|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ta_121589.html
I ricercatori dell'Università di Hong Kong (HKU) hanno sviluppato una batteria agli ioni di magnesio 'quasi allo stato solido' che, con un plateau di tensione a 2,4 V e una densità di energia di 264 Wh/kg, non solo supera le prestazioni delle batterie della stessa chimica, ma arriva quasi allo medesimo livello delle tradizionali al litio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Interessante
Interessante ma occorre capire se riescono a realizzare la produzione su scala industriale oppure se conviene aspettare le batterie completamente solide.
Boh! vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
I progressi nel settore sono incredibilmente lenti. Sì conferma folle la scelta di accelerare prematuramente una transizione all’’elettrico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5118
|
Ringrazio i nostri governanti di non aver appoggiato la ricerca di più di venti anni fa ormai sulle batterie al magnesio che erano state pure brevettate da due docenti universitari,brevetti scaduti.
Andatevi a ricercarvi la storia e le storie complete,poi vi verrà voglia di trasformarvi in Dexter ma solo nei confronti della classe politica. Non abbiamo solo perso il treno ma pure l'intera ferrovia..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
occhio che manca una "k" nel titolo: quando l'ho letto mi p venuto un colpo (in senso positivo eh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
|
Quote:
C'eri anche tu quel giorno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16960
|
Quote:
se non fosse mai esistito musk ho la ulteriore sensazione saremmo molto indietro ancora oggi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
È il mercato che muove i capitali, e fortunatamente c'è chi a suo tempo l'ha capito. Quote:
Se la politica non avesse puntato sull'elettrico, oggi a tecnologia sarebbe molto indietro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7822
|
Quote:
A me sembra che se anche solo la metà e ripeto la metà di quanto viene annunciato dovesse diventare realtà già entro 10 anni avremo a che fare con accumulatori che rispetto a ora saranno rivoluzionari. Guarda che non è che aumentare la densità energetica di un accumulatore è una robetta da poco eh. C'è chi aveva dubbi perfino che fosse fisicamente possibile tanto per darti un'idea dell'impresa. Ma di grazia per dire che c'erano progressi che ti aspettavi? Che creassero in stile ritorno al futuro il reattore a fusione portatile? A volte veramente si leggono cose che lasciano allibiti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7822
|
Quote:
Dico accumulatori perché parlare di mere batterie è estremamente riduttivo. Sono allo studio e escono notizie su tecnologie variegate come poche volte prima d'ora su tutto il mondo dell'elettrico che va dall'elettronica alla batterie di grandi dimensioni. Il solo fatto che tu riduca tutto all'auto elettrica è l'emblema di quanto poco conosci quello che sta accadendo da qualche anno a questa parte in un mercato che invece non vedeva novità sostanziali da decenni. Il paradigma stesso della "casa media" sta cambiando in maniera radicale e se quanto oggi vediamo allo studio dovesse anche solo al 50% vedere la luce nei prossimi 10 anni avremo una rivoluzione dei sistemi domestici paragonabile a quella fra noi e i nostri nonni. Tempo fa non mi ricordo se BlackRock o JP Morgan fece un interessante webinar su come prevedono che nel prossimo futuro ci sarà un nuovo mercato dell'elettrico che diventerà la prima economia mondiale e di come la maggior parte dei nuovi fondi di investimento guarderanno proprio a questi mercati e relativi brevetti. Ripeto non si parla SOLO di auto elettrica, la tecnologia degli accumulatori è una tecnologia che si prevede cambi i paradigmi di ciò che oggi riteniamo la vita "normale" in tutti i suoi aspetti dai sistemi casalinghi a quelli industriali, dallo smartphone al PC e chissà quanti altri aspetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16960
|
ma ancora a rispondergli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7822
|
Quote:
Se non ci fosse stata un'evoluzione importante oggi lo smartwatch sarebbe una tecnologia impossibile. Te lo immagini con le batterie di un tempo... non avrebbe retto 2 ore. Uno smartphone nel 2000 aveva mediamente batterie da 800mAh che pesavano quanto uno smartphone odierno. Oggi senza bisogno di prendere top di gamma abbiamo batterie che mediamente sono sopra 3500mAh. Senza contare che al tempo una batteria al litio sopportava circa 300 cicli, stando molto attenti arrivavi a 500 cicli. Una batteria odierna arriva a 2000 cicli circa. E secondo te questi sono cambiamenti marginali?! Alla faccia. Quindi fammi capire... mi dici un prodotto che in 20 anni ha più che quadruplicato la propria efficienza visto che per te fare un x4 è un cambiamento marginale!? Penso che al mondo ci siano pochissimi e forse nessun prodotto che ha avuto in un tempo relativamente così breve dei miglioramenti così importanti. Tutti dati pubblici eh... puoi tranquillamente andare a verificarli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
Stendiamo un velo pietoso sugli smarwatch, tutt'ora giocattolini tecnologici pressocche' inutili, a parte prodotti specifici per lo sport. La colpa e' sempre delle batterie. A oltre 9 anni dal primo apple watch, le prestazioni della batteria sono pressocche' identiche e di conseguenza da durata, che non arriva a due giorni. Il progresso tecnologico nel settore e' estremamente lento rispetto ad altri. Siamo ancora al litio, che si comincio' ad usare nelle batteria per i cellulari gia' 30 anni fa. E siamo fermi al palo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16960
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.