Core Ultra: con Meteor Lake cambiano i nomi dei processori Intel

Core Ultra: con Meteor Lake cambiano i nomi dei processori Intel

Core Ultra e Core sono i marchi adottati da Intel a partire dai microprocessori Meteor Lake in arrivo entro fine anno. Una revisione del brand per testimoniare come il nuovo progetto rappresenti un punto di svolta rispetto ai processori usciti negli ultimi 15-20 anni.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Processori
IntelCoreMeteor Lake
 

Intel ha annunciato il suo più importante aggiornamento di brand da oltre 15 anni a questa parte. La svolta prenderà corpo con il debutto dei microprocessori Meteor Lake, le prime soluzioni client della società basata su un progetto modulare, dove chip differenti vengono prodotti separatamente e uniti, per funzionare di concerto, sul package.

Intel riparte da Core Ultra e Core, quindi se vogliamo ci troviamo davanti a una rivoluzione a metà, perché il marchio Core rimane centrale. La novità principale è sicuramente Core Ultra, che andrà a rappresentare il marchio dei modelli più avanzati di CPU Meteor Lake, mentre gli altri continueranno a chiamarsi Core, ma con una differenza: non vedrete più Core i3, i5, i7 ma Core 3, 5, 7. In sostanza, la "i" sparirà dal nome dei processori.

Allo stesso modo, per le soluzioni Core Ultra i nomi saranno Core Ultra 5, Ultra 7 e Ultra 9 - non ci saranno modelli Core Ultra 3, almeno inizialmente. Intel continuerà, poi, a usare la sequenza numerica per segmentare le varie soluzioni di una serie, seppur non sarà 14000 come logica fa pensare - Intel dice di non aver ancora definito una sequenza ufficiale, ma indiscrezioni hanno visto trapelare nomi come Core Ultra 5 1003H.

La società afferma che la sequenza numerica dovrà essere posizionata dopo la parola "processor", quindi un Core Ultra 9 dovrebbe essere chiamato "Core Ultra 9 processor" con il numero finale ed, un'eventualmente, una lettera a indicare la classe sul finale (H, HX, K, ecc.).

L'altra novità riguarda i marchi Intel Evo e vPro: i notebook e desktop che rispetteranno i dettami definiti dalla certificazione Evo si chiameranno Intel Evo Edition, inoltre Intel promuoverà Intel vPro Enterprise e Intel vPro Essentials come bollini per i sistemi commerciali.

Intel ha deciso questo cambiamento di branding perché Meteor Lake rappresenta un punto di svolta nella roadmap dei suoi processori client. Non solo è il primo prodotto basato sul nuovo processo Intel 4, ma come detto è anche il primo design client basato su chiplet grazie alla tecnologia di packaging 3D Foveros. È anche il primo processore client della società dotato di una VPU per gestire carichi di intelligenza artificiale. Insomma, c'è moltissima carne al fuoco.

"La nuova struttura è progettata per la futura roadmap client di Intel. Questi cambiamenti renderanno più facile per i clienti identificare le giuste soluzioni per le loro esigenze di calcolo. E lo farà enfatizzando l'importanza del brand Intel Core che è stato un punto fermo dell'industria dei PC per quasi due decenni", ha affermato la casa di Santa Clara.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide15 Giugno 2023, 15:10 #1
Perfetto, manca solo l'intel core Max
supertigrotto15 Giugno 2023, 15:34 #2
Ultraman farà causa....
omerook15 Giugno 2023, 15:40 #3
Superlativissimo!!
xxxyyy16 Giugno 2023, 02:36 #4
Intel EVO sulla pasta al pomodoro, buonissimo!
NeoMod16 Giugno 2023, 10:37 #5
Qualcuno alla Intel ha esagerato con il bingewatch di MyHeroAccademy...
NeoMod16 Giugno 2023, 10:40 #6
Qualcuno alla Intel ha esagerato con il bingewatch di MyHeroAccademy...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^