Athlon 64 e memoria DDR2
Il passaggio al nuovo standard DDR2 per sistemi Athlon 64 non avverrà a breve. Possibile delay sino a fine 2005, stando alle informazioni attualmente disponibili
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Marzo 2004, alle 12:44 nel canale Processori









AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Frame ponte tra Windows e Android: giochi PC e mobile in un'unica libreria
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smartwatch ideale per fitness e salute ora a soli 199€ su Amazon
Nuovo Nothing Phone (3): design trasparente, fotocamera da 50 MP e batteria al silicio-carbonio — lo smartphone più cool del momento è già in offerta a 599€
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce, temperatura e umidità con Thread, Zigbee e Matter. A batteria!
Windows 10: patch disponibile per gli avvisi di fine supporto sbagliati
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone pesante di sempre: potrebbe superare i 240 grammi
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65'': il TV 4K con processore α7 Gen8 e colori QNED scende a soli 599€ su Amazon
Black Friday anticipato: super sconti sui migliori robot aspirapolvere premium con lavaggio a caldo, risparmi fino a centinaia di euro
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la suite gratuita di produttività diventa più sicura
I siti porno esteri hanno tre mesi per adeguarsi: ecco perché non c'è ancora la verifica dell'età in Italia
Barriere stradali obsolete: la normativa ferma agli anni '90 non regge SUV e auto elettriche
È partita la nuova tornata di Amazon Seconda Mano: dal 13 al 19 novembre tantissimi affari 'quasi nuovi'
Windows 11 e Task Manager che non si chiude: Microsoft ha risolto il bug
Valve flirta con l'architettura Arm: notebook e PC desktop con SteamOS in futuro?









25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' ora che tu tolga la polvere da sotto i tasti della keyboard, a giudicare dalla tua ortografia...
in effetti è po' zozza questa tastiera.
apaprte scherzi penso che purtroppo ci somministrano la tecnologia a poco a poco per guadagnarci, e se magari c'è da fare una scelta si fa la più lucruosa e non la più utile.
Se vendessero i P-M a 1200 di bus a 0.09 non farebbero più soldi con i P-M che stanno tra quelli attuali e questo qua.
Sulle DDR2 intel si è avventurata su un terreno nuovo, ed è un'incognita per ora.
AMD invece preferisce essere conservativa e non si butta su nuove tecnologie.
Però le ddr sono quasi alla frutta, e non credo che sia una buona mossa non creare alcun processore con controller ddr 2. Infatti le ddr2 hanno grandi potenzialità, e in un futuro amd potrebbe rimanere indietro, non so voi ma a me fine 2005 mi sembra lontano...
DDr2
Qunando riuscremo ad avere delle ddr1 500 a cas2?Che senso ha comprare delle ddr2 400 quando le ddr1 400 hanno latenze molto piu' basse e costano molto meno?
Insomma che senso hanno queste ddr2 ??
Può anceh darsi, magari dinox è un progetto della cia...
apaprte scherzi penso che purtroppo ci somministrano la tecnologia a poco a poco per guadagnarci, e se magari c'è da fare una scelta si fa la più lucruosa e non la più utile.
Se vendessero i P-M a 1200 di bus a 0.09 non farebbero più soldi con i P-M che stanno tra quelli attuali e questo qua.
Sulle DDR2 intel si è avventurata su un terreno nuovo, ed è un'incognita per ora.
AMD invece preferisce essere conservativa e non si butta su nuove tecnologie.
Però le ddr sono quasi alla frutta, e non credo che sia una buona mossa non creare alcun processore con controller ddr 2. Infatti le ddr2 hanno grandi potenzialità, e in un futuro amd potrebbe rimanere indietro, non so voi ma a me fine 2005 mi sembra lontano...
Intel non si è "avventurata" in un nuovo terreno, il fatto che le ddr 2 a livello di prestazioni/consumo/calore convengono + nei protatili per via dei voltaggi + bassi. Nei portatili le ddr1 arrivano a 333 le ddr 2 già partono a 400/533 perciò le prestazioni sono uguali o leggermente + alte ma con minor consumo che è ciò che conta nei portatile. Fatto questa considerazione penso che gli Athlon 64 mobile saranno le prime cpu ad avere le ddr2. Inoltre Intel è costretta ad adottare le ddr2 che consumano poco, perchè c'è già il prscott che consuma tanto
Penso che Via o Sis farebbero un grande mosso se sfornassero chipset ddr1 per il socket T con supporto ddr500 in sù.
x KAISERWOOD
IMHO è ora di finirla con questi post "pinco palla ha pubblicato una notizia prima", "mia cuggina è andata dal chirurgo plastico e sul forum c'era già anche la foto della telefonista della clinica".Si sn già scannati Corsini e alcuni di HWinit di recente n credo sia il caso di continuare.
Il mondo è bello perchè è vario, stessa cosa dicasi per i siti informativi.
Postassero tutti le stesse cose nello stesso momento sarebbe una noia.
Per fortuna abbiamo la possibilità di scegliere ( almeno in rete...)
X DioBrando
nessuna intenzione di scatenare flame se dopo tu vuoi degenerare è un conto, anche perchè la cosa è finita subito con uno scambio di battute e dello scannamento non ne so niente.Ho notato che spesso una notizia che pubblicano è incompleta e non riporta tutto quanto per dopo pubblicare la seconda parte un altro giorno.
io n voglio degenerare è che se fossi una delle persone che si sbattono per pubblicare tot notizie mi darebbe fastidio leggere "tizio caio sn arrivati prima" specie se scritti con un certo incipit e piglio, così come IMHO ai lettori importa poco...e siccome n è la prima volta...
( anche perchè che hwupgrade n sia l'unico sito del genere basta fare una ricerca con google n ci vuole la laurea...quindi ogn1 ha la possibilità di leggere come e dove gli pare le sue news "preferite"
Fine OT
X DioBrando
A me non darebbe fastidio, anzi lo prenderei come una sfida per migliorare il sito. Dopo ci sono diversi modi di reaggire, sta chi è permaloso e se la prende oppure chi è menefreghista e non sente niente. Considerando che a livello è arrivato Hwupgrade credo che anche le critiche o l'osservazioni maliziose sono state uno dei punti di partenza per migliorarsi. Non so a quale fatto ti riferisci sul fatto di Corsini perciò non posso dare una mia opinione.Qua non si tratta di chi arriva prima... anzi a maggior raggione se la posti in ritardo dovrebbe essere + completa possibile. Il fatto che il mondo dell'informatica va veloce e una notizia puo' essere smentita o confermata nello stesso istante.
Per quanto mi riguarda anche se fosse stata qualche giorno in ritardo non è una notizia che mi cambia la vita!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".