Angela Ahrendts saluta Apple dopo cinque anni

Il coordinamento degli Store passa ora a Deirdre O'Brien. Angela Ahrendts lascia per seguire nuove opportunità personali e professionali
di Andrea Bai pubblicata il 06 Febbraio 2019, alle 11:41 nel canale AppleApple
Apple oggi ha annunciato che Deirdre O'Brien assumerà la responsabilità del coordinamento degli store Apple online e sul territorio nella nuova posizione di Senior Vice President of Retail + People, riportando direttamente al CEO Tim Cook. O'Brien prende il posto di Angela Ahrendts che ha deciso di lasciare Apple a partire dal prossimo mese di Aprile.
"Le persone vengono in Apple per fare il miglior lavoro delle loro vite e i nostri team retail mostrano la loro passione ogni giorno, in ogni interazione, in tutto il mondo. E' l'opportunità di una vita lavorare ed imparare con un team così talentuoso, variegato e fantasioso. Non vedo l'ora di intraprendere questo viaggio e di continuare il lavoro importante del team People nel supporto di tutti i fantastici impiegati di Apple" ha dichiarato O'Brien
Tim Cook accoglie così Deirdre O'Brien: "In Apple crediamo che la nostra anima siano le persone, e Deirdre comprende le qualità e le forze dei nostri team meglio di chiunque altro. Per oltre tre decenni ha aiutato Apple a mantenere concentrazione sul servire clienti e arricchire vite. E' una guida eccezionale ed è stata una partner vitale per i nostri team retail nel mondo sin dall'inizio. Sono entusiasta di lavorare accanto a Deirdre nel suo nuovo ruolo e so che lo sono anche i nostri 70 mila impiegati retail".

Deirdre O'Brien, Tim Cook e la dimissionaria Angela Ahrendts
Angela Ahrends è entrata a far parte di Apple nel corso del 2014, dopo essere stata CEO di Burberry: proprio il suo trascorso in un'azienda di primo piano del mondo fashion ha rappresentato per Apple uno dei principali motivi di scelta, per infondere un maggior tocco di stile agli Apple Store. Numerose aperture di nuovi punti vendita sono avvenute durante l'era di Angela Ahrendts, tra cui il nuovo e iconico Apple Piazza Liberty di Milano. In totale gli Apple Store nel mondo sono 506 sparsi su tutti e cinque i continenti.
In particolare Ahrendts ha puntato molto sul concetto di rendere gli Apple Store parte della comunità a cui si rivolgono, con un progetto di rebranding che ha visto l'eliminazione della parola "Store" per indicare il punto vendita semplicemente con il nome della via o piazza in cui si trova, accanto ovviamente al nome Apple. Molti dei punti vendita esistenti, e quelli di nuova apertura, hanno visto importanti modifiche alla loro impostazione progettuale, con l'introduzione di alberi e l'impiego di grandi superfici vetrate, anche in collaborazione con il Chief Design Officer Jony Ive. Un altro progetto di rebranding portato avanti da Angela Ahrendts riguarda le iniziative di formazione e intrattenimento tenute direttamente nei punti vendita, che ora si sono espanse con programmazione settimanale e vanno sotto il nome di Today at Apple.
"Gli ultimi cinque anni sono stati i più stimolanti, impegnativi e soddisfacenti della mia carriera. Grazie allo sforzo collaborativo dei team, il Retail non è mai stato così forte o meglio posizionato per rendere un contributo ancor più grande per Apple. Credo che non vi sia momento migliore per passare il timone a Deirdre, una delle più energiche dirigenti Apple. Non vedo l'ora di vedere come questo fantastico team, sotto la sua condotta, continuerà a cambiare il mondo una persona e una comunità alla volta" ha dichiarato Ahrendts
"Voglio ringraziare Angela per aver ispirato e dato energia ai nostri team negli ultimi cinque anni. E' stata una forza positiva e trasformativa, sia per gli store di Apple, sia per il pubblico a cui ci rivolgiamo. Le auguriamo il meglio con l'inizio di un nuovo capitolo" è stato il saluto di Tim Cook.
Per ora non si conoscono le motivazioni alla base della dipartita di Angela Ahrends, che ufficialmente lascia Apple per "seguire nuove opportunità personali e professionali".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se non si saprà mai il vero perchè di questa dipartita, che odora più di licenziamento, arriva dopo la debacle di iPhone e ciò può esserne una causa o concausa.
Rimane il fatto che Tim Cook ha fatto di tutto ( e il suo trattamento economico ne è la conferma ) per averla in Apple, ma sembra che lei non abbia mai legato molto con la dirigenza top.
Maleducata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".