Apple ed exploit, cacciato un guru della sicurezza

Apple ed exploit, cacciato un guru della sicurezza

Un noto ricercatore in tematiche di sicurezza è stato cacciato dal programma di sviluppo Apple dopo aver mostrato una nuova falla presente nel programma di certificazione delle applicazioni in iOS

di pubblicata il , alle 10:19 nel canale Apple
AppleiOS
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza08 Novembre 2011, 12:33 #21
Originariamente inviato da: (IH)Patriota
Se avesse voluto un po' di considerazione da parte di Apple per ricavarne qualcosa (in termini economici) avrebbe fatto prima a contattare l' azienda al posto di scriverlo al mondo intero su twitter, probabilmente avrebbe ottenuto qualcosa in più.


è esattametne quello che ha fatto ha contattato apple ma dopo che apple non lo ha calcolato minimanete ha pubblicato la falla. Questo avviene giornalmente con tutti i software al mondo se chi sviluppa ignora le avvisaglie di bug di sicurezza date dagli esperti poi non possono mica lamentarsi del fatto che le rendano pubbliche dopo un tempo congruo.
coschizza08 Novembre 2011, 12:36 #22
Originariamente inviato da: theJanitor
ti farebbero i ringraziamenti ufficiali se da dipendente, cosa che continua a non essere stato , svelassi al mondo una falla rilasciando pure l'applicazione che sfrutta l'exploit anzichè farlo presente direttamente a loro?


lui gli ha avvisati per tempo quindi e apple a essere dalla parte del torto visto che lo ha ignorato.
Io gli faccio i miei ringraziamenti perche con il suo atteggiamento ha dimostrato come certe aziende prendano il problema della sicurezza in maniera cosi poco professionale.
PaveK08 Novembre 2011, 12:38 #23
Originariamente inviato da: coschizza
veramente qualunque azienda NON lo avrebbe silurato anzi normalmente si fanno i ringraziamenti ufficiali in questi casi e si cita il ricercatore quando si va poi a distribuire la patch delal falla per ringraziare il ricercatore di turno.

Questo avviene nel mondo normale ma in questo caso stiamo parlando di apple.

In quali aziende hai lavorato?
Manifestare pubblicamente una grave mancanza e venir premiato?
Ripeto, in quali aziende hai lavorato?
coschizza08 Novembre 2011, 12:45 #24
Originariamente inviato da: PaveK
In quali aziende hai lavorato?
Manifestare pubblicamente una grave mancanza e venir premiato?
Ripeto, in quali aziende hai lavorato?


io lavoro in un azienda ospedaliera è ho con i miei colleghi piu volte segnalato bug di sicurezza tali da mettere in pericolo l'intero database regionale della sanita, negli ultimi 6+ anni tutti sanno di queste falle i tecnici i dirigenti e persino i dirigenti a livello regionale ma nessuno ci considera cosi quando succederà il disastro finiremo sul giornale come quelli che lo hanno scoperto e segnalato da sempre e i responsabili non saremo cero noi (cosa fondamentale direi).

Se vai a leggere i dettagli di cosa è successo vedrai che non hai capito come sono andate le cose.
Portocala08 Novembre 2011, 12:52 #25
Chiama Striscia la notizia allora e vediamo come cambiano le cose, cioè usa un metodo di diffusione della notizia che ha impatto e secondo me qualcosa si muoverà.
coschizza08 Novembre 2011, 12:58 #26
Originariamente inviato da: Portocala
Chiama Striscia la notizia allora e vediamo come cambiano le cose, cioè usa un metodo di diffusione della notizia che ha impatto e secondo me qualcosa si muoverà.


non possimao perche per contratto è vietato quindi verremmo comunque tutti licenziati.
!fazz08 Novembre 2011, 13:06 #27
Originariamente inviato da: bs82
Per i commenti qua sopra. Dove vivete?

Da che mondo e mondo un esperto di sicurezza trova i problemi.

Lui lo ha fatto e per aver fatto bene il suo lavoro è stato cacciato.

Stile Apple, uno stile morente con al massimo 5-6 anni di vita ancora davanti.


ottimo flame

5gg
Mde7908 Novembre 2011, 13:07 #28
Originariamente inviato da: okram69
Probabilmete più che commentare le sorti dello sviluppatore e il malo modo con cui Apple ha deciso di trattarlo (sarebbe stato meglio per loro contattarlo e magari anche ringraziarlo), sarebbe opportuno chiarire meglio e discutere sull'incredibile falla di sicurezza del melafonino.
Falle meno pericolose e sfruttabili sono state sbandierate ai quattro venti per indicare la insicurezza intrinseca di altri sistemi, mentre qui si mette l'accento sulle sorti di un developer, mah!
Si sta parlando di accesso completo al telefonino di un qualunque utente con possibilità di download di tutte le informazioni dello stesso, semplicemente attraverso una "legale" applicazione presa dal marketplace, una falla di sicurezza che tra l'altro potrebbe essere già stata utilizzata all'insaputa di Apple e dei suoi utenti, perchè da quanto si evince dall'articolo nulla vieta che ciò già sia accaduto. Miller non ha fatto altro che rendere noto questo grosso bug.


Ringrazi una persona che trova una falla ci crea una app e la sbandiera ai 4 venti per farsi pubblicità?
Ringrazi qualcuno che ti fa notare la falla senza rilasciare un app che permette a chiunque di poter sfruttare il bug.
Tra l'altro aver pubblicato anche la lettera di Apple è un chiaro segno di voler enfatizzare la questione.
Questo senza nulla togliere alla gravità del problema
Mainas08 Novembre 2011, 13:47 #29
Originariamente inviato da: coschizza
non possimao perche per contratto è vietato quindi verremmo comunque tutti licenziati.


e pensi che per Miller fosse diverso? per contratto non poteva divulgare tali informazioni, ora ne paga le conseguenze... stop
Lieutenant08 Novembre 2011, 13:51 #30

Illogico

Personalmente trovo il comportamento di Apple illogico.

La App, da quanto ho capito, è stata rilasciata proprio per dimostrare l'esistenza della falla. Espellere lo sviluppatore che ha individuato la falla dal DP non cancella l'esistenza della falla e anzi amplifica la visibilità sia dello sviluppatore sia della falla.

Apple avrebbe potuto semplicemente "richiamarlo all'ordine", chiedendo che rimuovesse la App... e magari contemporaneamente collaborare più strettamente con lui in modo da capire come sia possibile risolvere il problema.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^