Altre versioni di CPU Ivy Bridge per sistemi notebook

Altre versioni di CPU Ivy Bridge per sistemi notebook

Nuvoe informazioni sulle future soluzioni Intel a 22 nanometri destinate a sistemi notebook; consumo di 35 Watt anche per versioni con architettura quad core

di pubblicata il , alle 16:37 nel canale Processori
Intel
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciocia13 Dicembre 2011, 19:56 #11
E' la stessa tabella difettosa di qualche giorno fa ( per i 2 modelli U )
Certo che un portatile con Core i5-3427U ha potenza da vendere con pochi consumi. Se si vuole anche giocare, si puo' prendere uno con vga discreta che si attiva solo al bisogno. Vedremo prezzi/prestazioni, an attesa di vedere anche amd con trinity
hermanss13 Dicembre 2011, 22:59 #12
Originariamente inviato da: Capozz
Correggete quella tabella, che leggendola così sembra che col turbo si ingolfino


...sono turbo iniezione indiretta con direzione inversa
FroZen13 Dicembre 2011, 23:51 #13
Dal 32nm non mi pare ci siano chissà che miglioramenti...stando alle pure frequenze....la GPU è migliorata certo, ma bisogna vedere di quanto...o di quanto sono comunque inferiori rispetto a Llano....con Trinity il divario aumenterà ulteriormente....
FroZen13 Dicembre 2011, 23:54 #14
Prendendo ad esempio il i7 2720QM@32nm e un i7 4515QM@22nm con lo stesso TDP si hanno 100mhz base in più e lo stesso turbo...bisogna vedere anche la differenza eventuale di intervento del turbo stesso comunque...
DJ_4L13n14 Dicembre 2011, 05:38 #15
Ormai l'acquisto l'ho fatto, altrimenti aspettavo l'Ivy Bridge...
coschizza14 Dicembre 2011, 09:36 #16
Originariamente inviato da: FroZen
Dal 32nm non mi pare ci siano chissà che miglioramenti...stando alle pure frequenze....la GPU è migliorata certo, ma bisogna vedere di quanto...o di quanto sono comunque inferiori rispetto a Llano....con Trinity il divario aumenterà ulteriormente....


le nuove cpu sono piu veloci consumano di meno sono piu ottimizzate e hanno una gpu molto piu veloce in linea con le cpu llano odierne, cosa vorresti di piu da una cpu che doveva essere un semplice tick rispetto ai SB.
Dacker09 Maggio 2012, 19:36 #17
Originariamente inviato da: hermanss
...sono turbo iniezione indiretta con direzione inversa


Eheheheh... In effetti un'innovazione di questo genere ci voleva
P.S. Ragazzi correggete quella tabella!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^