AMD sigla accordo con Rambus

La compagnia di SunnyVale ha firmato un accordo di 5 anni con Rambus per la cessione della licenza d'uso di alcune tecnologie
di Andrea Bai pubblicata il 04 Gennaio 2006, alle 11:19 nel canale ProcessoriAMDRambus
Nella giornata di martedì Rambus ha dichiarto che AMD ha deciso di pagare 75 milioni di dollari per cinque anni di licenza relativa alla tecnologia di Rambus per incrementare la velocità di interconnesione tra i chip di uno stesso computer. L'accordo quindi prevede un pagamento, da parte di AMD, di 15 milioni di dollari all'anno per tutti gli anni dell'accordo
L'accordo che la compagnia di Sunnyvale ha stretto con Rambus copre alcune tecnologie relative a memorie XDR, DDR2, DDR3 e alle interfacce PCI Express e FB-DIMM. I dettagli specifici dell'accordo sono comunque riservati.
Ricordiamo che Rambus in passato ha avviato dei procedimenti legali nei confronti di alcuni dei principali produttori di memorie i quali avrebbero utilizzato elementi della proprietà intellettuale di Rambus per la realizzazione dei chip di memoria DRAM; procedimenti che sono per ora sfociati in un nulla di fatto.
Di seguito il comunicato ufficiale della compagnia:
"LOS ALTOS, California, United States - 1/3/2006 Rambus Inc. (Nasdaq:RMBS), one of the world’s premier technology licensing companies today announced the signing of a five-year patent license agreement with Advanced Micro Devices, Inc. (NYSE:AMD) which grants AMD a license to Rambus patents. The license includes Rambus patents used in the design of DDR2, DDR3, FB-DIMM, PCI Express* and XDR™ controllers as well as other current and future high-speed memory and logic controller interfaces.
The five-year term of the agreement carries the possibility of renewal or extension. Specific terms of the agreement are confidential.“The license of our patent portfolio with AMD’s demonstrated innovation in the microprocessor market is highly compelling,” said Harold Hughes, chief executive officer at Rambus. “We are very pleased to start the new year with an agreement that reflects a new approach for pricing our controller licenses and to continue to provide the market with innovative high-speed chip interface technologies.”
Since its founding in 1990, Rambus has focused on advancing electronic system performance through innovations in logic and memory interfaces, controller architectures, and system design. The result is a broad portfolio of innovations and patents that enables semiconductor manufacturers and system designers to achieve ever-increasing levels of functionality and performance, to lower system costs, to mitigate risk with silicon-proven designs, and to reduce time to market. For more information on Rambus’ patent portfolio, please visit www.rambus.com/products/innovationslicensing/. "
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è bastata la lezione di Intel con i P4 Willamette??
si parla di XDR, DDR2 e 3 e FB-DIMM... e poi si parla di "tecnologia di Rambus per incrementare la velocità di interconnesione tra i chip di uno stesso computer"...
Ma l'interconnessione tra chip (su piattaforma AMD) non è gestita dall'hypertransport? O sto facendo confusione?
> Ma l'interconnessione tra chip (su piattaforma AMD) non è gestita
> dall'hypertransport?
Lo shopping serve proprio per rinnovare il proprio guardaroba...
Visto che i termini dell'accordo restano segreti si possono fare solo ipotesi: secondo me è per le FB-DIMM...
... ho letto e riletto ma non ho capito il tuo commento :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".