Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2024, 19:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...-s_124540.html

Crucial ha presentato T705 e T705 Limited Edition, il nuovo SSD PCI Express 5.0 che alza l'asticella delle prestazioni sfruttando al massimo la memoria 3D NAND TLC a 232 layer. Ecco tutti i dettagli e i prezzi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 20:02   #2
virgolanera
Senior Member
 
L'Avatar di virgolanera
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1958
A parte i prezzi folli e i TBW ridicoli, sarei curioso di vedere quanto scaldano.
virgolanera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 20:06   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8954
RAM DISK Reborn... ma al contrario!
DISK RAM !?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 21:30   #4
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
Mi sfugge il senso di tali soluzioni in ambito **domestico** (escludendo del tutto chi ci lavora, percui cad/video editing e tutte quelle operazioni decisamente gravose). Caricare applicazioni o giochi mettendoci un secondo e mezzo di meno? Anche per i gamer più estremi non capisco che differenza possa avere con un 990 pro, che comunque fa i suoi 7k+ Mbps
Mi sembra che l'aumento di velocità sia sproporzionato rispetto alla complessità, i requisiti termici ed energetici, e ovviamente i costi almeno per il momento.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 22:35   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Mi sfugge il senso di tali soluzioni in ambito **domestico** (escludendo del tutto chi ci lavora, percui cad/video editing e tutte quelle operazioni decisamente gravose). Caricare applicazioni o giochi mettendoci un secondo e mezzo di meno? Anche per i gamer più estremi non capisco che differenza possa avere con un 990 pro, che comunque fa i suoi 7k+ Mbps
Mi sembra che l'aumento di velocità sia sproporzionato rispetto alla complessità, i requisiti termici ed energetici, e ovviamente i costi almeno per il momento.
Concordo, per l'utente che non ha richieste estreme, la differenza da un pcie 4 si vedrà solo nei benchmark.

Piuttosto sarebbe carino se iniziassero a puntare sulla capacità. Celle più lente ma SSD da 10-15-20 TB a fare concorrenza ai meccanici. Se poi leggono/scrivono a "solo" 600-800 MB/s... Va bene lo stesso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 22:42   #6
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
Quote:
Piuttosto sarebbe carino se iniziassero a puntare sulla capacità. Celle più lente ma SSD da 10-15-20 TB a fare concorrenza ai meccanici. Se poi leggono/scrivono a "solo" 600-800 MB/s... Va bene lo stesso.
Non vedo l'ora che qualcuno inizi a produrre nvmw "nas grade", come gli omologhi meccanici WD purple o Seagate Skyhawk.
NVME o anche SSD non estremi ma perfetti per nas, magari da acquistare in blocchi da 5/10 a prezzo più conveniente per popolare i vari qnap/synology.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 23:44   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Il problema a livello NAS/enterprise più che la capacità lo vedo nella resistenza.

2400 TBW in un pool ZFS finiscono presto anche con utilizzo non gravoso...

SSD lenti, capienti e con durata estesa ci sono, ma i prezzi sono fuori dal mondo. L'ultimo che mi è passato tra le mani, un nvme formato 2,5" da 16TB aveva un prezzo di listino a 5 cifre prima della virgola
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:21   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Non vedo l'ora che qualcuno inizi a produrre nvmw "nas grade", come gli omologhi meccanici WD purple o Seagate Skyhawk.
NVME o anche SSD non estremi ma perfetti per nas, magari da acquistare in blocchi da 5/10 a prezzo più conveniente per popolare i vari qnap/synology.
Anche questa esigenza mi sembra sempre di nicchia. Onestamente non riesco ad immaginare quale privato abbia necessità di salvare TB di dati e che garantisca una rapidità d'accesso di un SSD.

Sicuramente rispetto a HDD c'è anche il vantaggio ingombro, consumo? Ma non ne vedo altri
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:24   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Mi sfugge il senso di tali soluzioni in ambito **domestico** (escludendo del tutto chi ci lavora, percui cad/video editing e tutte quelle operazioni decisamente gravose). Caricare applicazioni o giochi mettendoci un secondo e mezzo di meno? Anche per i gamer più estremi non capisco che differenza possa avere con un 990 pro, che comunque fa i suoi 7k+ Mbps
Mi sembra che l'aumento di velocità sia sproporzionato rispetto alla complessità, i requisiti termici ed energetici, e ovviamente i costi almeno per il momento.
Saranno almeno 5 anni che qualsiasi sviluppo tecnologico, a parte i dati di targa, non portano nessun evidente beneficio all'utente comune. Vale per PC, Smartphone, etc.

In qualche modo il mercato va alimentato e meglio farlo con prodotti tecnologicamente più avanzati che solo con prodotti con qualche led in più
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:58   #10
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da virgolanera Guarda i messaggi
A parte i prezzi folli e i TBW ridicoli, sarei curioso di vedere quanto scaldano.
Non escludo dissipatori con ventolina su questi
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 09:41   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Anche questa esigenza mi sembra sempre di nicchia. Onestamente non riesco ad immaginare quale privato abbia necessità di salvare TB di dati e che garantisca una rapidità d'accesso di un SSD.

Sicuramente rispetto a HDD c'è anche il vantaggio ingombro, consumo? Ma non ne vedo altri
Nas per archiviazione/backup/media server.
Non serve la rapidità di accesso, né velocità spaziali. Serve qualcosa di affidabile, economico, dai bassissimi consumi in standby e, perché no, silenzioso.
Poi se ha tempo di accesso da HDD e velocità da SATA 3... chissene. Tanto finirebbero per contenere principalmente files di grosse dimensioni e in raid 5/6 o similari.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1