Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2024, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_123975.html

Un tempo rivali, che non si prendevano troppo seriamente reciprocamente, ora si rispettano e pensano ad azioni congiunte per "aumentare la torta"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 16:04   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17797
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
"insieme possiamo imporre le auto elettriche"
Non trovo questa dichiarazione di BYD riportata nel titolo della notizia, si può avere un link gentilmente ?

Mi sembra "forte" come dichiarazione.

Ultima modifica di Saturn : 01-02-2024 alle 16:10.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 16:17   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
imporre.. corretto.. ma il più grande alleato non è Tesla.. ma i politici Europei..

poi sentire un brand cinese che parla di alleati americani che non serve superare quando il loro presidente ha detto chiaro e tondo che domineranno il mondo.. beh :-D

credono alludano al fatto che ormai li hanno passati e da qua in avanti la lotta è finita
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 16:51   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1643
Di certo tesla e BYD sono quelli che oggi rappresentano i punti di riferimento nel mercato BEV mondiale.

E sono quelli che riescono a portare auto a prezzi non solo competitivi ma addirittura inferiori alle controparti termiche. Non stupisce che una vende 1,8mln di pezzi e la seconda 1,5mln.

In Italia i prezzi sono ancora alti (il nostro mercato è anche inesistente per essere onesti), ma già in Germania la Atto 3 ha subito un -15% sul listino, e la Dolphin -8%.
Con la costruzione della fabbrica in Ungheria BYD diventerà un competitor di livello grazie a pezzi di ricambio prodotti in loco.

I cinesi fanno piani ed elaborano strategia in ordine di decenni, mica come noi occidentali che come la famosa penelope ogni 5 anni disfiamo per tornare al punto di partenza.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 17:26   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
E intanto l’Europa va dietro a ste follie suicidandosi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 17:44   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Di certo tesla e BYD sono quelli che oggi rappresentano i punti di riferimento nel mercato BEV mondiale.

E sono quelli che riescono a portare auto a prezzi non solo competitivi ma addirittura inferiori alle controparti termiche. Non stupisce che una vende 1,8mln di pezzi e la seconda 1,5mln.

In Italia i prezzi sono ancora alti (il nostro mercato è anche inesistente per essere onesti), ma già in Germania la Atto 3 ha subito un -15% sul listino, e la Dolphin -8%.
Con la costruzione della fabbrica in Ungheria BYD diventerà un competitor di livello grazie a pezzi di ricambio prodotti in loco.

I cinesi fanno piani ed elaborano strategia in ordine di decenni, mica come noi occidentali che come la famosa penelope ogni 5 anni disfiamo per tornare al punto di partenza.
ragioni sui cavalli ?.. perchè le auto non si comprano a cavalli..

le termiche sono state fatte salire di prezzo per nascondere i costi folli delle elettriche e queste non sono più economiche delle termiche equivalenti

che poi si voglia dare maggior significato a cose inutili nelle elettriche per farle sembrare economiche.. ma auto da 40 mila euro NON sono pari alle termiche che costavano molto meno

oggi le termiche sono state alzate di prezzo per vendere termiche e per sottostare a norme ambientali folli che non aiutano ne l'economia ne l'ambiente ma non dire che sono più economiche.. per una famiglia spendere 40 mila euro e passa per una macchina povera ma elettrica è un salasso altro che..

si deve fare di più.. ma doveva farlo il mercato non una becera legge che ha distrutto la prima economia europea a vantaggio dei cinesi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 17:59   #7
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ragioni sui cavalli ?.. perchè le auto non si comprano a cavalli..

le termiche sono state fatte salire di prezzo per nascondere i costi folli delle elettriche e queste non sono più economiche delle termiche equivalenti

che poi si voglia dare maggior significato a cose inutili nelle elettriche per farle sembrare economiche.. ma auto da 40 mila euro NON sono pari alle termiche che costavano molto meno

oggi le termiche sono state alzate di prezzo per vendere termiche e per sottostare a norme ambientali folli che non aiutano ne l'economia ne l'ambiente ma non dire che sono più economiche.. per una famiglia spendere 40 mila euro e passa per una macchina povera ma elettrica è un salasso altro che..

