Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2023, 13:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...50_114456.html

La CO2 è la cartina torna-sole delle diseguaglianze sociali in termini di benessere economico: la carbon footprint dei top emitter è mille volte maggiore più rispetto alle persone più povere del Pianeta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 13:35   #2
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Articolo facilmente accusabile di "criptomarxismo" (sia che l'accusa ci prenda o meno), dato che l'inquinamento - tra cui le emissioni di gas serra, non solo CO2, per non parlare dei CFC e del caro vecchio "buco dell'ozono" che è sempre lì - deriva ANCHE da impianti vecchi che notoriamente sono nei paesi in via di sviluppo.
Non certo per colpa dei singoli, ma di chi trova comodo produrre (e soprattutto estrarre) là.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 14:09   #3
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Articolo facilmente accusabile di "criptomarxismo" (sia che l'accusa ci prenda o meno), dato che l'inquinamento - tra cui le emissioni di gas serra, non solo CO2, per non parlare dei CFC e del caro vecchio "buco dell'ozono" che è sempre lì - deriva ANCHE da impianti vecchi che notoriamente sono nei paesi in via di sviluppo.
Non certo per colpa dei singoli, ma di chi trova comodo produrre (e soprattutto estrarre) là.

Non vedo cosa c'entri.

Anzi, il fatto che NONOSTANTE l'uso di impianti/auto/ecc/ obsoleti e super - inquinanti i paesi emergenti inquinino molto meno di quelli ricchi, la dice lunga.

IMHO.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 14:33   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13858
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Articolo facilmente accusabile di "criptomarxismo" (sia che l'accusa ci prenda o meno), dato che l'inquinamento - tra cui le emissioni di gas serra, non solo CO2, per non parlare dei CFC e del caro vecchio "buco dell'ozono" che è sempre lì - deriva ANCHE da impianti vecchi che notoriamente sono nei paesi in via di sviluppo.
Non certo per colpa dei singoli, ma di chi trova comodo produrre (e soprattutto estrarre) là.
Quando si parla di CO2, in questi casi si intende ovviamente CO2 equivalente, quindi anche i gas refrigeranti (CFC inclusi) sono tenuti in considerazione.

Il buco dell'ozono non c'entra niente col riscaldamento globale.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo EVGA GeForce RTX 3070 XC3 BLACK GAMING
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 14:45   #5
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quando si parla di CO2, in questi casi si intende ovviamente CO2 equivalente, quindi anche i gas refrigeranti (CFC inclusi) sono tenuti in considerazione.

Il buco dell'ozono non c'entra niente col riscaldamento globale.
NOn ho capito dove avrei detto c'entri col global warming (in realtà c'entra anche lui alterando l'entalpia dell'atmosfera ma non siamo in un corso di fisica tecnica quindi è inutile continuare), ho detto che c'è ANCHE lui.

-> https://www.isac.cnr.it/dinamica/dav...odinamica1.pdf

Ultima modifica di Wolfw00f : 27-02-2023 alle 14:54.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 14:47   #6
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Non vedo cosa c'entri.

Anzi, il fatto che NONOSTANTE l'uso di impianti/auto/ecc/ obsoleti e super - inquinanti i paesi emergenti inquinino molto meno di quelli ricchi, la dice lunga.

IMHO.
C'entra che gli articoli "accusabili" vengono sempre strumentalizzati politicamente.

"Ecco i soliti marxisti che flagellano il mondo ricco che li ha creati!!1111 NON ASCOLTATELI E' TUTTO FINTO, SCIENZA CORROTTA DALL'IDEOLOGIA"


(è lo stesso discorso che viene fatto sul Climate Change, per questo dico che sarebbe meglio stare attenti ai toni se non volete essere accusati di essere di parte e "tutt'altro che oggettivi" - poi c'è qualcuno che ci aggiunge anche "traditori", giusto perchè dovreste profilare meglio il lettore medio a cui vi rivolgete - non parlo per me dato che mica metto in dubbio la cosa, anzi la reputo così ovvia che trovo stucchevole doverla rimarcare semmai)


Cmq è l'inquinamento PRO CAPITE quello di cui si parla (visto che è rapportato al reddito medio dell' INDIVIDUO), non quello cumulato che è maggiore nei paesi in via di sviluppo.

