|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...io_118994.html
Secondo i dati raccolti, analizzati e pubblicati da Wood Mackenzie nel suo ultimo report, quest'anno la quota di capacità solare installata - in tutto il mondo – arriverà a +270 GW: un record che è solamente l'inizio di una crescita esponenziale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
|
L’energia elettrica da fotovoltaico non è considerata la migliore da nessuno, è considerata solo la più veloce e semplice da installare e con un ritorno economico decente.
Tanto che adesso stanno iniziando in tutta Europa a domandarsi, finalmente, dei casini che sta creando l’eccesso di fotovoltaico e qualcuno, Italia ma non solo, si sta domandando dei danni che sta creando l’eccessiva libertà di installazione di fotovoltaico. https://www.quotidianoenergia.it/module/news/page/entry/id/494661 L’eccessivo successo del fotovoltaico adesso sta minando il settore intero. Stessa cosa detta qualche giorno fa per l’eolico. Tutti si sono accorti che si sta esagerando senza pensare al problema nella sua interezza, beh quasi tutti.. agli speculatori ancora la cosa non interessa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5944
|
Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Escludiamo dal discorso il nucleare, non perché sia contrario, ma perché non serve a nulla proporlo se poi per ragioni pratiche, economiche, politiche ed ideologiche non si fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7306
|
Quote:
Qualsiasi scenario, salvo ipotizzare tecnologie ad oggi non disponibili, non sarebbe fattibile e quindi dovresti per forza usare fonti fossili. In alternativa dovresti fare talmente tanto rinnovabile e talmente tanti sistemi di accumulo da poter sopperire ai momenti in cui non produce ma capisci bene che non solo sarebbe talmente costoso da essere inavvicinabile ma anche praticamente impossibile da realizzare nella pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24814
|
Quote:
Il fotovoltaico rappresenterà lo zoccolo duro della produzione energetica senza quasi alcun dubbio e lo sarà perchè i sistemi di stoccaggio saranno un elemento nella rete elettrica al pari di tutto il resto. Finchè non ci sarà modo di avere un'altra energia così facile e comoda bisogna scordarsi di farne senza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
|
Quote:
Fra l’altro lo “zoccolo duro” deve avere reliability, essere disponibile 24/7 e deve essere modulabile a comando, tutte cose che il fotovoltaico non potrà mai fare. Anche l’abbinamento alle pile come stoccaggio ha già mostrato il fianco per via dei volumi in gioco. In EU si stanno accorgendo del problema finalmente e qualcuno sta sollevando la questione.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
|
Riassumendo fanno presente che c’è una gestione differente stato per stato in Europa, che si concedono licenze a casaccio e che questa guerra dei prezzi sta causando uno sviluppo della rete FER non gestibile alla lunga ne economicamente parlando ne tecnicamente.
Se si continua a investire nel fotovoltaico senza cervello ritengono che finiranno in bancarotta sia le aziende che lo vendono sia che il sistema inizierà ad avere danni per lo sbilanciamento domanda/offerta. Chiedono all’Europa di fare un progetto unico per lo sviluppo delle FER (Eolico e Fotovoltaico in realtà perchè le altre FER sono programmabili) in modo da non avere sprechi di risorse come sta iniziando ad avvenire. Nella sola Italia ci sono progetti per 10 volte le esigenze di potenza e questo fa presumere che se dovessero essere realizzati tutti in estate il 90% dell’energia prodotta per 10 ore al giorno sarebbe cestinata, e non è nemmeno immagazzinabile visto la quantità di cui si parla. Questo porterebbe ad un aumento dei costi del sistema senza un aumento dei benefici per chi installa il fotovoltaico spostando di fatto il costo in bolletta dall’energia al dispacciamento Fra l’altro forse stanno subodorando che, con l’eliminazione dello scambio sul posto, prima o poi si possa iniziare a chiedere soldi per l’energia serale più che per quella diurna andando di fatto ad aumentare i costi anche per chi mette il FV a fronte di costi a zero sulla rete durante il giorno anche per chi non mette il FV. In pratica si rendono conto che il modo selvaggio con cui si sta facendo “RepowerEU” porterà solo a maggiori costi di sistema che alla fine penalizzeranno l’installazione delle FER più remunerative (per chi le vende) come FV ed EOlico. Non danno soluzioni, chiedono all’UE di intervenire e fare in modo che si possa vendere FV per molto tempo guadagnando dalla vendita (ricordiamoci che loro sono quelli che vendono questa energia e questi pannelli) Temono che alla “breve” sarà antieconomico mettere pannelli se in 3 anni tutti i progetti andassero in porto. D’altro canto l’energia elettrica invernale costerebbe una follia ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7306