si deve fare di più.. ma doveva farlo il mercato non una becera legge che ha distrutto la prima economia europea a vantaggio dei cinesi
Una Seagull da 10mila o una Yuan UP da 13mila euro non sono esattamente macchine povere e hanno un'autonomia sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 18:15   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Una Seagull da 10mila o una Yuan UP da 13mila euro non sono esattamente macchine povere e hanno un'autonomia sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone.
ma l'autonomia che basta la decide il produttore o l'acquirente ?

siamo sempre al ridicolo.. si fa il conto agli altri e si decide cosa gli va bene..

https://www.hdmotori.it/byd/articoli...re-dimensioni/

al netto del fatto che non so come mai ma qua non è in vendita ancora

Quote:
In Cina, il prezzo del BYD Dolphin è attualmente compreso tra 16.465 dollari ed i 19.700, mentre sul mercato italiano il prezzo di listino della versione base senza incentivi si attesta sui 36.300 Euro circa. Detto questo, la Yuan Up dovrebbe rimanere in una fascia di prezzo simile, dai 14.100 ed i 21.150 dollari che in proporzione in Italia diventerebbero circa 31.000 Euro sempre al lordo degli incentivi.
https://elettronauti.it/byd-annuncia...5-000-dollari/

e 31 mila non sono 13 mila euro come dici tu..

suvvia.. e hanno la qualità delle vetture a cui eravamo abituati ? o dobbiamo accontentarci di meno (e non solo nell'autonomia che reale sarà sui 250 km visto che la dichiarano 400 km con i sistemi cinesi..)

dai dai.. lunga è la via e pure bella irta e ci troveremo a comprare auto cinesi a prezzi ridicoli con qualità ridotta e sentirci dire "sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone" .. sarà che io non mi ritengo una pecora nel gregge della stragrande maggioranza delle persone ma questi cosi costosi e privi di qualità non mi piacciono..

buon per te che la comprerai appena sarà sul mercato
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 18:41   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Di certo tesla e BYD sono quelli che oggi rappresentano i punti di riferimento nel mercato BEV mondiale.

E sono quelli che riescono a portare auto a prezzi non solo competitivi ma addirittura inferiori alle controparti termiche. Non stupisce che una vende 1,8mln di pezzi e la seconda 1,5mln.

In Italia i prezzi sono ancora alti (il nostro mercato è anche inesistente per essere onesti), ma già in Germania la Atto 3 ha subito un -15% sul listino, e la Dolphin -8%.
Con la costruzione della fabbrica in Ungheria BYD diventerà un competitor di livello grazie a pezzi di ricambio prodotti in loco.

I cinesi fanno piani ed elaborano strategia in ordine di decenni, mica come noi occidentali che come la famosa penelope ogni 5 anni disfiamo per tornare al punto di partenza.
E per quale ragione dovremmo comprare una BEV?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 18:57   #10
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma l'autonomia che basta la decide il produttore o l'acquirente ?

siamo sempre al ridicolo.. si fa il conto agli altri e si decide cosa gli va bene..

https://www.hdmotori.it/byd/articoli...re-dimensioni/

al netto del fatto che non so come mai ma qua non è in vendita ancora



https://elettronauti.it/byd-annuncia...5-000-dollari/

e 31 mila non sono 13 mila euro come dici tu..
Qui lo danno a 13.000: BYD Yuan UP, immagini ufficiali del SUV elettrico. Avanti con la fabbrica in Ungheria

Comunque il prezzo delle EV cinesi in Europa è un prezzo politico e non di mercato, altrimenti come spieghi le Tesla uscite dalla Gigafactory di Shanghai che hanno lo stesso prezzo sia in Cina sia in Europa?

Per non parlare del fatto che già ora che le vendono a a 3x il listino cinese la VDL grida al dumping, ti immagini come calerebbe il tariff-hammer se le vendessero al vero prezzo di mercato?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
suvvia.. e hanno la qualità delle vetture a cui eravamo abituati ? o dobbiamo accontentarci di meno (e non solo nell'autonomia che reale sarà sui 250 km visto che la dichiarano 400 km con i sistemi cinesi..)

dai dai.. lunga è la via e pure bella irta e ci troveremo a comprare auto cinesi a prezzi ridicoli con qualità ridotta e sentirci dire "sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone" .. sarà che io non mi ritengo una pecora nel gregge della stragrande maggioranza delle persone ma questi cosi costosi e privi di qualità non mi piacciono..

buon per te che la comprerai appena sarà sul mercato
Credo che ci sia un equivoco di fondo, coi redditi che ci sono in Italia (il 50% della popolazione non arriva a 19mila lordi l'anno) e i prezzi che superano anche 20mila euro per una utilitaria termica di base, l'alternativa per molte famiglie a queste EV cinesi da 10-15k euro non sarà la termica da 20-30mila, ma il girare con catorci di 20 anni rattoppati alla meno peggio o con quadricicli come l'Ami, che costa come la Seagull ma che di questa non ha né l'autonomia, né la sicurezza o il confort.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 19:06   #11
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1538
IMPORRE!

