iOS 10 rende iPhone e iPad inutilizzabili. Apple risolve

iOS 10 rende iPhone e iPad inutilizzabili. Apple risolve

Il nuovo aggiornamento software rilasciato da Apple ha reso inutilizzabili alcuni dispositivi durante la prima ora del rilascio. Per fortuna il fix è arrivato rapidamente

di pubblicata il , alle 09:22 nel canale Apple
AppleiPhoneiOSiPadiPod
 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HwWizzard14 Settembre 2016, 15:26 #41
Originariamente inviato da: gd350turbo
Fa il backup in automatico, senza alcun intervento/conferma da parte del utente anche se collegato in 3g ?

Con i limiti di gb dei nostri operatori, bello scherzo !


Cioè sei qui sempre a sparare a zero su chi usa l'ecosistema Apple e non l'hai mai nemmeno usato e non sai come funzionano le cose più basilari???

Originariamente inviato da: recoil
fare il backup è facile, il problema è che ti danno 5GB di spazio e molto spesso non bastano quindi va a finire che il backup non viene fatto e non c'è

hanno raddoppiato lo storage di base, direi che avrebbero potuto raddoppiare anche icloud e iniziare con 10GB gratis


Nelle impostazione dicidi tu il backup di cosa fare e cosa non fare, in genere se non fai il backup delle foto 5Gb bastano per 2 dispositivi

Originariamente inviato da: MoodM
Come vedete ci sono N possibilità sul perchè il cliente Apple puo' non aver fatto il Backup ...quindi fare esempi solo in difesa di Apple come assoluti è come pontificare che col paracetamolo si ottiene lo stesso effetto su tutto il Mondo che lo compra... mentre invece ad un buon 50% non fa niente e deve arrangiarsi in altro modo.


Le N possibilità sono casi limite e comunque quando aggiorni c'è un bell'avviso sul fare il backup per non perdere dati.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Azz, che tirchi...
Ne ho 14 io !


Se fai il backup delle foto e video che siano 5 o 14 la cosa cambia poco o niente

Originariamente inviato da: MoodM
Ma se ti hanno appena scritto sopra che lo spazio su iCloud è limitato ..quindi anche se uno non lo disattiva, se non c'è spazio a sufficienza sulla nuvola firmata Made in Cupertino, il backup non lo fa e basta.


Magari provi un iPhone prima di scrivere?

Originariamente inviato da: gd350turbo
Allora il mitico backup di iCloud, cade dal podio per la tirchieria di Apple di dare solo 5 gb...

Tranne nel caso di Simone che ha fatto l upgrade


A beh la bellezza di 12Eur l'anno... Poi non conoscendo come funziona iCloud magari prima ti informi e poi spari sentenze?
Io i 50Gb ce li ho da un bel pezzo oramai, anche se ne utilizzo 4.5 quindi mi basterebbero quelli che mi danno gratis. MA essendo al limite preferisco non aver problemi. Poi di dati importanti veramente in un telefono ci sono: contatti, SMS e le varie chat, le mail sono recuperabili, il resto sono foto, e salvataggi dei vari giochi e magari qualche documento che al 99% de casi hai ricevuto tramite mail quindi recuperabile. Per i contatti basta fare un backup con app apposite, per le chat sia WA che Viber hanno da tempo la funzione di archiviazione... iMessage credo non lo usi quasi nessuno visto che è inutilizzabile da un bel pezzo.
Persilù14 Settembre 2016, 15:27 #42
Originariamente inviato da: recoil
---cut--
secondo me 12 euro l'anno non sono nemmeno tanti per iCloud, la cosa che mi scazza è che non puoi condividerlo con la famiglia perché se fosse possibile prenderei anche 200GB e li dividerei tra tutti semplificando le cose agli altri