Se da una parte, viene detto, è vero che lo stile di vita occidentale ha un'impronta carbonica molto profonda, dall'altra i Paesi emergenti sono molto più popolosi: pertanto, le loro emissioni pesano di più nel conteggio globale

Tue parole, visto che l'articolo porta la tua firma.
Aggiungevo che non è un problema di numero di abitanti, ma di impianti indipendenti dalla singola persona.

Ultima modifica di Wolfw00f : 27-02-2023 alle 14:53.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 14:52   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8611
basta rendere tutti poveri come il 10% "di coda" e il problema si risolve.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 15:16   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2287
Quel 10% paga anche abbastanza tasse per far si che i governi e le istituzioni mettano delle regole alle multinazionali e fabbriche. Ah no scusate ho sbagliato è sempre colpa del singolo.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 17:09   #9
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
(in realtà c'entra anche lui alterando l'entalpia dell'atmosfera ma non siamo in un corso di fisica tecnica quindi è inutile continuare)
https://www.lescienze.it/news/2002/0..._ozono-589465/

Usando un modello numerico dell'atmosfera, il gruppo di Shindell ha simulato che cosa accadrà se gli inquinanti serra, il vapore acqueo e gli eccessi di calore dovessero raggiungere l'alta atmosfera per mezzo di processi come la convezione nei grandi temporali tropicali. Il metano è uno dei gas problematici.
Nell'intensa radiazione solare dell'alta atmosfera, il metano può reagire con altri gas per formare vapore acqueo, che poi viene spezzato in altre sostanze chimiche che distruggono l'ozono.
Tenendo conto di questi e altri processi, Shindell ha previsto che nel 2030 la stratosfera avrà recuperato solo circa un quarto del suo ozono.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 20:23   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Quel 10% paga anche abbastanza tasse per far si che i governi e le istituzioni mettano delle regole alle multinazionali e fabbriche. Ah no scusate ho sbagliato è sempre colpa del singolo.
non si capisce cosa vorresti dire.
che visto che paghi ti senti in diritto di far quel che ti pare?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 20:28   #11
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non si capisce cosa vorresti dire.
che visto che paghi ti senti in diritto di far quel che ti pare?
No come sempre si dà la colpa alle "perfide multinazionali" a destra e all' "individuo egoista" a sinistra non capendo che il problema è la mutua interazione fra i 2.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 20:38   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
No come sempre si dà la colpa alle "perfide multinazionali" a destra e all' "individuo egoista" a sinistra non capendo che il problema è la mutua interazione fra i 2.
più che altro a me sembra che si cerchi sempre di dare la colpa a qualcuno o qualcos'altro, per poter continuare a fare i propri porci comodi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 21:37   #13
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2723
Il sistema "terra" è un sistema chiuso, con risorse limitate, la crescita infinita dell'economia è semplicemente impossibile. A questo punto ci si dovrebbe chiedere quanto sia etico e giusto che pochi possano arricchirsi a dismisura, di fatto privando molti del necessario. Va da se che, chi più accumula, consuma ed inquina.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 21:56   #14
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 256
Un'altra chiave di lettura potrebbe essere: se le persone più ricche inquinano di più cosa succederà quando lo status economico di Cina, India ed Africa salirà anche solo a livelli medi europei?
Ossia cosa accadrà quando più di 3 mld di persone avrà TV, lavatrice, lavastoviglie, freezer, automobile, computer ecc?
Per quanto la tecnologia possa ridurre l'impatto ambientale di tali dispositivi, la fame di energia che ci sarà nei prossimi anni darà seguito ad imponenti aumenti di emissioni di CO2 (cosa peraltro già preventivata dalla Cina).
Ovviamente non è possibile (e non sarebbe etico farlo) impedire il progresso per quelle persone; né è possibile chiedere ai ricchi di privarsi dei loro servizi in quanto significherebbe iniziare noi stessi a fare a meno dei su citati così come dell'istruzione e della sanità.
Quello che i paesi più ricchi devono fare è investire immediatamente su fonti di energia a basso impatto ambientale come il nucleare, oltre a supportare le rinnovabili. Ogni anno perso, sono tonnellate di CO2 che si sarebbero potute evitare e che ci allontanano dal Net0 (obiettivo già fallito secondo me).
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 22:00   #15
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Il sistema "terra" è un sistema chiuso, con risorse limitate, la crescita infinita dell'economia è semplicemente impossibile. A questo punto ci si dovrebbe chiedere quanto sia etico e giusto che pochi possano arricchirsi a dismisura, di fatto privando molti del necessario. Va da se che, chi più accumula, consuma ed inquina.
E' etico nella misura in cui le persone lo sanno e se lo fanno andare bene sognando di essere fra gli eletti "impegnandosi" (chimera meritocratica, chimera in ENTRAMBI i sensi della parola, quello letterale e quello del modo di dire).

