AMD svela i prezzi ufficiali delle CPU Ryzen 9000: bene ma non benissimo

AMD ha confermato i prezzi ufficiali delle sue CPU Ryzen 9000 basate su architettura Zen 5. Si parte dai 279 dollari del Ryzen 5 9600X per arrivare ai 649 dollari del top di gamma Ryzen 9 9950X.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Agosto 2024, alle 09:11 nel canale ProcessoriZenRyzenAMD
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ti rimangono 500€ per le periferiche
Una build buttata giù rapidamente quindi tutt'altro che ottimale.
senza monitor, tastiera e mouse siamo comunque a 3000€.
https://it.pcpartpicker.com/list/CwMMjH
ottimizzando e sistemando puoi limare qualcosa? Ok... non lo metto in dubbio ma quanto mai potrai limare. Limiamo 500€? Secondo me son tanti ma contiamo 500€ in meno e siamo comunque a 2500 senza monitor.
Se consideri che un tempo (non mille anni fa eh) con 600/700€ ti prendevi il modello HE mentre adesso non te lo compri nemmeno con 1000€!
Mi vuoi dire che le materie prime sono raddoppiate?
Se guardo al silicio ad esempio:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si parla di +58% dal 2000 a oggi. Io invece mi lamento che i prezzi sono raddoppiati da 5 anni a questa parte.
Il prezzo della scheda grafica non è determinato dal solo silicio eh ... come dice l'altro utente il problema non è l'aumento del prezzo ma la diminuzione del potere d'acquisto.
L'economia mondiale è basata sulla svalutazione progressiva della moneta(il desiderata in EU dovrebbe essere un 2% annuo) per cui, a parità di processi produttivi, i prezzi sono destinati a salire.
Questo discorso sui prezzi dipende molto dai singoli componenti, le gpu sono schizzate alle stelle con le crypto e non sono poi scese molto (la diffusissima fascia media da 200€ é stata spazzata via), le cpu sono piú o meno stabili (ignorando i prezzi gonfiati al lancio), gli ssd anche fossero aumentati hanno fatto passi da gigante in termini di prestazioni e capienza, le schede madri hanno visto raddoppiare i prezzi nel giro di un paio di anni (se prima con 80-100€ ti facevi una mb decente, oggi si parte da quasi 200)
Sicuro farsi un pc da zero, a paritá di fascia, ti costa parecchio di piú oggi che 5 anni fa
senza monitor, tastiera e mouse siamo comunque a 3000€.
https://it.pcpartpicker.com/list/CwMMjH
ottimizzando e sistemando puoi limare qualcosa? Ok... non lo metto in dubbio ma quanto mai potrai limare. Limiamo 500€? Secondo me son tanti ma contiamo 500€ in meno e siamo comunque a 2500 senza monitor.
A me sembra piena di cagate inutilmente costose.
Cioè se ti piacciono bene ma se vuoi contenere i costi non capisco il senso di una mobo da 400€, un dissipatore da 200, un case da 270, un alimentatore da 300€ per 1500W (hai intenzione di usarlo anche per il riscaldamento?) anche la cpu da 600€ si possono risparmiare 200€ con il 7800X3D che se lo scopo è giocare non fa nessuna differenza anzi è meglio.
Se invece lo scopo è puro celolunghismo paga.
Anche i modelli precedenti 5700X e 3700X avevano 65W di TDP
Non penso sia esattamente una rivoluzione.
Se consideri che un tempo (non mille anni fa eh) con 600/700€ ti prendevi il modello HE mentre adesso non te lo compri nemmeno con 1000€!
Mi vuoi dire che le materie prime sono raddoppiate?
Se guardo al silicio ad esempio:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si parla di +58% dal 2000 a oggi. Io invece mi lamento che i prezzi sono raddoppiati da 5 anni a questa parte.
Si ma non stai calcolando i fattori esterni, il prezzo dei prodotti aumentano anche i basi a fattori esterni, come appunto, guerre e pandemie.
Poi devi calcolare la domanda (gente che acquistava prodotti a 10X dagli scalpers) che non impattano poco, perchè se X persone acquistano a prezzi molto più alti, perchè chi produce non deve aumentare il suo guadagno? (sarebbe da stupidi)
Poi devi calcolare l'aumento di costo di sviluppo (con i prezzi che indichi suppongo che stai parlando delle GPU x80 x80ti e x90) che hanno aumentato in base a tutti i fattori sopra elencati, senza contare il fattore di non concorrenza, nuove tecnologie e aumento del costo di produzione (TSMC).
