AMD Phenom: bug e bypass

Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 17:41 nel canale ProcessoriAMD
Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 17:41 nel canale Processori
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari fosse così facile.
Sono i prodotti, le scelte dirigenziali e la risposta del mercato a farlo.
E tra l'altro io non ho mai parlato di fallimento per Amd, ne oggi, ne a giugno. Leggi ed interpreta bene ciò che ho scritto.
xdvdknight: io non ho una cpu Intel dai tempi del Mendocino 366@550.
Per l'uso personale ho avuto Thunderbird 1000@1500, Thorton 1666@2500 ed ora Opteron 165 1800@2600.
Per gli altri PC per uso lavorativo, ho avuto solo cpu Amd negli ultimi 10 anni.
Ho ancora nel cassetto un 286 ed un 386 marchiati Amd smontati dai i miei primi Pc, giusto per fare folclore :-)
A me del Prescotto non me ne mai fregato nulla: è rimasto sugli scaffali come meritava.
Non vedo perchè ad un Phenom X4 step B2 debba portare particolare "rispetto".
Amd è una SPA come Intel, non certo una onlus, qualora fosse sfuggito.
Oggi il Phenom merita di rimanere sugli scaffali, per quanto mi riguarda.
Non c'è nulla tra prezzo, prestazioni e consumi che lo facciano preferire alla controparte.
E questi sono dati oggettivi, che uno voglia leggerli o meno.
Sarò ben lieto se Amd riuscirà nei prossimi mesi, vuoi per lo step B3, vuoi per i 45nm, a farmi cambiare idea.
Faccio un esempio: PRESCOTT contro ATHLON 64
L'Athlon 64 era nettamente superiore da tutti i punti di vista, ma nessuno si azzardava a dire che i Prescott o Pentium D, che consumavano quanto una stufa elettrica, e tale era anche il calore, con tanto di CPU autorallentate saltando interi cicli di clock per raffreddarsi,
MAI NESSUNO SI AZZARDAVA A DIRE: AMD è superiore, o PRESCOTT è tecnologia riciclata da un'architettura storta! Anzi posso assicurarvi ke moltissima gente (che credeva di saperne + degli altri) sceglieva INTEL perché è sinonimo di qualità!!!!!!!!!!!!!!
Non dico che adesso tutti debbano comprare i phenom, ma non mi sembra sia andata poi cosi in basso (VEDI PRESCOTT!)
E assicuro comunque che se i prezzi del Phenom (Ingigantiti in molti negozi)diventino standard come detto da AMD o scendano di poco, per la fascia in qui si vanno a piazzare, non sono x niente male.
ma veramente, ai tempi i prescott erano CRITICATISSIMI, la stragrande maggioranza della gente infatti consigliava AMD, erano solo i fanboy Intel a sostenerla...
e' una ruota che gira... e gli ultimi 2-3 giri sono stati veramente disastrosi per AMD.
Magari fosse così facile.
Sono i prodotti, le scelte dirigenziali e la risposta del mercato a farlo.
E tra l'altro io non ho mai parlato di fallimento per Amd, ne oggi, ne a giugno. Leggi ed interpreta bene ciò che ho scritto.
xdvdknight: io non ho una cpu Intel dai tempi del Mendocino 366@550.
Per l'uso personale ho avuto Thunderbird 1000@1500, Thorton 1666@2500 ed ora Opteron 165 1800@2600.
Per gli altri PC per uso lavorativo, ho avuto solo cpu Amd negli ultimi 10 anni.
Ho ancora nel cassetto un 286 ed un 386 marchiati Amd smontati dai i miei primi Pc, giusto per fare folclore :-)
A me del Prescotto non me ne mai fregato nulla: è rimasto sugli scaffali come meritava.
Non vedo perchè ad un Phenom X4 step B2 debba portare particolare "rispetto".
Amd è una SPA come Intel, non certo una onlus, qualora fosse sfuggito.