E' la morale del disperato ma l'opposto è stato dipinto per anni come l' "inferno" e così è stato incamerato anche dalle "classi" (argh) meno abbienti (che sono nativamente cmq PIU' propense di quelle benestanti ad inquinare e fregarsene, non crogiolatevi nell'illusione opposta del buon selvaggio) ergo, come direbbero i RATM, sleep now in the fire.

Ultima modifica di Wolfw00f : 27-02-2023 alle 22:07.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 22:09   #16
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
E' etico nella misura in cui le persone lo sanno e se lo fanno andare bene sognando di essere fra gli eletti "impegnandosi" (chimera meritocratica, chimera in ENTRAMBI i sensi della parola, quello letterale e quello del modo di dire).

E' la morale del disperato ma l'opposto è stato dipinto per anni come l' "inferno" e così è stato incamerato anche dalle "classi" (argh) meno abbienti (che sono cmq PIU' propense di quelle benestanti ad inquinare e fregarsene) ergo, come direbbero i RATM, sleep now in the fire.
Io non sto dicendo che chi è bravo e si impegna debba limitarsi ad "avere" quanto qualcun altro che non ha voglia di darsi da fare e non si impegna. Dico solo che non è etico arricchire a dismisura, non è etico che ci sia chi, pur rompendosi la schiena, muore di fame e che chi, con estrema facilità, muovendo capitali nel modo opportuno, arricchisca enormemente, giusto per fare un esempio.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 22:53   #17
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Io non sto dicendo che chi è bravo e si impegna debba limitarsi ad "avere" quanto qualcun altro che non ha voglia di darsi da fare e non si impegna. Dico solo che non è etico arricchire a dismisura, non è etico che ci sia chi, pur rompendosi la schiena, muore di fame e che chi, con estrema facilità, muovendo capitali nel modo opportuno, arricchisca enormemente, giusto per fare un esempio.
E' etico perchè il sogno dello sgobbone è non esserlo ovviamente ma diventare un signorotto (che poi sono leggende quelle di SINGOLE persone che muovono fortune.....vedi Berlusconi che poi deve mantenere la Lario con milionate quindi paradossalmente la "povera" vince sul "riccastro" grazie ad un semplice contratto matrimoniale - sarebbe questa la "giustizia sociale"? )

Se pensate che chi sgobba sogna di continuare a sgobbare "eticamente" vivete appunto in una perniciosa illusione che vi porta ad una dissonanza cognitiva dove alla fine non capite perchè il "povero" vota chi lo sfrutta (e invece è banalissimo capire perchè lo fa, perchè vorrebbe essere lui a sfruttare).
Per me non ci avete mai parlato con quelli che si "rompono la schiena"......NON sono come ve li immaginate (lo sono in apparenza finchè sono poveri e hanno vantaggio a lamentarsene), sono i primi a cui non gliene frega niente di inquinare e del gradiente di ricchezza finchè li si culla con la promessa della "prosperità".....finchè la morte non risolve la discrepanza rabbiosa fra sogno e realtà.

D'altro canto è stupido immaginarsi che il ricco allora sia generoso, sapendo come è il povero sopra descritto. Agirà (razionalmente) da bastardo sempre in modalità "get off my lawn" (e la giustizia banalmente gli da con la tutela della proprietà gli strumenti per esercitare questa difesa e il "gioco democratico" consiste appunto nel farsi scrivere - da parte di povero E ricco - le leggi per modulare tutto ciò).

