AMD, due CPU Ryzen 5000 per notebook in versione Creator Edition?

AMD, due CPU Ryzen 5000 per notebook in versione Creator Edition?

Stando a Lenovo, la gamma di CPU Ryzen 5000 "Cezanne" si farà presto più ampia con due nuovi modelli chiamati Ryzen 9 5900HS e Ryzen 7 5800HS Creator Edition ancora più veloci rispetto ai modelli HS che sinora sono stati un'esclusiva dei portatili Asus.

di pubblicata il , alle 09:50 nel canale Processori
AMDRyzenZen
 

Le CPU AMD Ryzen 5000 per notebook, nome in codice Cezanne, rappresentano un'ottima soluzione per chi è in cerca di un portatile veloce in ogni frangente. Finora i modelli con dicitura HS erano stati concessi in esclusiva ad Asus, ma sembra che questo stato di cose sia destinato a mutare a breve.

Stando ad alcuni evidenti indizi diffusi da Lenovo, non solo le CPU HS arriveranno sui portatili di altri produttori, ma la gamma attuale crescerà grazie due nuove soluzioni chiamate 5000HS Creator Edition, precisamente i modelli Ryzen 9 5900HS Creator Edition e Ryzen 7 5800HS Creator Edition, entrambi con 8 core / 16 thread e una GPU Vega 8.

Questi due processori, o APU visto che presentano la grafica integrata, troveranno spazio a bordo dei notebook Lenovo Yoga Slim 7 Pro e Yoga 14S e secondo le specifiche diffuse dall'azienda cinese avranno entrambi una frequenza base decisamente più alta rispetto ai canonici 5900HS e 5800HS.

ProcessoreCore / ThreadBase / Boost Clock (GHz)
Ryzen 9 5900HS Creator Edition 8 / 16 3.3 / 4.6
Ryzen 9 5900HS 8 / 16 3.0 / 4.6
Ryzen 7 5800H 8 / 16 3.2 / 4.4
Ryzen 7 5800HS Creator Edition 8 / 16 3.2 / 4.4
Ryzen 7 5800HS 8 / 16 2.8 / 4.4

Il modello Ryzen 9 5900HS Creator Edition dovrebbe infatti avere un base clock di 3,3 GHz contro i 3 GHz del modello 5900HS, mentre il Ryzen 7 5800HS Creator guadagnerebbe 400 MHz salendo da 2,8 a 3,2 GHz. Per il modello 5800HS Creator Edition dovrebbe esserci anche un balzo nel boost clock, con 200 MHz in più per una frequenza effettiva di 4,6 GHz. Non è chiaro il TDP di queste CPU, ma in genere i modelli HS rientrano nei 35W, seppur non sia da escludere un balzo a 45W a causa del base clock superiore.

È chiaro che questi Creator Edition sono chip altamente selezionati per mantenere frequenze elevate, per cui non è da escludere una grande attenzione anche sul fronte dei consumi, fermo restando poi che starà all'OEM, in questo caso Lenovo, gestire al meglio la CPU in base al design dei notebook.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^