Oggi il Phenom merita di rimanere sugli scaffali, per quanto mi riguarda.
Non c'è nulla tra prezzo, prestazioni e consumi che lo facciano preferire alla controparte.
E questi sono dati oggettivi, che uno voglia leggerli o meno.
Sarò ben lieto se Amd riuscirà nei prossimi mesi, vuoi per lo step B3, vuoi per i 45nm, a farmi cambiare idea.
concordo in generale con la tua analisi, soltanto un appunto: ricordo che il Prescott riceveva critiche piuttosto feroci (e tutto sommato, meritate) dagli appassionati, anche in questo forum ("meglio amd", "meglio persino gli ultimi Pentium 3"
Io in 11 giorni di funzionamento non o mai avuto un riavvio .
Ovviamente appena uscira uno piu decente lo cambiero , ma per adesso sono molto contento.
Fatto sta che a me AMD mi fa comodo cosi mi tiene basso il prezzo degli Intel.
Non potete ne - immaginarvi quanti siano gli utenti come "Belsatam" che credono che amd sia sempre stata buona solo per tenere i prezzi di intel bassi!!!
Non potete ne - immaginarvi quanti siano gli utenti come "Belsatam" che credono che amd sia sempre stata buona solo per tenere i prezzi di intel bassi!!!
P EE 95 (65nm)
P4 6x0 (90nm)
Lancio Prescott 775
1)NorthWood
2)Prescott 478
3)Prescott 775
Okkay!!!! Vai così!!!! W intel!!!!!
Ora mi ha propio convinto: non lo comprerò.
Sembra che intel ne stia infilando una storta dietro l'altra.
Secondo me la gente è fin troppo buona con sti pacc-henom, almeno all'epoca Prescott non c'era gente che lo difendeva a spada tratta ;-)
Comunque ne- io se avessi urgenza di acquistare una CPU, prenderei un phenom, è logico.
Quello che voglio dire è ke il phenom (tutto sommato) non è un pacco, è solamente troppo acebo in un periodo dove già doveva essere più ke sviluppato. Attendiamo sviluppi e poi giudichiamo meglio.
E cmq Amd è praticamente impossibile che fallisca, al max se la comprerà qualcuno
Scrivo qui ma è per tutti: su giovani, un po' di elasticità mentale! invece di simpatia per una sostituite antipatia per l'altra. Il concetto è che se so che una cosa è adatta alle mie esigenze, perchè non dovrei prenderla?
e i professionisti che dici tu non hanno bisogno di venire a dire che X processore e' meglio di Y. semplicemente si guardano un attimo in giro, vedono qual'e' la scelta piu performante per il loro budget e comprano.
Esempio: se a me serve una matita di legno normalissima durezza 2B e devo sceglere tra una Koinor e una Stadler (li ho scritti in modo sbagliato così non faccio pubblicità e poi non ricordo la scrittura corretta
e' un discorso vostro e personale non esiste andare a dire che il prodotto X va bene perche' tanto funziona e vi sta simpatico
Ogni fanboy che si rispetti compra dalla casa per cui tifa. Io ripeto che ho 2 intel e nessun amd.
Io dico soltanto che non bisogna dare del "cretino" a chi compra il phenom solo perchè il q6600 fa 2000 punti in più con i banch. Lui l'ha preso perchè fa ciò che gli serve e quindi non lo critico.
[U]ce ne vuole di coraggio[/U] a comprare a simpatia
"LIBERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!"
Magari fosse così facile.
Sono i prodotti, le scelte dirigenziali e la risposta del mercato a farlo.
E tra l'altro io non ho mai parlato di fallimento per Amd, ne oggi, ne a giugno. Leggi ed interpreta bene ciò che ho scritto.
[...]
Spero proprio tu abbia ragione sul fallimento. Comunque come al solito chi vivrà vedrà
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".