|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/un...ve_120505.html
Il progetto su cui starebbero lavorando Altman e Ive mirerebbe a creare un modo più naturale di interagire con l'intelligenza artificiale. A loro si sarebbe aggiunto il CEO di Softbank Masayoshi Son con un finanziamento da oltre 1 miliardo di dollari. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 825
|
senza schermo non vorrà ridurre la dipendenza dal device, in ogni caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Già ora è possibile far girare localmente su uno smartphone del LLM "ridotti" (a patto di avere almeno 8GB di ram).
Mi immagino che un ipotetico smartphone con 24..32GB di RAM dovrebbe riuscire a far girare in locale roba sufficientemente utile utilizzando sia un interfaccia vocale ed una classica GUI quando serve che con visualizzazione sul display incorporato e/o con screencast automatico sul televisore più vicino. Purtroppo mi sa che, considerati i precedenti, sicurezza e privacy lasceranno molto a desiderare. Questo perchè chi produrrà quei dispositivi sarà fortemente incentivato a raccogliere ancor più informazioni sull'utilizzatore (con il LLM che gira il locale e pre-filtra e processa il tutto, passando in cloud solo la roba davvero utile/interessante, riducendo i costi per chi "spia", visto che il grosso dell'elaborazione la fa il dispositivo dell'utente). Purtroppo gli unici che prenderanno sul serio questi aspetti saranno la Cina e (forse) gli USA, ma lo faranno a loro uso e consumo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.