Nuovi portatili Apple a metà ottobre?

La data probabile per la presentazione delle nuove linee di MacBook e MacBook Pro pare essere il prossimo 14 ottobre. Qualche aggiornamento previsto anche per MacBook Air
di Andrea Bai pubblicata il 11 Settembre 2008, alle 16:35 nel canale AppleApple
Che l'evento Apple dello scorso martedì riguardasse solamente i prodotti legati al mercato della musica digitale lo si è capito sin dalla diffusione dell'invito ufficiale, anch'esso recante lo slogan "Let's Rock", che ha ridotto a zero le probabilità di una presentazione di nuove soluzioni della linea MacBook, MacBook Pro o MacBook Air.
Secondo alcune indiscrezioni che circolano tra i siti di informazione, riprese anche da Appleinsider, pare tuttavia che la Mela stia già organizzando un secondo evento per il lancio dei nuovi prodotti per il mercato dei portatili. La data più probabile pare essere il 14 ottobre prossimo, come di consueto un martedì.
L'ipotesi sembra comunque essere verosimile, in quanto molti analisti ritengono che Apple non possa non aggiornare i propri portatili entro Natale e che il periodo ottimale per assicurare una adeguata disponibilità della merce per le festività è proprio il mese di ottobre. L'attesa, come detto, è per il rinnovo delle linee MacBook e MacBook Pro, al quale potrebbe aggiungersi un leggero aggiornamento della soluzione MacBook Air che ha debuttato sul mercato lo scorso mese di gennaio.
Per ciò che concerne i portatili "maggiori" è difficile riuscire ad ipotizzare quale sarà l'entità del rinnovamento. Le voci che sono circolate nelle passate settimane indicano la possibilità che anche MacBook adotti uno chassis in alluminio e che il design di MacBook Pro vada ispirandosi a quello di MacBook Air. Le novità dovranno essere anche tecnologiche: a tal proposito è lecito supporre l'impiego della piattaforma Montevina di Intel oppure di una piattaforma che utilizzi solo in parte le tecnologie di Intel ed affianchi a queste le soluzioni di altre realtà.
In riferimento a MacBook Air è invece possibile che gli interventi di aggiornamento vadano ad interessare principalmente il processore (anche in questo caso è data quasi per scontata l'adozione di un processore Intel Core 2 Duo "Penryn" al posto dell'attuale soluzione "Merom") e l'unità di storage che potrebbe passare dagli attuali 80GB a 120GB, in versione tradizionale meccanica, e arrivare a 128GB per ciò che concerne le soluzioni a stato solido.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vi affannate a rispondere che è molto poco probabile: lo so da me ... se lo fosse però sarebbe la bomba dell'anno.
piuttosto, un nuovo mac mini, che altrimenti se le prende dall'eee box
Anche io sto meditando su questa possibilità da tempo, anche se non ci sono rumors in proposito. Alla fine Apple è l'unica grande esclusa da questo mercato...
se mettessero sul mercato un netbook sarebbe mio da subito!
Non credo, sono due prodotti diversi.
Air è per chi vuole sopratutto un oggetto sottile, ma può e vuole mantenere larghezza e lunghezza standard e quindi tenersi un monitor più utilizzabile.
Imho se apple presenterà un prodotto nuovo, allora lo farà al macworld di gennaio, quello è l'evento tradizionale che apple usa per le nuove uscite più interessanti.
Un netbook non so se uscirà, mi auguro però che nel caso apple si sforzi come sempre di fare qualcosa di diverso, dopo l'innovazione di Asus, ora tutti si stanno limitando a copiare: cambia la marca, ma il netbook è IDENTICO.
Di certo i primi test (illegali) che ho letto di Leopard su un Atom sono incoraggianti, il sistema sembra comportarsi bene anche su un processore così limitato, e il prossimo snow leopard dovrebbe andare anche meglio.
Se quello che dici fosse vero, allora i netbook starebbero tagliando alle gambe ai portatili.
Con i netbook in vendita, nessuno dovrebbe più comprare portatili da 13 o 15 pollici secondo il tuo ragionamento.
Vantaggi:
- Un solo chipset consumerebbe molto meno piuttosto che la tradizionale soluzione intel NB+SB sui laptop.
- una buona GPU per accelerare la grafica integrata nello stesso Chipset.
- maggiore spinta sulle OpenCL
però è multitouch , capisce il linguaggio naturale, ha un sintetizzatore vocale evoluto , non ha Windows , è tutto OS X e ti fa anche il caffè !!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".