MacBook Pro 15, compare online benchmark di un modello con CPU Haswell

Nel database di Geekbench fa capolino una macchina MAcBook Pro 15 equipaggiata con CPU quad-core Core i7-4950HQ. Le prestazioni sono comparabili a quelle degli attuali sistemi in commercio
di Andrea Bai pubblicata il 10 Luglio 2013, alle 09:39 nel canale AppleNel database online di Geekbench è apparso un nuovo sistema che pare essere un MacBook Pro 15 pollici di prossima generazione provvisto di processore quad-core Intel Haswell da 2,4GHz. La macchina, identificata dal codice AAPLJ45,1 è inoltre equipaggiata con 16GB di memoria RAM e sistema operativo Mac OS X 10.9 "Mavericks" in build 13A20252.
Il sistema ha ottenuto un Geekbench score di 12497, comparabile con quanto fatto registrare dall'attuale generazione di sistemi MacBook Pro da 15 pollici. E' pertanto verosimile che anche i prossimi sistemi MacBook Pro equipaggiati con CPU Haswell vedano un miglioramento nel campo dell'autonomia operativa invece che sul fronte della potenza computazionale, esattamente come avvenuto nei nuovi sistemi MacBook Air.
Nello specifico il sistema sarebbe dotato di processore Intel Core i7-4950HQ: si tratta dell'ultima generazione dei processori Core i7 mobile equipaggiato inoltre con GPU integrata Iris Pro 5200 la quale dovrebbe poter offrire prestazioni in grado di avvicinarsi a quanto possibile con la GPU GeForce GT650M presente negli attuali MacBook Pro Retina da 15 pollici.
Lo scorso mese è stato individuato nei database di Geekbench un sistema MacBook Pro 13 provvisto di processore Intel Haswell. Il sistema, provvisto di un prcoessore Core i5-4258U a 2,4GHz, ha ottenuto un Geekbench score di 7140.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOK che siamo sul canale Apple ma poi scusate ma che articolo è? online è pieno di recensioni più o meno complete con tanto di tabelline e bench di stò i7 4950HQ e voi riportate a malapena la notizia!?
pensavo che il vostro fosse un lavoro e non un hobby, non un semplice blog di un appassionato X ... ma d'altra parte le ferie incombono
prego vedere l'altricolo http://www.anandtech.com/show/6993/...i74950hq-tested
per MAGGIORI info su questo ottimo processore
Finché montano la 5200 non è una gran perdita, ma immagino che sia riservata al processore top di gamma, di certo non per l'"entry level" fra i pro.
Da cosa capisci che hanno tolto la scheda dedicata?
dal fatto che hanno usato la cpu Intel Core i7-4950HQ
La performance infatti e' leggermente piu' bassa del modello attuale (piu' di 13 mila). IMHO ben venga comunque.
Considerando che dai benchmark è evidente che Iris 5200 perde molto terreno ad alte risoluzioni, speriamo non lo vogliano mettere sui retina.
Parliamo di quello con risoluzione 2560x1600 ? Perché in questo caso la scelta dell'integrata la trovo ampiamente discutibile (come la risoluzione stessa del resto).
morale: vantaggio notevole per l'autonomia e il calore prodotto.
( http://www.anandtech.com/show/6993/...950hq-tested/16 )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".