AMD e Dell: i primi sistemi desktop a Settembre?

L'americana Dell ha annunciato di voler utilizzare cpu Opteron in sistemi attesi entro la fine dell'anno; sembra che questa novità non sia novità non sia limitata al solo segmento server
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Giugno 2006, alle 09:37 nel canale ProcessoriAMDDell
Nelle scorse settimane Dell ha annunciato l'intenzione di presentare proprie linee di sistemi server a 4 vie basati su processori AMD della serie Opteron; si tratterà delle prime soluzioni Dell basate su cpu AMD che debutteranno sul mercato.
Sino ad ora Dell è rimasta fedele alle soluzioni Intel in tutti i segmenti di mercato nei quali opera; le ottime prestazioni delle soluzioni Opteron a confronto con quelle Intel Xeon, soprattutto in sistemi a 4 vie, ha però spinto il produttore americano a scegliere le soluzioni Opteron per questa nicchia ridotta quanto a numero di sistemi venduti all'anno ma particolarmente redditizia.
Il sito eetimes riporta altre interessanti informazioni sul legate tra Dell e AMD; sembra infatti che la partnership tra queste due aziende possa concretizzarsi anche nella produzione di nuove soluzioni desktop, quindi basate su processori della famiglia Athlon 64.
La fonte segnala anche un periodo di possibile debutto di questi sistemi, quello del prossimo mese di Settembre. Resta da capire quali versioni di processore Dell potrebbe utilizzare, oltre che quali linee di prodotto verranno interessate da queste novità.
Sia AMD che Intel si apprestano a praticare consistenti riduzioni di prezzo delle proprie soluzioni per sistemi desktop, a seguito della presentazione da parte di Intel delle soluzioni Core 2 Duo, note anche con il nome di Conroe. E' possibile che Dell possa utilizzare le piattaforme AMD nel segmento entry level, nel quale anche a seguito del debutto delle soluzioni Conroe Intel continuerà ad offrire sistemi basati su architettura Netburst e quindi non ideali in termini di rapporto tra prestazioni e consumo energetico.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà se Intel alza i prezzi a Dell.
La causa AMD/Intel c'entrava prima, ma ora entra in gioco il dumping di Intel dei suoi processori Netburst. (Ricordiamoci che Intel non coprirà oltre il 20% della sua produzione con processori Conroe e derivati.)
Più probabile che debbano effettuare lo switch della produzione in maniera graduale e contemporaneamente liberarsi dei modelli più anziani.
Poi è da chiedersi se il 20% è riferito a tutto l'anno o solo all'ultimo trimestre, nel qual caso le cose assumono proporzioni differenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".