Prossimi portatili Apple con CPU Intel e chipset NVIDIA? Ipotesi su Centrino 2

Apple ci offre lo spunto per parlare di qualcosa di inconsueto che si sta profilando all'orizzonte nel settore dei PC portatili con CPU Intel, non solo quindi in prodotti della casa della Mela.
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Agosto 2008, alle 12:09 nel canale PortatiliNVIDIAAppleIntel
E' di questi giorni la notizia pubblicata da Appleinsider secondo cui la prossima generazione di PC portatili Apple utilizzerà sempre una CPU di casa Intel, orfana però del chipset che finora ha quasi sempre accompagnato le CPU mobile per formare la piattaforma Centrino nelle varie declinazioni. Se per Apple il problema di immagine non sussiste, in quanto facente parte di un mondo a sé in cui il logo Centrino non è mai stato messo in primo piano grazie ad una connotazione molto forte e precisa del proprio brand, differente è il discorso da affrontare per il mondo non-Apple.
Appleinsider ci manda a dire che i prossimi portatili Apple adotteranno con buona probabilità un chipset completo NVIDIA al posto del modello Intel affiancato all'occorrenza da una GPU discreta, aggiungendo così elementi per dedurre una contro-tendenza intuita dalle roadmap anche di altri produttori.
NVIDIA, con la propria generazione di chipset MCP79 per CPU Intel Mobile di recente generazione, potrebbe infatti risultare più interessante per diversi produttori in ragione di alcune caratteristiche divenute importanti con il progredire dello sviluppo del software legato ai sistemi operativi in genere. Il chipset NVIDIA, nella sua parte grafica, può supportare gli Shader Model 4.0, è compatibile con VP3, Video Processor di terza generazione per l'accelerazione hardware in abbinamento alla riproduzione di materiale in alta definizione, oltre ad integrare Hybrid Power, Hybrid SLI e Hybrid Performance, caratteristiche non certo di secondo piano.
La nuova famiglia MCP79 è anche in grado di gestirre output HDMI, senza farsi mancare nulla per quanto riguarda la compatibilità con le CPU Intel più recenti, grazie al FSB di 1066 MHz, supporto a memoria DDR2 o DDR3. Di fatto quindi, nulla da invidiare a quanto offerto da Intel con la piattaforma Centrino 2, sebbene esista una differenza importante, da cui probabilmente nasce l'interesse di molte case ad esplorare nuove soluzioni.
NVIDIA MCP79 è strutturato a singolo chip, mentre il chipset Intel prevede l'adozione classica di NorthBridge e SouthBridge, cui va aggiunto un chip video discreto se si cerca qualcosa in più che il sottosistema video Intel GMA 4500 non può soddisfare. Si capisce subito quindi come risulti più facile realizzare un design molto più compatto con la soluzione NVIDIA rispetto a quanto offerto da Intel, specie se si rischi di avere qualcosa in più invece che in meno.
Così facendo però si perde il logo Centrino 2, cosa che poco interessa a Apple, ma molto ad altri. Centrino, nelle varie accezioni, è diventato quasi sinonimo di PC portatile, motivo per il quale i produttori dovranno fare i conti con scelte non facili sia a livello di immagine che di integrazione. Oltre a ciò, si dovrebbe fare i conti con la perdita della funzionalità di gestione remota integrata nelle soluzioni più raffinate Centrino vPro. Realizzare un portatile sotto la rassicurante ala del marchio Centrino o scegliere vie alternative e design più ridotti, adottando un chipset non Intel (non per forza NVIDIA), da abbinare comunque alle CPU Mobile Intel più performanti?
Ecco dunque risolti alcuni dubbi che sono nati in redazione osservando alcune roadmap di produttori di portatili, nel quali si vedono sempre più spesso soluzioni non-Centirno, sebbene in abbinamento a processori Penryn (che di solito van di pari passo con il proprio chispet). Qualcosa sta cambiando?
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh cmq ad'apple nn è mai importato molto del brand centrino visto che sono dei megalomani...preferiscono puntare sulla loro mela marcia e distinguersi come sempre dal resto del mondo anke se devo ammettere purtroppo che qsta volta possono cmq vendere piattaforme con NVIDIA molto migliori e cmq nn peredere poi molto in senso di pubblicità del marchio visto che cmq sempre apple è....
Parlo da infelice utente di x3100
Infatti sui Mac non si vedono mai gli adesivetti pieni di colla che a toglierli ci vuole mezzo chilo di alcool
Ah, comunque prevedo che molti altri troll come beppe90 scrivano dopo di me, ovviamente insultandomi per quello che ho scritto, ma se ci pensano bene non è altro che la verità. Marche come Hp, Acer, Sony (con l'esclusione dei Vaio) non potranno mai essere così sinonimo di qualità come Apple, e avranno sempre bisogno dei marchietti, delle scrittine, degli adesivi, di Centrino 2.
Volete Apple ma non potete permettervelo? Allora aspettate di raccogliere i soldi giusti.
Potete permettervelo ma non siete attirati da Mac OS X? Allora piantatela di scrivere caxxate a proposito di marciumi e così via che vi gettate solo nel ridicolo, vi sentite dei programmatori Apple solo perché al Mediaworld li avete sfiorati per un secondo...
Non se ne può più. Quando vedete una news Apple tirate avanti, no? Passate alle news dei cassoni!!
Invece no, trollate come deficenti...
Infatti sui Mac non si vedono mai gli adesivetti pieni di colla che a toglierli ci vuole mezzo chilo di alcool
Ah, comunque prevedo che molti altri troll come beppe90 scrivano dopo di me, ovviamente insultandomi per quello che ho scritto, ma se ci pensano bene non è altro che la verità. Marche come Hp, Acer, Sony (con l'esclusione dei Vaio) non potranno mai essere così sinonimo di qualità come Apple, e avranno sempre bisogno dei marchietti, delle scrittine, degli adesivi, di Centrino 2.
no nn ti offendo per qllo che hai scritto ma ti consiglierei di leggere qllo che scrivo io almeno perchè se avessi letto bn avresti capito che la apple nn mi piace ma ho anke detto che ha fatto bene a puntare su piattaforme migliori con nvidia e a puntare sul proprio brand...perciò leggi!!!!
Infatti sui Mac non si vedono mai gli adesivetti pieni di colla che a toglierli ci vuole mezzo chilo di alcool
OT
Mamma mia quegli adesivi ridicoli sulla totalità dei componenti consumer (tranne Apple) sono da abolire, per togliere un mega adesivo dal mio TV LCD ed i residui di colla ci ho messo 10 minuti................ E dal frigo non mi è ancora venuta via tutta la colla............
Volete Apple ma non potete permettervelo? Allora aspettate di raccogliere i soldi giusti.
Potete permettervelo ma non siete attirati da Mac OS X? Allora piantatela di scrivere caxxate a proposito di marciumi e così via che vi gettate solo nel ridicolo, vi sentite dei programmatori Apple solo perché al Mediaworld li avete sfiorati per un secondo...
Non se ne può più. Quando vedete una news Apple tirate avanti, no? Passate alle news dei cassoni!!
Invece no, trollate come deficenti...
ah e poi un'altra cosa....
AlexSwitch ha lasciato solo un suo commento perciò nn mi sembra il caso di darci praticamente dei barboni perchè nn ci possiamo comprare un apple del cazzo capito!!!
qua uno fa i commenti che vuole su qllo che vuole, e nn deve avere un mac per lasciare un commento che riguarda apple perchè nessuno si getta nel ridicolo e nessuno "trolla come un deficiente" perciò impara a rispettare i commenti degli altri!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".