AMD parla di CPU mobile basate su chiplet e processori sempre più caldi
David McAfee di AMD, nel corso di un'intervista con un sito sudcoreano, ha parlato del motivo per cui la società non ha ancora adottato il design a chiplet su larga scala nei processori mobile. McAfee ha parlato anche delle temperature delle CPU, lasciando intendere che potrebbero salire ulteriormente in futuro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Ottobre 2023, alle 16:41 nel canale ProcessoriZenRyzenAMD
Durante un evento in Corea del Sud, il sito Quasarzone ha intervistato David McAfee, che ricopre il ruolo di Corporate VP and General Manager del Client Channel Business di AMD. Nel botta e risposta ci sono alcuni passaggi interessanti, ad esempio il dirigente viene interrogato sull'adozione del progetto a chiplet nel mercato dei notebook, avvenuto solo con la gamma HX ad altissime prestazioni derivata dall'ambito desktop.
A tal proposito, McAfee ha spiegato che durante la creazione del prodotto, AMD considera "sia le strutture monolitiche che quelle basate su chiplet. Sia su desktop che laptop. Tuttavia, per quanto riguarda i laptop, è difficile introdurre i chiplet a causa del maggiore ostacolo legato ai limiti di potenza. Poiché c'è una penalità da pagare in termini di potenza quando si introducono i chiplet, sembra che le tempistiche per introdurre i chiplet si verificheranno quando riterremo valga la pena accettare tale penalità".

"Finora, considerando tali fattori", ha continuato McAfee, "i risultati hanno dimostrato che le strutture monolitiche sono più convenienti ed efficienti nel mercato dei laptop rispetto ai chiplet. Se ci fosse un incentivo per fare qualcosa di diverso in futuro potremmo prendere in considerazione i chiplet".
Un'altra domanda ha riguardato la temperatura delle CPU AMD di ultima generazione. Come noto, i Ryzen 7000 raggiungono valori elevati sotto massimo carico, i famosi 95 °C che comunque secondo la società non rappresentano un problema per l'operatività dei processori. Cosa sta facendo AMD per affrontare la questione ed evitare che in futuro si acuisca?
McAfee ha spiegato che AMD sta "lavorando a stretto contatto con TSMC, mettendo molto impegno sui processi produttivi. Allo stesso tempo dobbiamo essere in grado di garantire la qualità e la stabilità dei semiconduttori. Poiché in futuro verranno utilizzati processi più avanzati, riteniamo che l'attuale fenomeno dell'elevata densità di calore si confermerà o sarà ulteriormente intensificato. Pertanto, in futuro sarà importante trovare un modo per eliminare efficacemente l'elevata densità di calore generata dai chiplet ad alta densità".
"Inoltre, se si guarda ai prodotti con TDP 65 W, si notano prestazioni complessive eccellenti. Riteniamo che esempi come questi siano un fattore importante da considerare quando si pianifica una futura roadmap per offrire un buon equilibrio tra TDP e generazione del calore".
Due domande diverse, ma un filo conduttore comune: la difficoltà di coniugare la necessaria crescita prestazionale con i vincoli produttivi che portano a dover fare precise scelte in termini di consumi e temperature. Un problema che non riguarda solo AMD, ma anche Intel come abbiamo visto recensendo gli ultimi processori Core di 14a generazione.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026
Warner Bros. riporterà al cinema i Gremlins dopo 37 anni: uscita fissata per novembre 2027
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".