Apple ed exploit, cacciato un guru della sicurezza

Un noto ricercatore in tematiche di sicurezza è stato cacciato dal programma di sviluppo Apple dopo aver mostrato una nuova falla presente nel programma di certificazione delle applicazioni in iOS
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Novembre 2011, alle 10:19 nel canale AppleAppleiOS
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoha violato la licenza sottoscritta ed il contratto, che non è di lavoro, è stato annullato, mi pare normale amministrazione.
il clamore ovviamente dipende dal fatto che si tratta di una multinazionale stramilardaria e dalla notorietà che va cercando il tizio sputtanandola
Certo hai ragione, ma mi sono spiegato male io, è la sostanza dei fatti che cambia poco, ovvero la gestione di un certo tipo di problemi che Apple non ama affrontare o rendere noti, tutto qui. Poi certamanete Apple ha applicato un suo diritto contrattuale
la sostanza cambia benissimo...... da cacciare un dipendente a rescindere un contratto utente ne passa
Niente di personale, ma questa è la classica risposta da
Giusto per il gusto di dar contro Apple
Son troppo malizioso?
pubblicare un articolo che spiega come potenzialmente eseguire codice malevolo su iOS è a fin di bene?
se voleva essere utile lo notificava ad Apple e poi quando patchato poteva spiegare cosa aveva scoperto.
facendo così ha messo a rischio tutti gli utenti solo per lo sfizio di "bulleggiarsi".
adesso finchè non verrà patchata questa falla saranno a rischio tutti gli utenti.
io gli avrei intentato causa e chieto i danni. altro che chiudergli l'account per un anno a sto idiota.
Amico stai sbagliando di brutto. Miller ha trovato la falla? Bene poteva comunicarlo via twitter [B][U]senza spiegare e rilasciare un App apposita per sfruttare tale bug!!! Ma al contempo doveva informare Apple dell'esistenza di tale bug in modo che provvedessero a eliminarlo.[/U][/B] Questo e cio che era obbligato a fare per non violare il contratto stipulato. E ti posso garantire che se avesse fatto cosi Apple lo avrebbe sicuramente premiato, ma cosi facendo si e procurato sicuramente piu pubblicita e orde di sostenitori troll anti Apple che infestano i forum. Non sto parlando di te che sei semplicemente mal informato, ma se leggi il thread ti puoi fare un idea......
Non so se sei al corrente del fatto che per pubblicare un App su App store questa va prima validata da Apple, che non essendo a conoscenza di questa falla ha subito una frode, e questo lo puo dimostrare chiunque anche senza avvocato.
Giusto per il gusto di dar contro Apple
Son troppo malizioso?
Nooo, in effetti ho letto poco...ma lungi da me scrivere per fare pura polemica, oltretutto trovo ridicolo essere pro o contro un brand. Forse facevo bene a stare zitto....si! Forse mi sono fatto prendere dall'altisonanza del titolo senza vedere i fatti...
Scusate, ma non c'è nulla di personale
Era come sparare sulla croce rossa
Dici bene, poi sai io non sono anti APPLE ne ANTI WIN ecc ecc, per forza e per mestiere. Mi son fatto prendere la mano da un paio di post letti, e non condividendo affatto la politica commerciale di APPLE (non il prodotto)..ho pensato male..insomma notizia inutile
5gg
5 gg per un commento IT ma che non elogia apple? per una personale previsione che può essere sbagliata o no?
come è successo a me... 5gg per essermi permesse di non dire che apple è magica... comincia a puzzare di dittatura...
vabbè, tornando IT, mi sembra che apple abbia esagerato, ma anche lui credo abbia esagerato anche se c'è da capire se davvero abbia avvisato apple come immagino prevedeva il contratto o no. più che altro mi stupisce leggere notizie di cosi poco conto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".