Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2025, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ps_141487.html

Synology ha annunciato il lancio del nuovo NAS di fascia bassa DS225+, pensato per i piccoli uffici e le sedi distaccate delle aziende. La novità principale è la presenza della rete a 2,5 Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 11:23   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
e anche questo se lo tengono.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 11:27   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
E' stata ripristinata la libertà di poter scegliere i proprio componenti (SSD/ HDD) o si è costretti a rispettare ancora i modelli suggeriti?

O il risultato è:

"Synology non fornirà supporto tecnico se il tuo dispositivo non è presente nell'elenco di compatibilità dei prodotti Synology."
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 11:32   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' stata ripristinata la libertà di poter scegliere i proprio componenti (SSD/ HDD) o si è costretti a rispettare ancora i modelli suggeriti?

O il risultato è:

"Synology non fornirà supporto tecnico se il tuo dispositivo non è presente nell'elenco di compatibilità dei prodotti Synology."
C'è scritto nel testo:
"[...] e limitazioni all'uso dei dischi introdotte con la gamma 2025, che fanno sì che sia possibile usare solo dischi certificati (il che significa, al momento, solo quelli a marchio Synology)."
Non è che Synology non fornisce supporto tecnico, è che proprio non puoi usare HDD e SSD non certificati perché il sistema te lo impedisce.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 11:38   #5
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Io mi tengo stretto il mio 920+, è davvero un peccato però questa politica che hanno intrapreso, ero un fanboy Synology ma ora sono estremamente deluso.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 12:01   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
C'è scritto nel testo:
"[...] e limitazioni all'uso dei dischi introdotte con la gamma 2025, che fanno sì che sia possibile usare solo dischi certificati (il che significa, al momento, solo quelli a marchio Synology)."
Non è che Synology non fornisce supporto tecnico, è che proprio non puoi usare HDD e SSD non certificati perché il sistema te lo impedisce.
Che è il motivo per cui, in questi giorni che sto cercando un nuovo NAS per sostituire l'attuale, appena ho scoperto questa cosa ho deciso di tornare a prendermi un QNAP. Nonostante volessi a tutti i costi passare a Synology.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 12:42   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
@cronos1990
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 15:45   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3141
"fanno sì che sia possibile usare solo dischi certificati (il che significa, al momento, solo quelli a marchio Synology)."

Al diavolo.

QNAP si prenderà tutto il mercato
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 16:28   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4345
Oppure speriamo che un TEAM di volenterosi gli spolpi il sistema operativo e se ne escano con un "Frankestein", dove ti assembli il NAS e poi ci metti l'OS Synology Farlocco. se lo meriterebbero.

PS: Pure io volevo un Synology a 5 Bay..... e ora sto cercando altrove, ero incuriosito dei prodotti Orico
tipo: https://oricotechs.com/products/oric...-pro-5-bay-nas

Fanno schifo? ( e mi butto su Asustore o QNAP )

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 23-07-2025 alle 16:32.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 16:44   #10
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
PS: Pure io volevo un Synology a 5 Bay..... e ora sto cercando altrove, ero incuriosito dei prodotti Orico
tipo: https://oricotechs.com/products/oric...-pro-5-bay-nas

Fanno schifo?
Mai sentiti.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 17:03   #11
il3mendo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: rho
Messaggi: 58
Decisamente perlplesso

Ho una ds218 che vorrei evolvere, ma per quanto vengono dotate le nas synology, sono decisamente distanti dal rapporto qualità prezzo hardware, con le quali escono qnap o terramaster
il3mendo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:51   #12
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 49
Synology rimane a mani bassi il miglior sistema NAS sul mercato, dopo anni di Qnap sono passato ai loro sistemi, e non c'è niente da fare, anche se l'ecosistema hardware è meno fornito, lato software è avanti anni luce....

Basti pensare ai programmi di backup, compatibili anche con sistemi Server, che funzionano bene e vengono dati gratuitamente... solo quelli valgono la spesa.

Certo, per il ragazzino nerd che usa il NAS giusto per archiviare le serie tv e le foto, non sono probabilmente il prodotto giusto, in quel caso si va di assemblato, che è anche più divertente...

Probabilmente anche per chi fa virtualizzazione spinta, ed ha bisogno di caratteristiche particolari, come multiple CPU e centinaia di Gb di Ram, non sono i modelli migliori, ma personalmente sono disposto a spendere qualcosa in più per accedere ai loro sistemi ed alla loro assistenza.