Posso assicurarti, che anche se sembra che i prezzi siano aumentati molto, in base alle attuali situazioni globali e di domanda, il prezzo non è cosi alto, anzi, in alcuni casi è più basso di quello che potrebbe essere.
Il fatto che si vede "alto" è solo colpa del fatto che la maggior parte delle società/governi etc, non distribuiscono correttamente il patrimonio (fornendo la maggior parte degli introiti a pochi, evadendo tasse creando sedi legali in paesi con % basse, etc) che causano un problema sul potere di acquisto delle masse che perdono potere di acquisto.
Se ti aumentassero i prezzi del 100%, ma anche lo stipendio del 100%, l'impatto non lo vedresti, sarebbe un aumento ma anche il tuo potere di acquisto sarebbe aumentato, ma come da un lato è normale l'aumento (costo) dall'altro non è normale (stipendio) visto che quest'ultimo non aumenta, anzi spesso diminuisce, senza contare che l'Italia missà che è uno dei pocchissimi paesi in europa a non avere un minimo salariale.
In ogni caso, da parte mia, visto tutto quello che è aumentato nel mondo (e come sempre, vedi quanto è aumentato, (elettricità, gas, acqua, servizi e beni di prima necessità
Quindi io rimango dell'idea che i prezzi di componenti HW, si sono aumentati, ma un aumento che è "corretto" in base alle attuali situazioni socio economiche e globali.
Ora ci manca poco che con 2000€ ci compri CPU e GPU e basta.
Mi sembra che l'hardware sia un goccino andato fuori controllo lato prezzi.
Io a inizio anno ho comprato VGA, CPU, MOBO e RAM nuove ho speso poco più di 1800 euro ed ho preso RTX4080 e 7800X3D, il monitor attuale ho speso 600 euro, quindi penso tu abbia esagerato.
Non penso sia esattamente una rivoluzione.
e chi ha mai parlato di rivoluzione? tra i 4, per non avere un forno sotto la scrivania, il processore a piú alte prestazioni con TDp piú basso è il best buy. Chi ha bisognodi prestazioni superiori deve optare per consumi superiori e di solito la cosa non é lineare: il doppio del TDP non equivale al doppio delle prestazioni.
Cioè se ti piacciono bene ma se vuoi contenere i costi non capisco il senso di una mobo da 400€, un dissipatore da 200, un case da 270, un alimentatore da 300€ per 1500W (hai intenzione di usarlo anche per il riscaldamento?) anche la cpu da 600€ si possono risparmiare 200€ con il 7800X3D che se lo scopo è giocare non fa nessuna differenza anzi è meglio.
Se invece lo scopo è puro celolunghismo paga.
mettici una mobo da 200€ che non è così banale da trovare che poi ti supporti decentemente il tutto ma consideriamo -200€
Il dissipatore con i TDP attuali che fai ci metti un dissipatore ad aria per avere un rumore di fondo fuori dall'umano continuamente? Sinceramente mi sembra il meno. Mi dirai prendi un termaltake AiO ok ma risparmi quanto? 50€?
Il case da 270 non mi sembra tanto... quanto potrai mai risparmiare sul case salvo prendere roba scadentissima. Se vuoi un case vagamente decente 200€ ce li devi mettere quindi ti conto altri 70€
alimentatore so benissimo che è esagerato ma se vuoi un buon alimentatore certificato anche con un wattaggio minore la differenza di prezzo è risibile. HX750 che è quello che ho trovato al minor prezzo viene comunque 218,65€ ma ti considero 100€ di differenza.
Sulla CPU secondo me 200€ non ce li risparmi ma te li conteggio lo stesso.
Facciamo 2 conti:
200+100+70+50+200=620€
Sei comunque a 2380€ senza monitor.
Tutto questo scendendo già a diversi compromessi. Mi vuoi dire che 5 anni fa con la stessa cifra non ci prendevi tutto il sistema HE andando a prendere roba folle e ti ci rientrava anche il monitor? Ok forse non proprio roba folle perché da sempre esiste roba completamente fuori mercato ma ti ci compravi un PC senza senso comunque talmente potente da non avere un uso domestico.
Oggi invece ti ci fai un PC normale con qualche compromesso perché ad esempio secondo me considerare un solo SSD da 2TB non è un granché visto che oggi come oggi anche solo un gioco ti arriva a prendere 150/200GB.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".