Applicazioni VPN per Android modificate con uno spyware: una campagna hacker in corso dal 2017
Un gruppo hacker ha modificato diverse app VPN per Android inserendo uno spyware per sottrarre informazioni e dati personali in una campagna mirata in corso almeno dal 2017
di Andrea Bai pubblicata il 25 Novembre 2022, alle 13:01 nel canale AppleI ricercatori di sicurezza di ESET hanno individuato una campagna di spionaggio informatico in corso almeno dal 2017 che ha sfruttato versioni modificate di varie app VPN per Android includendo uno spyware per sottrarre dati di contatto, posizione del dispositivo, comunicazioni e chiamate. La campagna, che i ricercatori hanno definito come "altamente mirata", è stata attribuita al gruppo mercenario Bahamut, che mette a disposizione servizi di hacking su commissione.
I ricercatori di ESET hanno scoperto otto versioni dell'app VPN di spionaggio usata da Bahamut, che sarebbero ancora in fase di sviluppo attivo. L'attribuzione a Bahamut è stata possibile poiché tutte le app fasulle comprendevano porzioni di codice che in precedenza sono state riscontrate solamente in operazioni già attribuite allo stesso gruppo hacker.

Bahamut ha sfruttato il nome SecureVPN (che è un servizio VPN legittimo) e creato un sito web fraudolento per distribuire la loro app dannosa, allo scopo di indurre i malcapitati a credere di avere a che fare con un'applicazione lecita. Nessuna delle versioni delle app VPN modificate da Bahamut è stata disponibile su Google Play, ulteriore indizio di un'operazione mirata a bersagli specifici.
Resta ignoto il vettore di distribuzione iniziale, ma considerando i presupposti è verosimile supporre che la tecnica usata possa essere adattata a seconda del bersaglio, sfruttando phishing tramite email, link su social media o altri strumenti nell'arsenale dell'ingegneria sociale.
"L'esfiltrazione dei dati avviene tramite la funzionalità di keylogging del malware, che abusa dei servizi di accessibilità. La campagna sembra essere altamente mirata, poiché non vediamo casi nei nostri dati di telemetria. Inoltre, l'app richiede una chiave di attivazione prima che la funzionalità VPN e spyware possa essere abilitata. Sia la chiave di attivazione che il collegamento al sito Web vengono probabilmente inviati a utenti mirati" spiega il ricercatore ESET Lukáš Štefanko, che ha scoperto e analizzato il pericoloso malware Android.
I bersagli principali delle attività di Bahamut sono circoscritti all'area geografica del Medio Oriente e dell'Asia meridionale.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga e chiude il caso teleselling con AGCOM
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon: -29%, versioni Standard e Adventure a prezzi mai visti
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo: smartwatch completo con GPS e 16 giorni di autonomia a 49,90€
Batterie ibride plug-in: la classifica dei marchi che durano di più (e di meno)
Ayaneo Next 2 è ufficiale: prestazioni da desktop nel palmo di una mano (costerà un rene?)
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma è solo per Arm: brutte notizie per i possessori di PC x64
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole sapere chi lo gestisce
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC con bassi profondi e autonomia record a soli 27€ su Amazon
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon: i nuovi smartwatch Samsung con Galaxy AI scendono fino a 135€, anche il modello Classic in sconto
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY10: 10€ di sconto immediato, e se spendi meno… paghi solo la spedizione
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento dei piloti passa (anche) da Microsoft Fligh Simulator
Tutte le funzioni satellitari in arrivo su iPhone: non solo SOS e messaggi
NIU inaugura un nuovo store a Milano: apre NIU Sempione
Applicazioni Mission-Critical: alla scoperta del cloud privato di Aruba Cloud con Proxmox VE









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".