MacBook Pro con processore Core i7: compare un benchmark online

MacBook Pro con processore Core i7: compare un benchmark online

Compare in rete il resoconto di un benchmark di un fantomatico portatile MacBook Pro con processore Core i7: aggiornamento imminente?

di pubblicata il , alle 17:08 nel canale Apple
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
longhorn768009 Febbraio 2010, 23:03 #41
Originariamente inviato da: kaharoth84
1. [B][U]non ho mai detto che apple è la migliore[/U][/B]
2. non ho mai paragonato la workstation dell al macbook pro (qualcun'altro l'ha paragonata), ho solo riportato i benchmark a scopo indicativo per far capire che il macbook pro non faceva poi tanto schifo...
3. Non sono ASSOLUTAMENTE un fan apple
4. la acer non è proprio sinonimo di qualità costruttiva (a meno che non prendi macchine che costano quanto e più dei macbook pro), se mi devi fare paragoni falli con la HP, con la Lenovo, con la Sony con marche che almeno possano reggere il confronto di qualità nella cura dei dettagli.
5. vi state arrampicando sugli specchi
6. ribadisco che la apple non è superiore, anzi sarei ben contento di comprarmi un lenovo thinkpad, ma costa troppo e mi accontenterò della apple.
7. i mac sono una ladrata quanto lo possono essere i lenovo o i sony o gli hp


Quoto!!!
Purtroppo e molto difficile da spiegare a parecchia gente che bazzica qui sul forum e che parla a sproposito e probabilmente una Mac non lo ha mai usato!!!!
A natale ho cambiato il notebook e prima di scegliere ne ho visti e provati molti...... Beh si ho traovato anche delle macchine migliori del mio Macbook Pro....... ma dovevo spendere 5-600 eur in piu.......
cmq siamo pesantemente OT!!!!
Speriamo che mettano un i5-i7 sui Macbook cosi do il mio a mia moglie e mi prendo quello nuovo!!!!!
Ares1709 Febbraio 2010, 23:41 #42
Originariamente inviato da: kaharoth84
1. [B][U]non ho mai detto che apple è la migliore[/U][/B]
2. non ho mai paragonato la workstation dell al macbook pro (qualcun'altro l'ha paragonata), ho solo riportato i benchmark a scopo indicativo per far capire che il macbook pro non faceva poi tanto schifo...
3. Non sono ASSOLUTAMENTE un fan apple
4. la acer non è proprio sinonimo di qualità costruttiva (a meno che non prendi macchine che costano quanto e più dei macbook pro), se mi devi fare paragoni falli con la HP, con la Lenovo, con la Sony con marche che almeno possano reggere il confronto di qualità nella cura dei dettagli.
5. vi state arrampicando sugli specchi
6. ribadisco che la apple non è superiore, anzi sarei ben contento di comprarmi un lenovo thinkpad, ma costa troppo e mi accontenterò della apple.
7. i mac sono una ladrata quanto lo possono essere i lenovo o i sony o gli hp


quello che voglio dire non è che il mac è migliore o peggiore di un'altra macchina (io non ne ho mai avuti, ma ho avuto un thinkpad t41 che era davvero una bomba),
Chi sceglie una tipologia di prodotto lo fa per soddisfare le proprie esigenze (vuoi per il feeling con l'os, vuoi per l'affidabilità percepita, vuoi per l'estetica, o più semplicemente per simpatia verso un brand) e certamente non si mette a valutare la bontà di un prodotto ne guardando bench (che poi gia non sono affidabili in configurazioni simili, non ne parliamo se fatti su os diversi), ne per le trollate evidenti sui forum (sia utenti pro win che pro apple).
Impossibile fare paragoni tra apple ed altre marche (se uno compra apple lo fa anche e sopratutto perchè c'è osx sopra e non per risparmiare).
Cercare di paragonare un macbook da 13 ad un 13 con win è assurdo e senza senso: se ho bisogno di win oltre al mac debbo necessariamente acquistare una licenza win retail ed il presunto risparmio si va a far benedire insieme all'affidabilità dell'os.
se invece uso il note per un uso non pro e non voglio problemi di virus e malware prendo un note su base win (anche se ce ne sono alcuni con linux) ed ho una scelta pressoche infinita di modelli per tutte le tasche ed esigenze.
se voglio un apple prendo un apple.
Punto, questa è la verità, senza nessun bisogno di dimostrare niente a nessuno.
Sir.Jerry09 Febbraio 2010, 23:59 #43
Originariamente inviato da: AceGranger


bench su OS diversi...

non hai nemmeno visto che i dell montano la FIRE PRO o la QUADRO FX 3800 e hai il coraggio di continuare a paragonarli ???