Poi uno dice che ė contro le batterie
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 04:45   #12
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Il "Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT)" ahahahah


Notevole il prezzo in Cina. La macchina è anche molto bella.

Il problema è che qui costerà 20.000€ non di meno, e senza tasse. Quindi almeno 24.400€ (sono molto ottimista).

Stiamo parlando di un auto con una batteria di 32kW però !! 230km reali in pratica. Chissà poi quanto ci metterà per arrivare sul mercato.

L' allestimento sarà anche molto basico.

Direi che non ci siamo proprio
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 05:55   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ragioni sui cavalli ?.. perchè le auto non si comprano a cavalli..

le termiche sono state fatte salire di prezzo per nascondere i costi folli delle elettriche e queste non sono più economiche delle termiche equivalenti

che poi si voglia dare maggior significato a cose inutili nelle elettriche per farle sembrare economiche.. ma auto da 40 mila euro NON sono pari alle termiche che costavano molto meno

oggi le termiche sono state alzate di prezzo per vendere termiche e per sottostare a norme ambientali folli che non aiutano ne l'economia ne l'ambiente ma non dire che sono più economiche.. per una famiglia spendere 40 mila euro e passa per una macchina povera ma elettrica è un salasso altro che..

si deve fare di più.. ma doveva farlo il mercato non una becera legge che ha distrutto la prima economia europea a vantaggio dei cinesi

E tu ragioni solo sull'autonomia in autostrada? Esiste SOLO quello per comprare una macchina? Per TE sarà così per tanti altri invece esistono diverse cose: le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

Mi pare che basti, avanzi e suverchi...
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 05:56   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E per quale ragione dovremmo comprare una BEV?
le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

TI BASTA o vuoi che aggiungiamo?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 06:46   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E tu ragioni solo sull'autonomia in autostrada? Esiste SOLO quello per comprare una macchina? Per TE sarà così per tanti altri invece esistono diverse cose: le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

Mi pare che basti, avanzi e suverchi...
non no basta.. e io HO una BEV... e no..

la coppia a 0 rpm non basta.. il poterla caricare a casa è un DOVERLA caricare a casa e non bastano i 6 kW per farlo.. le prestazioni sono inutili visto che non stiamo in pista e non si può correre altrimenti la vettura pesante spreca energia come non ci fosse un domani.. l'assenza di vibrazioni è irrilevante (a meno di non confrontarla con auto catorcio o con i primi minuti in cui il motore termico è freddo)

no non basta.. sarebbe bello avere anche l'autonomia (si in autostrada ma anche in città..) avere degli interni piacevoli e comodi sia per sedercisi dentro che senza la necessità di perdere tempo con un touchscreen per ogni fesseria.. avere sempre un cruscotto comodo dove vedere le informazioni e perchè no.. il buon vecchio HUD.. etc etc..

non basta.. la maggior parte delle BEV sono vetture povere come lo era la vecchia panda.. vetture che fanno il loro lavoro ma ad un costo folle..

a quei costi vorrei di più visto che fino a qualche anno fa avevo di più e le mere prestazioni, inutili nel traffico, o il doverla ricaricare a casa con almeno 7 kW è un obbligo non un vantaggio visto che se poi ti dimentichi di caricarla a casa sei costretto a cercare un costosissimo sistema di carica esterno che può andare da 0,42 €/kWh a 1 €/kWh peggiorando di molto le performance economiche del mezzo.. mezzo che in ogni caso ha un costo kilometrico peggiore delle attuali diesel e ibride-diesel

non basta visto che devo portarmi a spasso mezza tonnellata di batterie e peggiorare la frenata o la dinamica di guida

suvvia.. sono quelle li le cose che ti piacciono della tua BEV ?.. poca roba a meno che l'auto non la usi così poco e venissi da auto scadenti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 08:04   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4323
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

TI BASTA o vuoi che aggiungiamo?
Questa fa il paio con le auto ad idrogeno che squirtano

In effetti tutti i giorni devo fare gasolio, e non so mai dove si è nascosto l'unico distrubutore della mia città, chissà dov'è !


Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
IMPORRE!

Poi uno dice che ė contro le batterie
Ahhhh certo, a voi farabutti del brumbrum,
imporre a manganellate ed olio di ricino, anzi una bella tessera in stile sovietico, dove c'è scritto quanto pane e pasta puoi comprare, e quanta energia elettrica puoi consumare.
Per avere l'auto devi fare domanda al PCUS

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e non bastano i 6 kW per farlo..
non dovevi dirglielo, che lui ci contava
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 02-02-2024 alle 08:06.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 08:13   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12284
BYD... qualità a dir poco raccapricciante!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 08:26   #18
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Parliamo di BYD:

nel 2022 (i dati del 2023 non ci sono ancora) ha registrato entrate per 59 miliardi di dollari e ha concluso l’anno con 570.000 dipendenti. Tesla ha avuto 81 miliardi di dollari di ricavi e 128.000 dipendenti:
I profitti di BYD dipendono fortemente dall’offerta di manodopera a basso costo in Cina, il che rende BYD non competitiva quando sceglie di produrre al di fuori della Cina per aggirare le tariffe di importazione negli Stati Uniti e in Europa.

L'invasione delle elettriche cinesi è tutt'altro che imminente.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 08:34   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Parliamo di BYD:

nel 2022 (i dati del 2023 non ci sono ancora) ha registrato entrate per 59 miliardi di dollari e ha concluso l’anno con 570.000 dipendenti. Tesla ha avuto 81 miliardi di dollari di ricavi e 128.000 dipendenti:
I profitti di BYD dipendono fortemente dall’offerta di manodopera a basso costo in Cina, il che rende BYD non competitiva quando sceglie di produrre al di fuori della Cina per aggirare le tariffe di importazione negli Stati Uniti e in Europa.

L'invasione delle elettriche cinesi è tutt'altro che imminente.
hm.. permettimi di dissentire..

ti ricordo che il governo cinese è famoso per iniettare miliardi nelle aziende che vuole aiutare a fare dumping.. vedi come ha fatto con i pannelli FV dove ha rovinato il mercato in 10 anni facendo vendere sottocosto all'estero dando soldi in patria

se vuole venderci le BYD a metà prezzo gli basta dare miliardi in patria.. loro delle regole del mercato non gli è mai fregato niente..

io spero che tu abbia ragione ma ho il terrore che vedremo auto scadenti a prezzi assurdi ma che la gente comprerà perchè lo stipendio è al palo e la macchina DEVI averla elettrica per legge..

io ormai sono anni che compro usato perchè i prezzi dell'usato sono quelli del nuovo di 5-6 anni fa..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 08:40   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hm.. permettimi di dissentire..

ti ricordo che il governo cinese è famoso per iniettare miliardi nelle aziende che vuole aiutare a fare dumping.. vedi come ha fatto con i pannelli FV dove ha rovinato il mercato in 10 anni facendo vendere sottocosto all'estero dando soldi in patria

se vuole venderci le BYD a metà prezzo gli basta dare miliardi in patria.. loro delle regole del mercato non gli è mai fregato niente..

io spero che tu abbia ragione ma ho il terrore che vedremo auto scadenti a prezzi assurdi ma che la gente comprerà perchè lo stipendio è al palo e la macchina DEVI averla elettrica per legge..

io ormai sono anni che compro usato perchè i prezzi dell'usato sono quelli del nuovo di 5-6 anni fa..
Il prezzo dell'auto elettrica col tempo calerà e arriverà a costare meno di un'equivalente auto a benzina per ogni fascia di prezzo, questo non sarà dovuto a incentivi droganti della Cina (che sarà pure ricca ma non abbastanza da influire così pesantemente sul mercato dell'auto europeo) ma dai progressi dell'automazione.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Il calore di una vetreria riciclato per ...
Amazon non si ritiene colpevole ma paga ...
Xiaomi 17 Series è ufficiale: i P...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1