle GPU desktop.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Giugno 2021, alle 09:24 nel canale ProcessoriAMDIntelGeForceRadeonNVIDIARyzenCore
Le CPU AMD hanno raggiunto la quota del 30% nel sondaggio Hardware & Software di Steam nel mese di maggio. Anche se è bene ricordare che si tratta di un sondaggio a partecipazione opzionale, e che non si conosce la portata del campione oggetto dell'analisi, è comunque importante per avere un'idea delle tendenze di acquisto in fatto di hardware da parte dei videogiocatori.
Da molti mesi i processori di AMD stanno rosicchiando quote di mercato alle soluzioni Intel e nell'ultimo sondaggio registriamo il passaggio dal 29,48% di aprile al 30,13% di maggio, un mezzo punto che fa scendere le CPU Intel dal 69,86% dal 70,51% di aprile.
Sarebbe interessante conoscere i modelli che più stanno spingendo la crescita di AMD, ma soprattutto capire anche dove giocano i partecipanti al sondaggio, se su PC desktop o su notebook. Steam non ci offre questi dettagli, ma ci dice che i giocatori su Windows usano perlopiù CPU con 4 (40,62%), sei (30,39%) o 8 core (13,1%).
Diversa la situazione per AMD nel settore delle schede video, dove l'azienda non sembra proprio riuscire a controbattere alla rivale Nvidia. L'azienda di Jensen Huang ha una quota di oltre il 75,6%, mentre AMD si ferma al 16,1%. La GeForce GTX 1060 rimane ancora la scheda video più diffusa con una quota dell'8,95% (in calo dello 0,32%), seguita dalla GTX 1050 Ti (6,71%), dalla GTX 1650 (5,66%) e dalla RTX 2060 (5%). In questo periodo di grave carenza di GPU, la RTX 3070 è la soluzione di nuova generazione più diffusa con l'1,48% (+0,1% tra aprile e maggio), seguita dalla RTX 3080 con lo 0,9% (+0,05%).
Processore AMD Ryzen 5 3600 (6 Cores/12Threads, 65W TDP, AM4 Socket, 35 MB Cache, Boost di Frequenza fino a 4.1 GHz max, dissipatore ad aria "Wraith stealth cooler")
71.98 64.90€ Compra oraLa RTX 3060 Ti e la 3090 sono allo 0,40% e 0,38% (con una crescita dello 0,01% per entrambe), mentre la GeForce RTX 3060 cresce dello 0,10% allo 0,27%. Da segnalare che nel sondaggio entra anche "RTX 3060 Laptop GPU" con lo 0,21%. Nessuna Radeon RX 6000 è presente nell'elenco di Steam, il che dipinge una situazione di carenza di prodotti sul mercato che è ancora più marcata rispetto alle proposte GeForce.
Leggi anche: AMD EPYC, la quota di mercato cresce: mai così bene in un trimestre dal 2006
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto, la CPU la fà da padrona, meno i chipset, con canali PCI-E veramente carenti, vuoi fare un RAID0 o 5 di SSD con 4 unità e mantenere la VGA 16x.
AUGURI !
Comunque COMPLIMENTI intel sta pagando la sua superbia.
Su twitch tutti i "ghamers del gheming pseudo-pro-ultra" hanno switchato quasi tutti su amd (ad esclusione di quelli che hanno la partnership con intel) perché a detta loro per giocare competitivo e non farsi "fraggare" ci vuole solo l'amd e l'intel è caccapupù ed ovviamente tutti gli spettatori seguono a ruota...
Potenza del marketing indiretto...
Su twitch tutti i "ghamers del gheming pseudo-pro-ultra" hanno switchato quasi tutti su amd (ad esclusione di quelli che hanno la partnership con intel) perché a detta loro per giocare competitivo e non farsi "fraggare" ci vuole solo l'amd e l'intel è caccapupù ed ovviamente tutti gli spettatori seguono a ruota...
Potenza del marketing indiretto...
io ad oggi ho visto solo persone su nvidia, tutti
Vero, gpu nvidia e cpu amd rigorosamente serie 5xxx, gli "indipendenti" seguono quasi tutti questo trend.
Poi ci sono quelli con la partnership che hanno intel+nvidia
Quasi nessuno con gpu amd
Per il resto, la CPU la fà da padrona, meno i chipset, con canali PCI-E veramente carenti, vuoi fare un RAID0 o 5 di SSD con 4 unità e mantenere la VGA 16x.
AUGURI !
Comunque COMPLIMENTI intel sta pagando la sua superbia.
Scusami ma che te ne fai di un raid 0 o 5 su 4 ssd ( suppongo nvme?) software?
Se hai questa necessità ci sono controller dedicati in hardware e nessuno dovrebba mai farsi venire la fantasia di poterlo fare con un raid software
Per il resto, la CPU la fà da padrona, meno i chipset, con canali PCI-E veramente carenti, vuoi fare un RAID0 o 5 di SSD con 4 unità e mantenere la VGA 16x.
AUGURI !
Comunque COMPLIMENTI intel sta pagando la sua superbia.
Non so come sia ora l'encoder AMD ma è quasi solo per quello che tutti scelgono NVDia andando sul sicuro. Però il fatto che "Nessuna Radeon RX 6000 è presente nell'elenco di Steam" forse significa che AMD non vende tanto ai videogiocatori ma a chi cerca un buon encoder. Qualcuno può confermare?
Se hai questa necessità ci sono controller dedicati in hardware e nessuno dovrebba mai farsi venire la fantasia di poterlo fare con un raid software
i raid software funzionano benissimo si usano anche in ambiente enterprise
Su twitch tutti i "ghamers del gheming pseudo-pro-ultra" hanno switchato quasi tutti su amd (ad esclusione di quelli che hanno la partnership con intel) perché a detta loro per giocare competitivo e non farsi "fraggare" ci vuole solo l'amd e l'intel è caccapupù ed ovviamente tutti gli spettatori seguono a ruota...
Potenza del marketing indiretto...
Sono passati dal 4790k al 9900k al 3900x/3950x "perché per strimmare è meglio", per fraggare meglio il 9900k (5 gigga amici mi raccomando, basta comprare una asus rog strix hero 9 coi vrm vetroporcellanati) ah no aspetta forse pure con amd si può
Naturale, chi altri manderebbe nell'ordine 980ti/1080/titan x/1080ti/titan xp/2080/2080ti/3070/3080/3090 aggratis in bella vista con tutte le scatole sulle mensole?
Poi ci sono quelli con la partnership che hanno intel+nvidia
Quasi nessuno con gpu amd
No i 5000 no, vorrebbero passarci ma i 3000 vanno così bene che alla fine è inutile spendere soldi...ah no aspetta, "raga mi è arrivato il microfono nuovo con cristalli lunari"
Ecco, vi ho fatto uno specchietto della passione "disinteressata" dello youtuber medio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".