No beh, ovvio che non sono tanti, un caffè al mese in più non manda in malora nessuno...
Però, per le abitudini che ho io, potrei giusto tenere il backup delle sole foto fatte con il telefono che comunque non sono molte.
Per questo, non ho mai attivato nessun piano neanche in passato.
Ho tera di foto e video fatte con la reflex e la action cam in giro per il mondo e 200GB a me non bastano.
Mi verrebbe utile però mettere su qualche Album sul cloud da guardare sul TV con la Apple TV. Poi però ci penso e dico...Ma a che serve? Con condivisone famiglia scelgo gli album dalla libreria di Foto del computer e me li guardo sulla TV con gli amici tramite AirPlay.
Non so...i piani di Icloud a pagamento possono andare bene per chi scatta le foto solo con il telefono e non ha alcun altro posto dove archiviarle.
Ma francamente, io mi cagherei sotto a lasciare ricordi importanti solo sul cloud, indipendentemente da quanto costa e da chi lo gestisce.

Originariamente inviato da: Simonex84
Piacerebbe tanto anche a me condividere lo spazio "In Famiglia", invece mi tocca dare altri 0,99€ al mese per la moglie, per un totale di 1,98€ al mese


In quel modo poi si potrebbe gestire la cosa? Oppure il tutto avviene in modo separato ognuno con il suo account?
HwWizzard14 Settembre 2016, 15:32 #43
Originariamente inviato da: Simonex84
Piacerebbe tanto anche a me condividere lo spazio "In Famiglia", invece mi tocca dare altri 0,99€ al mese per la moglie, per un totale di 1,98€ al mese


Si ma il problema è che ognuno ha dei suoi dati privati che è giusto non siano condivisi. Siccome via iCloud vengono sincronizzati i contatti, gli SMS, e poi tutto quello che concerne Handoff , find my iXXX o Mac e l'inoltro delle chiamate e SMS su OSX capisci che un account "in famiglia" sarebbe un bel casino.
Io non vorrei mai che mia moglie potesse vedere dove mi trovo.....
lunaticgate14 Settembre 2016, 15:36 #44
Io ho aggiornato senza nessun problema ed è filato tutto liscio.
Detto questo, sinceramente, non mi piace per niente il "nuovo" stile, sembra una brutta copia di cose già viste su android!
MoodM14 Settembre 2016, 15:39 #45
Originariamente inviato da: HwWizzard

Nelle impostazione dicidi tu il backup di cosa fare e cosa non fare, in genere se non fai il backup delle foto 5Gb bastano per 2 dispositivi




Ok..ma vai a dirlo a tutti quelli che non hanno il Backup per qualsivoglia N motivo..vedi se riesci a spiegarlo a loro, uno a uno nel Mondo intero col casino dopo l'aggiornamento irrecuperabile... e non a me
recoil14 Settembre 2016, 15:39 #46
Originariamente inviato da: HwWizzard
Si ma il problema è che ognuno ha dei suoi dati privati che è giusto non siano condivisi. Siccome via iCloud vengono sincronizzati i contatti, gli SMS, e poi tutto quello che concerne Handoff , find my iXXX o Mac e l'inoltro delle chiamate e SMS su OSX capisci che un account "in famiglia" sarebbe un bel casino.
Io non vorrei mai che mia moglie potesse vedere dove mi trovo.....


a me interesserebbe la condivisione dello spazio ma non dei dati
ovvero prendo 200GB e lo divido con 4 persone, il che non significa 50GB a testa e soprattutto non vuol dire che mia moglie ha accesso ai miei file ma che compriamo uno spazio da 200GB da dividere in modo che io possa occupare 180GB e gli altri 3 si spartiscano i restanti 20 ad esempio
sarebbe molto conveniente per le famiglie ma a loro ovviamente conviene che io spenda 1 euro, mia moglie pure ecc.
Persilù14 Settembre 2016, 15:42 #47
Originariamente inviato da: HwWizzard
Le N possibilità sono casi limite e comunque quando aggiorni c'è un bell'avviso sul fare il backup per non perdere dati.


