AMD Breakout Performance Survey

AMD Breakout Performance Survey

AMD lancia un'iniziativa che mette in palio 64 premi ed un superpremio: un processore Athlon 64

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Processori
AMD
 

AMD ha lanciato l'iniziativa "Breakout Perfomance Survey", un sondaggio on-line per votare uno tra 64 avvenimenti "rivoluzionari" legati al mondo dello sport, dell’arte e intrattenimento, della scienza e della tecnologia.

Tutti coloro i quali compileranno la form di iscrizione e risponderanno alle domande, parteciperanno all'estrazione di 64 premi e all'estrazione di un super premio finale, un processore Athlon 64.

Dai primi risultati rilevati, nella categoria Sport è la vittoria della Medaglia d’Oro alle Olimpiadi del 1980 da parte della Nazionale di hockey degli Stati Uniti l'evento più votato. Nella categoria Arte e Spettacolo si piazza al primo posto “Guerre Stellari” e nel campo Scienza e Tecnologia è la "Teoria della Relatività" di Einstein a posizionarsi al vertice della classifica.

Il numero 64 è il filo conduttore dell'iniziativa: “Crediamo che fra pochi anni il settore guarderà all’elaborazione a 64 bit con stupore, riconoscendo l’impatto che avrà avuto sulla nostra vita e ciò che questa tecnologia avrà reso possibile”, ha affermato Ed Ellett, vice president of client business segment, Computation Product Group di AMD. “ Un giorno, la tecnologia a 64 bit sarà considerata come un risultato eccezionale per il settore. Partecipando al sondaggio ‘AMD Breakout Perfomance Survey’ i votanti avranno la possibilità di tornare con la memoria ad alcuni fra i più memorabili eventi della storia”.

Per partecipare al sondaggio e all'estrazione dei premi è necessario completare il form presente a questa pagina: http://www.amd.com/it-it/0,,3715_8211_8212,00.html?1042648913

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DST24 Gennaio 2003, 11:15 #1
""Crediamo che fra pochi anni il settore guarderà all’elaborazione a 64 bit con stupore, riconoscendo l’impatto che avrà avuto sulla nostra vita e ciò che questa tecnologia avrà reso possibile""

esagerano come sempre, fin dai tempi dei K6-2 3Dnow....
Sig. Stroboscopico24 Gennaio 2003, 11:36 #2
ma chi è l'idiota che ha preparato sto questionario?

da che pianeta viene?

-__-

risposte multiple più mongoloidi non le ho ancora trovate...
cryfish24 Gennaio 2003, 11:42 #3

Gli americani....

non sono esattamente un popolo colto.
gaus24 Gennaio 2003, 12:00 #4
e + che altro i mongoloidi non sono attribuibili al significato che gli HAI DATO!! caro amico stroboscopico

quindi se gli americani non sono propriamente colti.. figuriamoci noi....
ciao!
Pinco Pallino #124 Gennaio 2003, 12:13 #5

Hello italieni

Neanche hanno tradotto bene la form di registrazione
cicastol24 Gennaio 2003, 12:26 #6
In AMD sono proprio stirati,un solo processore come premio,che pezzenti.......
sorbiturico24 Gennaio 2003, 12:30 #7

Che stronzate

Allora quando verranno realizzati processori a 128 bit ( a meno che non esistino già cosa si griderà al miracolo ) . la verità è che per i produttori è + conveniente fare architetture relativamente semplici ed andare su di frequenza , con il risultato di fare dei fornetti , che utilizzare architetture + complesse ,ma molto efficenti . AMIGA INSEGNA
cdimauro24 Gennaio 2003, 13:52 #8

Re: Che stronzate

Originally posted by "sorbiturico"

Allora quando verranno realizzati processori a 128 bit ( a meno che non esistino già cosa si griderà al miracolo ) .


Ne dubito fortemente: i 64 bit sono l'ultima frontiera, IMHO. Al più si potranno integrare delle particolari funzionalità per processare dati a 128 bit (o più alla volta, per aiutare in ambiti altamente specifici (per non dire unici, come la crittografia...). Stile istruzioni SIMD, per intenderci...

la verità è che per i produttori è + conveniente fare architetture relativamente semplici ed andare su di frequenza , con il risultato di fare dei fornetti , che utilizzare architetture + complesse ,ma molto efficenti . AMIGA INSEGNA


Bei tempi...

Comunque un Hammer non lo definirei proprio un'architettura "semplice"...
Cemb24 Gennaio 2003, 14:45 #9
Ma fatemi capire: vogliono un sacco di dati personali (compreso il numero di telefono, obbligatorio!) e dicono che li daranno in giro per iniziative promozionali, anche in Paesi extra-UE in cui non esistono leggi sulla protezione della privacy. Ho capito bene?? Non so se vale la pena sentirsi chiamare da un Koreano alle 3 di notte per ricevere la proposta di acquisto di un pc per una misera possibilità di vincere un Hammer.. Boh! Byez!
Kilo24 Gennaio 2003, 14:47 #10
Beh... la linea di processori a 64 bit che produceva l'azienda dove lavoro è stata ceduta a Silicon Graphics nell'86, mentre le schede video sono diventate la 3DLabs.... Direi che possiamo già guardare al passato e ridere dei 64 bit, visto che la maggior parte delle schede video è già a 256!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^