Shhh gli confondi le idee...
Non confondiamolo dicendo che stiamo parlando di schede che superano i 300 € ... shhh xD
leoneazzurro10 Febbraio 2010, 14:08 #44
Originariamente inviato da: br31n
Un macbook pro con i7? Il prezzo lo esprimeranno in notazione scientifica?

Curioso perché un macbook pro 17'' costa 2.300€ mentre un Dell Desktop Precision Workstation M6500 (hahahaha) configurato similmente viene 2495€…naturalmente pesa un po' di più, l'autonomia è minore, ha una sola scheda video e nessuna delle "stupide cose inutili per fighetti" del macbook pro (tastiera retroilluminata, touchpad multi-touch, costruzione unibody e via dicendo).

Dai che per i 18 anni magari un mac te lo comprano : ))


Originariamente inviato da: br31n
Intanto è l'unico portatile paragonabile al macbook pro 17'' che Dell produce. Ha un quad-core 1.67ghz (contro un dual core 2.8.) dato la scarsa quantità di software (anche per la modellazione) che sfrutta il multi core però bisogna dire che lo specchietto per le allodole funziona bene x il segmento utenti "guardo solo alle prestazioni e al prezzo", quando si dice il marketing. Che poi sia chiamato Desktop è principalmente perché un portatile potente con un autonomia decente non lo sanno fare. Se ci fosse un vero *portatile* (autonomia + peso) paragonabile avrei fatto il paragone con quello.

Il messaggio, che forse avrei dovuto scrivere in maniera più diretta, comunque era: ognuno compra quello che vuole e soprattutto ognuno ha le sue esigenze e gusti, e le battute sul prezzo delle cose come se chi spende di più fosse stupido sono degne giusto di una mente adolescenziale. Chi pensa di essere più furbo o intelligente perché spende qualche centinaio di euro in meno e guarda *solo* alle prestazioni di furbizia e intelligenza ha capito proprio poco, altrimenti con tutta probabilità guadagnerebbe abbastanza da non dover fare economia su pochi spiccioli.


Originariamente inviato da: BillyThriller
Che ladrata i mac, si paga tanto il nome per cosa poi?!? un sistema operativo più stabile...cosa risolvibile installando il linux su di un pc. Odio i mac!


Originariamente inviato da: fraussantin
propio una mela nel sedere


Originariamente inviato da: Ares17
perchè tu la potenza elaborativa di una ws la misuri solo sul processore, e anche con un test sintetico?
vorrei vedere il tuo macbook pro renderizzare per 8 ore di fila (e non a batteria), senza parlare delle ore di lavoro che precedono il render.
Dai non fare esempi strampalati che basta gia un mp3 a surriscaldare la cpu su un mac pro (che è una ws) figuriamoci un render di 8h su un note.


Originariamente inviato da: randy88


non hai assolutamente idea di cosa stai parlando, vero??



e io che cerdevo che certi concetti nel 2010 non necessitassero di essere rimarcati.



concordo al 100%.

anche se cmq la stabilità la hai anche con wind7(molti ormai si sono abituati alla schifezza che è vista).

ho avuto per le mani il sony vaio col wind7, ed è spettacolarmente veloce, stabile ed efficiente.


Originariamente inviato da: randy88
continui a stupirti delle inesattezze dette da una persona che esclama "i mac sono macchine che valgono il loro prezzo"??


qui non si tratta di fanboysmo o di fisse. personalmente non ho nulla contro i mac(anzi, faccio il grafico e li conosco bene), ma dire che valgono il prezzo che hanno è una grandissima inesattezza. il sovrapprezzo(che secondo me si aggira tranquillamente intorno al 50%) dei prodotti mac, è un fatto inconfutabile.

è come dire che sono le macchine perfette. tutt'altro.


Penso di parlare a nome della maggioranza del forum per dire che ci siamo rotti le scatole di sentire in praticamente ogni thread la stessa solfa da parte dei fanboy de "il mio é piú lungo". Se ci saranno ulteriori commenti fuori argomento o fanboystici si andrá di sospensione diretta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^