I nuovi iPod in Italia: ecco le foto

I nuovi iPod in Italia: ecco le foto

Prime foto "live" dei prodotti della nuova linea iPod presentati da Apple lo scorso 5 settembre. A tenere la scena è, ovviamente, il nuovo iPod touch

di pubblicata il , alle 12:29 nel canale Apple
AppleiPod
 

A seguito dell'evento Apple di San Francisco in occasione del quale l'azienda di Cupertino ha rinnovato la linea dei lettori iPod introducendo il nuovo iPod touch, è stata tenuta nel corso di ieri una conferenza stampa per presentare i prodotti alla stampa italiana. Hardware Upgrade vi ha ovviamente partecipato per scattare numerose fotografie, soprattutto a ciò che sembra essere l'ultimo oggetto del desiderio in fatto di gadget tecnologici.

In bella mostra tutte le confezioni della nuova linea iPod, dal "touch" allo "shuffle". Quest'ultimo, assieme ad iPod nano, viene commercializzato in una confezione di plastica trasparente, mentre per iPod classic e iPod touch è stata scelta un'elegante confezione in cartoncino.

Tutta la famiglia al gran completo, o quasi: manca solo iPod touch, ambitissima "preda" nelle mani dei colleghi giornalisti.

Ecco il piccolo iPod nano, le cui foto non rendono giustizia alle dimensioni davvero contenute. Possiamo notare inoltre la nuova interfaccia utente che prevede la comparsa del menu di navigazione solo nella parte sinistra dello schermo.

Il nuovo iPod nano è inoltre estremamente sottile, come ben si può vedere nella foto che ritrae lo spigolo inferiore del dispositivo. Lo spessore complessivo, infatti, è di pochissimo superiore a quello del cavo di connessione. Vediamo inoltre il connettore per le cuffie e il selettore per il blocco/sblocco dei comandi.

Niente di particolarmente nuovo per il fratello maggiore, anch'esso dotato della nuova interfaccia utente. La finitura in alluminio anodizzato, tuttavia, fa sì che il prodotto comunichi una maggiore sensazione di robustezza.

Agguerritissima la folla di colleghi giornalisti tutti curiosi di toccare con mano (anzi, con le dita) il nuovo iPod touch. Alla conferenza era purtroppo disponibile un solo esemplare, attentamente sorvegliato a vista da Erik Stannow, Product Manager per Apple in Europa. In mezzo alla folla siamo comunque riusciti a scattare qualche foto, che vi proponiamo di seguito.

Ci permettiamo di annotare qualche impressione maturata durante i brevi momenti cui ci è stato permesso di provare iPod touch. Il nuovo lettore ci ha innanzitutto colpito per il suo spessore, che è di poco superiore a quello già ridottissimo di iPod nano. Le operazioni "touch" hanno invece suscitato sensazioni contrastanti: se da una parte la navigazione all'interno dei menu ed anche la navigazione web ci paiono essere ben supportate da questo sistema di comando, la digitazione del testo, seppur con tastiera qwerty, ci risulta ancora un poco macchinosa. Sempre in merito ad iPod touch restiamo perplessi per la decisione di adottare solamente 16GB di memoria nel caso del modello di punta: ci sembra una capienza un po' ridotta per un dispositivo che dovrebbe fare della riproduzione video uno dei suoi punti di forza. Attualmente, inoltre, non è ancora dato sapere che genere di policy Apple vorrà adottare (ma soprattutto se la vorrà adottare) in merito allo sviluppo da parte terzi di applicazioni per iPod touch.

174 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
thegiox07 Settembre 2007, 12:32 #1
Restiamo perplessi per la decisione di adottare solamente 16GB di memoria nel caso del modello di punta

ma non erano 160GB?
sententia07 Settembre 2007, 12:33 #2
Vedo che le perplessita per il Touch sono uguli per tutti, tranne che le osservazioni sul touch screen, visto che noi non l'abbiamo provato...mannaggia a voi: i soliti raccomandati

BYEZ
sententia07 Settembre 2007, 12:34 #3
Originariamente inviato da: thegiox
Restiamo perplessi per la decisione di adottare solamente 16GB di memoria nel caso del modello di punta

ma non erano 160GB?


sull'iPod touch: credo che si riferiscono solo a quello.

BYEZ
Andrea Bai07 Settembre 2007, 12:34 #4
Mi riferivo ad iPod touch, ho aggiunto la precisazione
R3GM4ST3R07 Settembre 2007, 12:37 #5
Non male, ovviamente hanno tolto quello più bello (il nano) per mettere sto iPod touch, dal costo abbastanza altino...
Bello è bello per carità...Ma il prezzo è veramente alto!
demon7707 Settembre 2007, 12:37 #6
e beh...
sono davvero belli!! come tutti i prodotti apple..
thegiox07 Settembre 2007, 12:38 #7
ah ok

mi sfugge comunque la collocazione di questo touch... pensavo sostituisse l'ipod video, invece vi si affianca come dimensioni ma si distanzia per capienza.

boh... bello il nuovo nano
Bugs Bunny07 Settembre 2007, 12:40 #8
orribili tranne il touch
Iro Suraci07 Settembre 2007, 12:40 #9
rimango perplesso...nel senso, carini, belli, nn c'è che dire, ma rimaniamo costretti ad usare iTunes, che è un programma pessimo (io nn ho taggato tutti i miei mp3 e risulta impossibile trovare qualcosa nella libreria). Insomma ho sempre trovato frustrante il non potere semplicemente copiare e incollare una cartella nel lettore e ascoltarla così come è.
sententia07 Settembre 2007, 12:41 #10
Originariamente inviato da: thegiox
ah ok

mi sfugge comunque la collocazione di questo touch... pensavo sostituisse l'ipod video, invece vi si affianca come dimensioni ma si distanzia per capienza.

boh... bello il nuovo nano


Bhe l'iPod video è diventato "Classic": ormai è il modello che da il "riferimento" alla gamma, non credo che potranno eliminarlo a breve termine.
Forse quando saliranno le capienze delle flash (o diminuiranno i costi) potranno portarlo vicino al nano come dimensioni o sostituirlo con quest'ultimo.

BYEZ

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^