Già è vero.
Per continuare devi accettare, e se leggi c'è scritto che potresti perdere i dati se non è presente un backup.
Come dicevo, la stessa cosa te la dicono sia in Apple Store quando consegni il telefono, e sia quando fai richiesta assistenza online tramite sito Apple con corriere.
Della serie...Se uno è un id**ta che mette in funziona la lavatrice senza togliere le viti che tengono fermo il cestello durante il trasporto e spacca tutto, non c'è davvero nulla che possa salvarlo dalla sua stessa id**zia...
gd350turbo14 Settembre 2016, 15:46 #48
Originariamente inviato da: HwWizzard
Cioè sei qui sempre a sparare a zero su chi usa l'ecosistema Apple e non l'hai mai nemmeno usato e non sai come funzionano le cose più basilari???



Nelle impostazione dicidi tu il backup di cosa fare e cosa non fare, in genere se non fai il backup delle foto 5Gb bastano per 2 dispositivi



Le N possibilità sono casi limite e comunque quando aggiorni c'è un bell'avviso sul fare il backup per non perdere dati.



Se fai il backup delle foto e video che siano 5 o 14 la cosa cambia poco o niente



Magari provi un iPhone prima di scrivere?



A beh la bellezza di 12Eur l'anno... Poi non conoscendo come funziona iCloud magari prima ti informi e poi spari sentenze?
Io i 50Gb ce li ho da un bel pezzo oramai, anche se ne utilizzo 4.5 quindi mi basterebbero quelli che mi danno gratis. MA essendo al limite preferisco non aver problemi. Poi di dati importanti veramente in un telefono ci sono: contatti, SMS e le varie chat, le mail sono recuperabili, il resto sono foto, e salvataggi dei vari giochi e magari qualche documento che al 99% de casi hai ricevuto tramite mail quindi recuperabile. Per i contatti basta fare un backup con app apposite, per le chat sia WA che Viber hanno da tempo la funzione di archiviazione... iMessage credo non lo usi quasi nessuno visto che è inutilizzabile da un bel pezzo.


Se leggi meglio, vedrai che:

1) so come funziona infatti ho scritto che funziona simile a micloud...
2) non sparo sentenze ma un giudizio che offrire 5 gb gratis e 50 a pagamento è una cosa da pezzenti..
HwWizzard14 Settembre 2016, 15:47 #49
Originariamente inviato da: recoil
a me interesserebbe la condivisione dello spazio ma non dei dati
ovvero prendo 200GB e lo divido con 4 persone, il che non significa 50GB a testa e soprattutto non vuol dire che mia moglie ha accesso ai miei file ma che compriamo uno spazio da 200GB da dividere in modo che io possa occupare 180GB e gli altri 3 si spartiscano i restanti 20 ad esempio
sarebbe molto conveniente per le famiglie ma a loro ovviamente conviene che io spenda 1 euro, mia moglie pure ecc.


200Gb costano 3€, andresti a risparmiare 1€, ma già oggi attivando "in famiglia " puoi condividere tutto tranne i tuoi dati. Io non l'ho attivato e non saprei spiegartelo nel dettaglio, per il resto dei dati 5Gb bastano.
MoodM14 Settembre 2016, 15:50 #50
Originariamente inviato da: Persilù
Già è vero.
Per continuare devi accettare, e se leggi c'è scritto che potresti perdere i dati se non è presente un backup.
Come dicevo, la stessa cosa te la dicono sia in Apple Store quando consegni il telefono, e sia quando fai richiesta assistenza online tramite sito Apple con corriere.
Della serie...Se uno è un id**ta che mette in funziona la lavatrice senza togliere le viti che tengono fermo il cestello durante il trasporto e spacca tutto, non c'è davvero nulla che possa salvarlo dalla sua stessa id**zia...



Le stesse cose che valgono su PC..eppure quando a casa i niubbi totali del consumer devono formattare, dopo aver combinato casini perchè hanno installato qualche setup.exe vaccata impestata presa & scaricata da fonte non attendibile come il P2P o siti ad capzum su internet e non quelli ufficiali, non hanno ugualmente mai il Backup su Disco esterno USB3.0 per ripristinare l'immagine della partizione di sistema in max 20 minuti ...quindi poi gli dicono che comprando un PC Apple da 1800€ con OSX nn avrebbe avuto problemi ..ma invece qua come si vede hanno problemi anche con IOs

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^