Apple ed exploit, cacciato un guru della sicurezza

Apple ed exploit, cacciato un guru della sicurezza

Un noto ricercatore in tematiche di sicurezza è stato cacciato dal programma di sviluppo Apple dopo aver mostrato una nuova falla presente nel programma di certificazione delle applicazioni in iOS

di pubblicata il , alle 10:19 nel canale Apple
AppleiOS
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar08 Novembre 2011, 15:25 #31
@Mainas
Ahem... stanno dicendo da due pagine che Miller non era dipendente Apple.
Certo, il titolo della news in questo caso appare un po' fuorviante...
elleby08 Novembre 2011, 15:38 #32
Originariamente inviato da: Mainas
e pensi che per Miller fosse diverso? per contratto non poteva divulgare tali informazioni, ora ne paga le conseguenze... stop

Legalmente Apple ha diritto di fare questo ed altro.
Ma moralmente no. Apple ha aperto il develeper channel a persone che passano magari 8 ore al giorno a cercare falle di sicurezza nel suo software e poi nega i loro risultati. Miller ha moralmente ragione: è entrato nel programma developer per trovare falle (e se accetti uno che ha vinto diverse competizioni mondiali violando proprio software di tua produzione, ti aspetti che sia una persona dalle forte convinzioni e della grande capacità di hacking) ed ha usato l'unico mezzo a sua disposizione, l'opinione pubblica, per fare quello per cui era stato assunto.
Cidibi08 Novembre 2011, 16:09 #33
Originariamente inviato da: bs82
Per i commenti qua sopra. Dove vivete?

Da che mondo e mondo un esperto di sicurezza trova i problemi.

Lui lo ha fatto e per aver fatto bene il suo lavoro è stato cacciato.

Stile Apple, uno stile morente con al massimo 5-6 anni di vita ancora davanti.


Sottoscrivo Al 100%, l'articolo parla di un Guru sicurezza cacciato da Apple...pertanto per essere cacciato doveva lavorare per loro in qualsiasi forma contrattuale. In tipico stile Apple pronta a nascondere o aminimizzare i bug dei suoi sistemi, hanno cacciato un esperto in sicurezza che ha mostrato la fragilità di un sistema? Io lo avrei premiato, forse senza di lui non sarebbero mai arrivati ad individuare il problema o perlomeno non nell'immediato
Apple già in passato aveva "cacciato" Jobs per poi andarlo a cercare con la coda fra le gambe nel 2000/2001, visto che stava fallendo, e sTEVE jOBS GLI HA SALVATO CAPRA E CAVOLI portando novità come IPOD...e tanto altro a seguire...senza di lui (io nn lo reputo ne un santo e neppure un genio) vedremo cosa riusciranno a fare, ma se la politica torna ad essere quella pre-2k addio Apple
theJanitor08 Novembre 2011, 16:17 #34
l'articolo ha un titolo che non c'entra nulla e basterebbe leggerlo per capirlo

per la 100ma volta: non era un dipendente ma uno che aderiva al programma sviluppatori di Apple, cosa che può fare chiunque

[SIZE="6"]Dear Charles Miller:
This letter serves as notice of termination of the iOS Developer Program License Agreement (the "iDP Agreement" and the Registered Apple Developer Agreement (the "Registered Developer Agreement" between you and Apple, effective immediately.[/SIZE]
Cidibi08 Novembre 2011, 16:27 #35
Originariamente inviato da: theJanitor
l'articolo ha un titolo che non c'entra nulla e basterebbe leggerlo per capirlo

per la 100ma volta: non era un dipendente ma uno che aderiva al programma sviluppatori di Apple, cosa che può fare chiunque


Ok, ma questo non cambia molto se non la forma contrattuale, anche se magari non retribuita...ma dubito, senno perchè tanto rumore??
PaveK08 Novembre 2011, 16:28 #36
Originariamente inviato da: PaveK
Ha violato l'accordo di licenza, come evidenziato dall'email.
Solo che, essendo Apple... Apple, ed essendo l'email in inglese e non in italiano, fioccheranno commenti "diversamente ragionevoli".
Preparatevi, ce ne saranno di belle

Previsione confermata al 100%. Ho vinto qualcosa?
PaveK08 Novembre 2011, 16:30 #37
Originariamente inviato da: Cidibi
Ok, ma questo non cambia molto se non la forma contrattuale, anche se magari non retribuita...ma dubito, senno perchè tanto rumore??

Ma di cosa stai parlando? Mi sa che proprio non hai compreso la cosa. Nessun contratto, era uno sviluppatore iscritto al program.
Quando si dice, la lingua più veloce del cervello.
theJanitor08 Novembre 2011, 16:31 #38
Originariamente inviato da: Cidibi
Ok, ma questo non cambia molto se non la forma contrattuale, anche se magari non retribuita...ma dubito, senno perchè tanto rumore??


come non cambia molto??????

ha violato la licenza sottoscritta ed il contratto, che non è di lavoro, è stato annullato, mi pare normale amministrazione. di retribuito non c'è nulla

il clamore ovviamente dipende dal fatto che si tratta di una multinazionale stramilardaria, dalla notorietà che va cercando il tizio sputtanandola e da notizie con titoli fuorvianti
!fazz08 Novembre 2011, 16:35 #39
Originariamente inviato da: Cidibi
Ok, ma questo non cambia molto se non la forma contrattuale, anche se magari non retribuita...ma dubito, senno perchè tanto rumore??


mmm conosci almeno in parte come funziona appstore e come funziona il developer program?

no perchè pare che tu non abbia minimamente letto la notizia ed inoltre stai parlando di cose che non conosci con ovvi risultati in termini di conclusioni sbagliate ed alto rischio di innesco di flame vari

un pò più di attenzione la prossima volta con i commenti altrimenti mi tocca sospendere
theJanitor08 Novembre 2011, 16:36 #40
giusto per far capire di cosa si tratta
http://developer.apple.com/programs/ios/

- ti iscrivi
- paghi la quota
- hai i servizi per sviluppare e sottoporre le tue applicazioni per la pubblicazione sullo store

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^