Steve Wozniak: 'Apple dovrebbe produrre uno smartphone Android'

In un'intervista a Wired, Steve Wozniak avrebbe elargito alcuni consigli ad Apple. Fra questi sarebbe necessario iniziare a pensare ad uno smartphone Android, per entrare in un mercato secondario a quello di iPhone
di Nino Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2014, alle 09:01 nel canale AppleAppleiPhoneAndroid
Decisamente improbabili le parole di Steve Wozniak pronunciate durante un'intervista a Wired, alla conferenza Apps World North America di San Francisco. Gli argomenti trattati sono stati particolarmente ampi, fra cui un suggerimento a dir poco insolito, quasi eretico, rivolto ai dirigenti di Apple: la società, secondo il suo storico co-fondatore dovrebbe produrre dispositivi Android.
Non importa se stiamo parlando dello stesso Android a cui Steve Jobs, altro co-fondatore della società, aveva promesso una guerra termonucleare: "Non c'è niente che trattenga Apple fuori dal mercato Android come proposta secondaria. Potrebbe competere molto bene anche in termini numerici. Alla gente piace l'aspetto pregiato, lo stile e la qualità dei nostri prodotti rispetto alle altre offerte Android. Giocheremo in due campi da gioco al tempo stesso".
Ci sembra inutile evidenziare che un dispositivo Android con marchio Apple sia una soluzione improponibile dal punto di vista di Cupertino, ma al tempo stesso non si tratta di qualcosa di tecnicamente impossibile. Android è un progetto open-source, disponibile a tutti i produttori terzi che vogliono farne uso. Apple potrebbe utilizzare una versione forked, alla stregua di Amazon, e creare una versione di Android esteticamente simile ad iOS.
Wozniak ha parlato anche dei nuovi iPhone, nello specifico delle poche innovazioni introdotte sui modelli della precedente generazione: "Se già vendi qualcosa di così buono, non cambiarlo; non rovinarlo", sono state le parole del co-fondatore di Apple. "Se prendi uno smartphone Samsung puoi dire 'Scatta' e lui scatta una fotografia, ma si tratta davvero di innovazione, questa? È semplicemente inserire un sacco di funzioni".
Secondo Wozniak la gente non è più attratta dall'avere il maggior numero di feature possibili all'interno degli smartphone e una grande azienda deve anche essere in grado di saper dire di no, quando serve.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sono sempre piaciuti dal punto di vista estetico e costruttivo
Esistono altri brand che producono android con materiali premium e caratteristiche top di gamma ad un costo decisamente inferiore (vedi ad esempio il nuovo Z1 Compact di Sony). Che senso avrebbe per l'utente spendere di più per avere esattamente lo stesso?
mi sono sempre piaciuti dal punto di vista estetico e costruttivo
Anche per me sarebbe un top di gamma eccellente, e quindi una scelta possibile.
avrebbero due clienti in più
mi sono sempre piaciuti dal punto di vista estetico e costruttivo
avrebbero due clienti in più
Cadrebbe tutta la filosofia di Apple e del sistema nato per l'unico prodotto, oltre al danno di immagine costruita come la vera innovatrice del touch capacitivo. A molti sostenitori verrebbero a mancare quelle certezze, tipo un certo Tony, che hanno sempre fatto "distinguere" il loro acquisto.. "ha java disabilitato di default e non ha l'antivirus"
A parte gli scherzi, come giustamente qualcuno ha fatto notare, dovrebbero confrontarsi con prodotti alternativi ormai perfettamente maturi sotto ogni punto di vista e i prezzi applicati, ergo, dovrebbero rivedere un po i margini...
mi sono sempre piaciuti dal punto di vista estetico e costruttivo
Io invece il contrario: non mi dispiacerebbe provare iOS su terminali diversi da iPhone/iPad
Ma è giusto per trollare, un po' come fa Wozniak da diverso tempo quando parla di Apple
a che pro comprare un telefono Apple con Android quando ho n mila prodotti di altre marche che sicuramente costano meno?
e come si gestisce app store? ho un telefono Apple però devo prendere le app dallo store google, non mi va facetime e non ho imessage
Woz, ma che stai a di?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".