Quello che è singolare è che tendete a vedere solo questa seconda parte della realtà (la prima viene appositamente romanticizzata ed incipriata), alla faccia dell'aspirazione ad una "giustizia equa" (ma siamo sicuri che non sia proprio questa pretesa la radice di tutti i mali e non la loro soluzione come ingenuamente si insegna guarda caso fin da bambini pressochè in ogni contesto sociale?)
Senza considerare che diventa impossibile rispondere alla domanda "Come è diventato ricco?!?!?!?" senza ricorrere ai complottate varie (massoneria, ebrei, ecc. ecc. ecc.) e aprendo così la strada alla demagogia prontamente usata da chi ha zero scrupoli (esempio di come la morale paradossalmente favorisca gli amorali che sanno approfittarsi della morale stessa - il tiranno alliscia sempre il popolo compatendolo e promettendo "più giustizia" )


Detto diversamente, se la mettete sulla ricchezza il risultato è che bisognerebbe eliminare l'umanità per "respirare"
Sarebbe meglio cambiare il sistema di riferimento per descrivere l'agire umano o il problema resta irrisolvibile in quello attuale, come l'integrale di Gauss nel piano cartesiano

Ultima modifica di Wolfw00f : 27-02-2023 alle 23:23.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2023, 23:47   #18
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2287
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
No come sempre si dà la colpa alle "perfide multinazionali" a destra e all' "individuo egoista" a sinistra non capendo che il problema è la mutua interazione fra i 2.
Infatti è proprio strano che un terzo delle emissioni siano prodotte da 20 aziende, ma ovviamente sta al singolo boicottarle tutte
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:32   #19
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2023
Mi sa che fino a quando si continuerá a dare la colpa al singolo (ovvero colui che, anche nei paesi occidentali, arranca tra una crisi economica, una sanitaria e una energetica per arrivare a sfamare la famiglia) si riuscirá a fare ben poco.
Ho speso quella che per me é una fortuna in un appartamento in quartiere nuovo ad emissioni 0, vado al lavoro a piedi (quindi uso l'auto pochissimo), faccio la differenziata e ho dovuto cambiare giá 2 auto per le manie green del sindaco.

Eppure, continuo a sentire urlare ogni giorno che la fine del mondo é vicina. Io piú di cosí francamente non posso fare. E come me, molti, moltissimi altri.
Poi peró vado al supermercato e ancora trovo pacchetti di biscotti la cui confezione pesa di piú (iperbolicamente parlando) del contenuto. Ancora trovo alimenti confezionati con materiali non riciclabili. Ancora vedo contadini andare in giro per strada con trattori che inquineranno 10 volta tanto la mia auto (ma hanno il mercedes in garage).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 07:44   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Se pensate che chi sgobba sogna di continuare a sgobbare "eticamente" vivete appunto in una perniciosa illusione che vi porta ad una dissonanza cognitiva dove alla fine non capite perchè il "povero" vota chi lo sfrutta (e invece è banalissimo capire perchè lo fa, perchè vorrebbe essere lui a sfruttare).
Per me non ci avete mai parlato con quelli che si "rompono la schiena"......NON sono come ve li immaginate (lo sono in apparenza finchè sono poveri e hanno vantaggio a lamentarsene), sono i primi a cui non gliene frega niente di inquinare e del gradiente di ricchezza finchè li si culla con la promessa della "prosperità".....finchè la morte non risolve la discrepanza rabbiosa fra sogno e realtà.
Infatti provassero a parlare di carbon footprint col povero, che disperde i rifiuti nell'ambiente, gira con una diesel euro 0, brucia di tutto nel caminetto, evade le tasse, ecc...e vedete cosa vi risponde
E di gente così ne è pieno il mondo.
Lascia inoltre il tempo che trova il parlare della disponibilità e dei costi delle nuove tecnologie a basso impatto ambientale, visto che le tecnologie più vecchie ed inquinanti restano comunque le più economiche e a parlarne con i paesi in via di sviluppo ti senti rispondere che i paesi occidentali hanno già inquinato e adesso tocca a loro, che diciamo così perché non vogliamo che si arricchiscano, ecc...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Per la prima volta a soli 493€ il portat...
Windows e la misteriosa cartella 'inetpu...
Nuove scorte di iPhone 16 su Amazon: tan...
La Russia scopre i 28 nanometri vent'ann...
Torna ed è ancora in sconto: semp...
TSMC parla del processo produttivo A14 (...
Rilasciate nuove immagini di Marte cattu...
Project G-Assist Plug-In Builder: con l'...
Galaxy Watch Ultra gratis o scontato? Pe...
Ghost of Yotei, un nuovo trailer e una C...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Secondo docking e primo trasferimento di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1