|
Quote:
Immagina dover gestire milioni se non miliardi di celle al litio per immagazzinare TWh ad oggi sarebbe impensabile. Poi ovvio che se fra 20 anni avremo tecnologie completamente diverse da quelle disponibili oggi allora questa risposta non vale più nulla. Il punto è che ad oggi i rischi sono di avere una produzione di energia esagerata quando non serve senza avere un modo realistico di immagazzinarla e consumi che non puoi coprire col rinnovabile in altre fasce orarie creando degli sbilanciamenti nella rete estremi. Il fotovoltaico sicuramente se ben fatto è utile ma non è la soluzione per sostituire il fossile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
|
io credo che molti dovrebbero iniziare a guardare le curve di carico di Terna (fra l'lator sono anche divise per fonte di produzione) ed iniziare a capire di cosa si parla come numeri e del problema.
pochi ricordano che il sole è disponibile mediamente 1.100 ore/anno equivalenti (spero di non dover spiegare anche questo concetto) in Italia (se si sale a nord si scende anche a 800 ore/anno) ma l'umano, che segue il calendario solare, cozza contro 8.760 ore di vita ogni anno. questo vuol dire che dovremmo, se fossimo completamente scemi come molti eco-green vorrebbero, installare 11 volte la potenza media per poter generare l'energia totale che vogliamo usare solo che, dati reali alla mano.. i 12 mesi non sono tutti uguali e, udite udite, in dicembre si produce non 1/12 dell'energia annua ma solo il 3-5% .. che è poco poco.. eppure in Dicembre si consuma parecchio.. specie chi ha le pompe di calore come fonte del riscaldamento.. addirittura si consuma il 10% del totale annuo.. e quindi quel 7% che manca che facciamo ? lo prepariamo in agosto e lo mettiamo da parte per dicembre ?.. questo vorrebbe chi scrive certi articoli (non questo, spero) e fa finta che si possa andare avanti ad installare FV senza usare il cervello ancora per tanto tempo ma, udite udite di nuovo, già adesso siamo costretti a cestinare parte del FV prodotto e, udite di nuovo, la soluzione non è mettere l'immondizia nelle pile ma produrne di meno a vantaggio di fonti migliori.. si perchè l'FV non è la migliore fonte rinnovabile, in realtà è la peggiore che si possa installare se si usa il cervello pensando al futuro del sistema e non al proprio portafoglio come ec(g)oisticamente si fa.. chi, sano di cervello, crederebbe che una fonte imprevedibile e che nel migliore dei casi c'è solo 1/8 del tempo necessario, sia la migliore per risolvere un problema ? assumo il miglior dipendente del mondo che in 1 ora fa il lavoro di 10 persone ma lavora solo in agosto quando non ho lavoro da fare.. un affarone.. ma gli faccio preparare il lavoro di dicembre in agosto e poi spero che sia tutto a posto altrimenti in dicembre assumo altre persone imbranate per fare velocemente il lavoro che mi serve.. suvvia.. migliore per chi lo vende, migliore per chi fa finta che la rete va solo sfruttata e crede di essere autosufficiente perchè 10 mila kWh - 10 mila kWh = 0 e non ci frega niente del concetto di curva di carico o fattore di contemporaneità.. perchè appunto sono ecoistico ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1402
|
Quote:
Circa 1-5 il rapporto per cui basta 5X ed hai coperto. Ma non è pensabile di installare 1400 GWp di FV in Italia. Ma mettiamo di installarne 280GWp e coprire 316TWh medi. Ebbene intanto hai eolico, idroelettrico, geotermico, gas (3,5mld li produciamo). Inoltre il surplus lo puoi immagazzinare oltre che in batterie anche in H2. L'IRA in USA è stata varata proprio per batterie e H2 da rinnovabili, guardacaso. Le turbogas possono andare ad H2. Quindi Nov, Dic, Gennaio lo copri ad H2. Considerando che Mag, Giu, Lug, Ago, Set non hai bisogno d'altro che di FV e l'eccesso lo immagazzini. Non ri serve 11X ti serve solo un sistema di accumulo di lungo periodo come l'idrogeno, oltre ad accumuli di breve periodo come batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21366
|
La cosa curiosa è che si parla di transizione ecologica per le auto elettriche investendo enormi capitali per fare in fretta, quando invece quei capitali andrebbero investiti davvero per la transizione, che riguarda la produzione.
