Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2024, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ni_126275.html

Il produttore cinese afferma di aver creato il primo sistema di accumulo al mondo, chiamato TENER, che dimostra zero degrado dopo 5 anni di funzionamento. Lungo 6 metri, come un container, garantisce una capacità di 6,25 MWh.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 14:02   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17349
vedremo se i dati sono veritieri, speriamo sia un ottimo lavoro
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 14:25   #3
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
non è che hanno fatto come i dischi che hanno celle inutilizzate che vanno a sostituire quelle rotte nel tempo ?
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 14:51   #4
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
non è che hanno fatto come i dischi che hanno celle inutilizzate che vanno a sostituire quelle rotte nel tempo ?
Quello lo fanno già gli attuali accumuli. In genere l'ultimo 5% non è mai utilizzabile, è usato per l'overprovisioning.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 17:21   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1927
Sulle auto la densità è così elevata, 430 Wh/L?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 18:24   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2979
@io di solito sulle auto la densità è gravimetrica e non volumetrica, quindi Wh/kg e non Wh/L.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 04:09   #7
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 161
le LFP di CATL sono a circa 255Wh/kg.
il maggior vantaggio che hanno sulle Tesla cilindriche è dato dalla forma, in quanto prismatiche (e belle grandi, da 260 AH) hai una migliore disposizione.

non so se quel valore dichiarato in Wh/litri sia reale o quello "equiparato" alle batteire cilindriche considerando lo spazio morto dovuto al cilindo, ma nelle Tesla hanno preferito usarle cilindriche perchè tra una cella e l'altra ci passa il liquido di termoregolazione, diretto e senza tubature (fa anche da isolatore elettrico).

comunque le LFP non scaldano molto (anche se soffrono un po' di più il freddo), ma sembra che la nanotecnologia che usano queste sia capace di mitigare la perdita di potenza specifica alle temperature estreme.

quelle che ho provato io in diverse occasioni sono da 240Ah e per il volume che hanno arrivano a 300Wh/litro, ma sono anche da 150-160Wh/kg; è quindi verosimile che una cella LPF da 255 Wh/kg arrivi a 430 Wh/litro (contando anche che le NCM da 60Ah arrivano a 550 Wh/litro e 230 Wh/kg, ma non sono LFP e non hanno i vantaggi delle LFP... dopo 5 anni non hanno certo degrado zero).

il vantaggio di questi grossi pacchi è che sicuramente non vengono scaricate a fattore C1, ma massimo C0.1... contando un DOD al 30% quelle celle durano oltre 20 anni.

Ultima modifica di nosio : 17-04-2024 alle 04:12.
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 16:21   #8
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Ocio che di celle LFP a 255 Wh/kg non se ne son mai viste. Avremmo risolto per i prezzi.

Quella è la densità gravimetrica di celle NMC allo stato dell'arte. La stessa CATL vita questa densità di energia gravimetrica nel loro sito


Detto questo, degrado zero è un ottimo stunt di marketing ��

Edit : Le celle da 255 Wh/Kg le hanno raggiunte sulle batterie Cell-to-pack di nuova generazione, ma è NMC. (Qilin il nome, mi pare)
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."

Ultima modifica di Valen12 : 17-04-2024 alle 17:02.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1