Lato dischi, per chi compra nuovo, cambia poco o nulla, immagino siano di ottima qualità ed il prezzo è allineato con il mercato, certo, se hai dischi in casa che "avanzano", tralasciando che comunque oggi 5 anni sarebbero da cambiare nè più nè meno, potrebbe essere una scoccatiura, ognuno farà i propri ragionamenti.

Sinceramente mi aspettavo che, ad oggi, la loro lista di dischi certificati fosse stata ampliata almeno con i marchi più famosi, come avevano annunciato... staranno valutando l'impatto delle vendite per capire come indirizzarsi a tal proposito.

Piccola precisazione: da quello che ho letto, se non sono cambiate le cose, non è che non si possano mettere dischi certificati, ma vengono disabilitate determinate funzionalità legate alla diagnostica dei dischi... questo ridimensionerebbe il problema. Fermo restando che vorrei poter scegliere di acquistare WD o usare i miei dischi, recenti, da 4Tb
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:04   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da ChessMateAlpha Guarda i messaggi
Piccola precisazione: da quello che ho letto, se non sono cambiate le cose, non è che non si possano mettere dischi certificati, ma vengono disabilitate determinate funzionalità legate alla diagnostica dei dischi... questo ridimensionerebbe il problema. Fermo restando che vorrei poter scegliere di acquistare WD o usare i miei dischi, recenti, da 4Tb
No, con la serie 2025 non è possibile creare un nuovo pool o inizializzare il dsm SENZA un disco synology. Ad oggi è ancora possibile usare i dischi vecchi con pool creati con un vecchio dispositivo, questo per permettere gli upgrade ma nulla di nuovo può essere creato senza la tassa syno sui dischi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:11   #14
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
No, con la serie 2025 non è possibile creare un nuovo pool o inizializzare il dsm SENZA un disco synology. Ad oggi è ancora possibile usare i dischi vecchi con pool creati con un vecchio dispositivo, questo per permettere gli upgrade ma nulla di nuovo può essere creato senza la tassa syno sui dischi.
Capito, questa è nuova, si vede che hanno limitato ulteriormente la cosa, su DDay era descritta come ho riportato.

Cmq rimane un problema relativo, se ho un vecchio sistema migro senza problemi, se devo fare upgrade/cambi disco, acquisto dischi Synology, come prezzo sono allineati ad altri.

Certo, è una possibilità che ti tolgono, vedremo se apriranno ad altri marchi (cosa che do per scontata, sono gli unici al mondo con questa politica), poi possiamo decidere di boicottare per principio (ci sta).

Lato pratico però, cambia poco o nulla, ed io devo lavorare; quindi, per ora, rimangono (a mio avviso, per mie esigenze e la mia esperienza) la migliore soluzione.
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:21   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da ChessMateAlpha Guarda i messaggi
Capito, questa è nuova, si vede che hanno limitato ulteriormente la cosa, su DDay era descritta come ho riportato.

Cmq rimane un problema relativo, se ho un vecchio sistema migro senza problemi, se devo fare upgrade/cambi disco, acquisto dischi Synology, come prezzo sono allineati ad altri.

Certo, è una possibilità che ti tolgono, vedremo se apriranno ad altri marchi (cosa che do per scontata, sono gli unici al mondo con questa politica), poi possiamo decidere di boicottare per principio (ci sta).

Lato pratico però, cambia poco o nulla, ed io devo lavorare; quindi, per ora, rimangono (a mio avviso, per mie esigenze e la mia esperienza) la migliore soluzione.
Avranno scritto l'articolo con molta approssimazione perchè è riportato per esteso in tutte le kb:
https://www.synology.com/it-it/products/DS225+
Le unità compatibili sono obbligatorie. Si prega di consultare il nostro elenco di compatibilità prima di acquistare dischi rigidi. Per ulteriori dettagli, si prega di fare riferimento a questo articolo.
https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu...ility_policies
Le nuove politiche di compatibilità delle unità si applicano solo ai nuovi modelli a partire dal 2025 e non si applicano retroattivamente ai sistemi già lanciati.
I sistemi di archiviazione Synology supporteranno solo le unità elencate nell'elenco di compatibilità.

Solo le unità elencate nell'elenco di compatibilità sono supportate.
Gli utenti possono migrare i pool esistenti dai loro attuali sistemi Synology.


e attualmente i dischi certificati sono casualmente solo synology
https://www.synology.com/it-it/compa...ds_no_ssd_trim

Per chiunque debba fare un sistema nuovo questa limitazione deve essere ben chiara, come consiglio personale, per quanto abbia sempre amato synology e abbia ancora un 920+, qualsiasi policy lockin va uccisa sul nascere perchè fortemente lesiva dei diritti dei consumatori.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1