Alla WWDC c'è spazio anche per AirPods Pro e Max: più difficile perderle, e Spatial Audio su tvOS e macOS
Con iOS 15 vengono introdotte piccole novità per le AirPods Pro e Max: migliore integrazione con Find My, audio migliorato per chi soffre di ipoacusia e audio spaziale anche per tvOS e macOS
di Andrea Bai pubblicata il 07 Giugno 2021, alle 22:35 nel canale AppleApple
Alla WWDC 2021 Apple presenta alcune piccole ma importanti novità per la linea di prodotti AirPod con iOS 15. Si parte con una funzionalità davvero interessante per le AirPod Pro, chiamata Conversation Boost: i microfoni beamforming per la riduzione del rumore ambientale possono ora essere utilizzati a vantaggio di coloro i quali hanno problemi d'udito. I microfoni infatti possono raccogliere e amplificare quanto pronunciato da un interlocutore, consentendo una percezione più chiara.
Arrivano poi le notifiche "annunciate" da Siri in maniera automatica qualora determinate tipologie di notifiche vengano contrassegnate dall'utente come importanti, per esempio quelle di consegna di pacchi o quelle per ricordarsi la lista della spesa.

Apple risolve anche una delle piaghe più grandi di questi accessori, ovvero il rischio di smarrirle. Le AirPod Pro e le Airpod Max sono ora meglio supportate in Find My e funzionano come le AirTag: quando sono smarrite emettono un segnale, anonimo e sicuro, che può essere rilevato da altri dispositivi Apple per mostrare al proprietario dove si trovino. Non solo: è stata introdotta una funzione "proximity view" che trasforma iPhone in una sorta di "AirPod detector" aiutandoci a ritrovare le cuffiette quando non sappiamo dove le abbiamo riposte. E, infine, un sistema di notifica che avvisa l'utente qualora le AirPod e iPhone si stiano "separando".
La Mela annuncia anche alcune novità per quanto riguarda la tecnologia Spatial Audio con il sistema di tracciamento della testa, che sarà ora supportata anche in tvOS e macOS (sui sistemi Mac con processori Apple Silicon) a partire dall'autunno. Infine la tecnologia Spatial Audio con supporto a Dolby Atmos, recentemente annunciata per Apple Music, sarà disponibile a partire da oggi stesso.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: da relitto tossico a gioiello da collezione, così è rinata questa 9800 GT
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i tempi di reso per alcune categorie di prodotti
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: l'innovazione marchiata Samsung
Intel ha denunciato un ex dipendente per furto di 18.000 file classificati 'Top Secret'
Blue Origin rinvia il secondo lancio del razzo New Glenn per problemi meteo e una nave da crociera
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".