Ai ritmi attuali non basteranno 50 anni per fare a meno dei combustibili fossili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
|
Quote:
inoltre hai idea di quanto H2 dovresti immagazzinare stando il tuo ragionamento ? inoltre tu faresti impianti FV giganteschi calcolati per l'inverno ?.. WOW.. quindi per fare il miliardo di kWh che consumiamo in un giorno in inverno hai idea di che potenza ti serve per quelle misere 3 ore di sole che manco rendono a piena potenza ? e in estate che ne facciamo di quegli impianti ? idro eolico e geotermia ? .. ripeto.. le hai viste le curve di Terna e la realtà del mondo in cui vivi ? io sono un fautore dell'Idrogeno ma da qua a dire di immagazzinare 50 milioni di litri di idrogeno ogni giorno per poterli usare ogni notte mi sa che è una cosa un filino complessa.. e rischiosa visto che puo' capitare di avere anche 3-4 giorni senza sole in molte zone e questo vorrebbe dire poter immagazzinare almeno una settimana di idrogeno per sicurezza nazionale (in realtà sono 3 mesi la soglia minima per la garanzia del sistema) quindi bastano 350 milioni di litri (lo immagazziniamo liquido o gassoso perchè in quel caso sono 350 milioni di m3..) suvvia.. è bello come esercizio di stile ma totalmente errato.. inoltre non lo dico io che si produce appena il 5% della produzione media annua in un mese invernale lo dice ENEA e lo ribadisce Terna e qualsiasi degli impianti installati, forse non hai capito molto di cosa vuole dire "5% della produzione annuale" .. ma non è un dramma, vedo che usi le tue statistiche personali credendo che un'industria sia compatibile con il tuo impiantino e la tua curva di prelievo e che la nazione sia facile da alimentare con un po' di idrogeno se poi parli del progetto propagandistico americano è uguale a quella fesseria che ha linkato la Favetti quando parla della Cina che sta spingendo sulla parità quando la Cina ha dichiarato che non ha intenzione di arrivarci se non 10-15 anni DOPO l'europa per recuperare il gap che la separa economicamente parlando..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
|
Quote:
fra l'altro hai visto la nuova legge per la classe D nelle case entro il 2030-2035 (non ricordo di preciso) .. stanno solo smuovendo l'economia europea per farci spendere soldi ma gli investimenti che facciamo qui portano capitali altrove e spostano solo l'inquinamento, togliamo 1 qui per mettere 2 altrove e siamo felici di aver salvato il mondo ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
ok, ma forse mi è sfuggito, l'alternativa sarebbe... ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21538
|
ad esempio solare termodinamico ed investire sugli invasi e pompaggio per aumentare la capacità di accumulo ma una buona percentuale di produzione basale affidabile è necessaria e li o si va di fossile o di fissile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21538
|
non proprio visto che di solito quando gli impianti producono le auto non sono collegate alle colonnine / impianti di produzione privati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Ma in ottica di parco auto convertito lo sarebbero, la gente in genere lavora durante il giorno, l'auto è parcheggiata e potrebbe essere collegata ad una colonnina, accumulando l'energia che i vari impianti fotovoltaici immettono in rete. Se l'energia è molta più di quella che serve per spostarsi da casa al lavoro una parte di questa potrebbe essere reimmessa in rete alla notte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21538
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.