Celeron 1.0A e 1.1A in commercio

Celeron 1.0A e 1.1A in commercio

Finalmente disponibili i nuovi processori Intel Celeron 1 e 1,1 Ghz, basati sul Core Tualatin a 0.13 micron

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Processori
Intel
 
Intel ha finalmente avviato la commercializzazione delle nuove cpu Celeron 1 Ghz e 1,1 Ghz, basate su processo produttivo Tualatin a 0.13 micron. Rispetto alle versioni con Core Coppermine a 0.18 micron, questi processori sono contraddistinti dalla lettera A dopo la frequenza di clock, al pari di quanto visto con la versione a 2 Ghz di clock della cpu Pentium 4 basata su Core Northwood.

I nuovi processori utilizzano, come già segnalato, il Core Tualatin già visto nei processori Pentium III con clock oltre 1 Ghz; la loro particolarità è data dalla cache L2, presente in quantitativo di 256 Kbytes contro i 128 Kbytes delle cpu Celeron con Core Coppermine. Il processo produttivo a 0.13 micron, inoltre, permette una notevole riduzione del consumo e lascia margini a notevoli risultati in termini di overclock, soprattutto utilizzando la frequenza di bus di 133 Mhz (di default questi processori, dotato ovviamente di moltiplicatore di frequenza bloccato, utilizzano frequenza di bus di 100 Mhz).

Fonte: xbitlabs.com.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Manwë14 Gennaio 2002, 09:39 #1
Overclock!!!
djvincent14 Gennaio 2002, 11:37 #2
ok avanti fateci vedè a quanto arrivano sti coccoloni
vediamo chi arriva ai 2 giga
Mark-MBR14 Gennaio 2002, 14:41 #3
Io sbavo per la versione 1100 (@1466)
Dite che reggerà, visto che il 1200 (e quindi l'architettura 0,13micron) mostra i limiti a 1500? SPERIAMOOOO !!!
usaifabrizio14 Gennaio 2002, 15:57 #4
occhio ai pompieri!
mix197714 Gennaio 2002, 16:28 #5
con v-core a 1.85v mi sà che andranno molto su..... anche oltre i 1600Mhz....si pensa all'ora al 1000 con molti a 10x (fsb a 150-160Mhz) si vedrà che potenza chissà che figura di mda farà il p4 di pari frequenza!!!.
l'importante è trovare una mobo che supporti i 150-160Mhz di fsb riuscendo a far rientrare almeno un pò in specifica i bus pci e agp cacchius
mix197714 Gennaio 2002, 16:30 #6
e sopratutto con i v-core superiori a 1.85v e ottimi sistemi di raffreddamento (un buon dissy per TB o un liquid-cooled anche in alluminio) e non ce n'è + per nessuno
shodan14 Gennaio 2002, 20:09 #7
Mi spiace ma oltre gli 1,825v il vrm 8.5 (lo standard del modulo di alimentazione dei tualatin) non può erogare... io comunque ho intenzione di comprare la versione 1,1Ghz (con un po' di fortuna gli faccio un overclock... dheiiou).
mix197714 Gennaio 2002, 21:37 #8
io parlavo di montare il tually su adatatore poverleap (e poi anche le piastre soket a non potrebbero erogare più di 1.825vma in realtà si possono moddare a +di 2.50v!!) vedremo
ffssere03 Febbraio 2002, 21:36 #9
SI POSSONO MONTARE SU UNA SCHEDA MB VIA PRO 133

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^