AMD Ryzen in unboxing: processore e piattaforma di test

Stiamo analizzando un sample di processore AMD Ryzen 7 1800X in redazione: in questo video di unboxing vi mostriamo la CPU e la scheda madre Socket AM4 che utilizzeremo per i test
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Febbraio 2017, alle 10:43 nel canale ProcessoriRyzenAMDASUSCorsair
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoThx!
qualsiasi scheda madre recente di fascia medio alta ha almeno un connettore m2.
Ma LOL.
Comunque in quella posizione mi pare già più "rinfrescabile" che sotto la GPU (dove purtroppo sta messa ancora nelle Asrock)
PER COMPLETEZZA aggiungete il test per l'AUDIO
Sarebbe davvero bello poter avere i risultati di test in ambito di produzione audio.Esiste da tempo un benchmark specifico:
http://www.dawbench.com/benchmarks.htm
mi auguro che anche gli utenti che si occupano di musica possano avere riscontro sulla bontà di RYZEN.
GRAZIE
PS: quando Paolo ha appoggiato quasi brutalmente la Mobo sul tavolo mi è preso male
Santo cielo!!! Io quando ho tra le mani una MOBO, la prima cosa che faccio è mettere la gomma piuma, con cui arriva la scheda, sul tavolo e poggiarla lì sopra per non rovinare le saldature sul retro e per poter fare pressione quando installo le componenti.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia
ma è una cosa come dire che rompe gli schemi
nn l'avrei mai vista per intel
chissa cmq quanto ha pagato noctua e corsair per avere pubblicita gratis con i loro componenti nel box ligneo
Noctua è una signora società, è probabile che amd abbia pagato per averli nella scatola di legno.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia
E' una scheda madre con l'armatura sopra e sotto.
Poi la CPU!!!! NON mi sognerei mai di toccare i PIN con le dita, una volta mi è caduta una CPU da 2cm di altezza sul tavolo e ho piegato metà dei PIN. Per raddrizzarli ho dovuto usare una cannuccia da cotton flock.
Ancora la CPU, maledizione!!!! metterla al contrario sul socket è un buon modo per piangere come una femminuccia
Questo perchè sei un pivello!
Io che ho fatto lo stesso lavoro di Corsini per 5 anni, ti assicuro che quando arrivi al punto di smontare-montare componenti tutti i santi giorni di qualsiasi fascia e qualsiasi tipo, acquisisci una tale dimestichezza e "sensibilità" nelle mani che puoi maneggiarli in totale scioltezza e anche maltrattarli un pò sbrigativamente fino a un certo punto, perchè ormai il punto di tolleranza ce l'hai scritto nella pelle.
Certo all'inizio, quando avevo 13-16 anni anche io ho piegato qualche pin e fatto saltare qualche condensatore dalle schede video, nessuno nasce imparato
Tornando in thread, mi spiace molto che amd presenti solo gli R7 e non tutta la line-up subito. In quella fascia arriverà un grosso ritorno in immagine ma ben pochi soldi e unità vendute. I processori si sponsorizzano con gli i7/R7, ma i soldi si fanno con gli i5/r5 e gli i3/R3
Vorrei aggiornare la piattaforma, ma per sperare in consistenti rivouzioni di listino dovrò aspettare che escan fuori tutti. Per ora al massimo mi abbassano gli i7 su LGA 2011 di cui non me ne faccio francamente nulla per giocare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".