Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2023, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...la_114096.html

Tesla sta sensibilmente aumentando la comunicazione sui social ed ha appena mostrato i robot della fabbrica di Berlino, compreso il gigante Godzilla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:26   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17451
ma non ci credo tesla crei un pezzo dove i concorrenti ne producono 70 da saldare tra loro, si saranno un minimo adattati
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:42   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6121
Complimenti al pilota del drone.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:45   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6130
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma non ci credo tesla crei un pezzo dove i concorrenti ne producono 70 da saldare tra loro, si saranno un minimo adattati
É tutta una questione di flessibilità della linea di produzione e di costo degli stampi.
Con "fino a 70 parti da saldare" puoi passare al volo tra produrre un auto a produrne un altra simile, ma con differenze nella forma del telaio o della scocca.
Con un pezzo unico stampato hai molta meno flessibilità (senza contare che ogni singolo stampo costa un botto).
Non é un caso che (almeno alla prima presentazione ) Musk aveva detto che per produrre il Cybertruck volevano usare piegatrici per realizzare la sua miniscocca/telaio (in modo da ridurre sia le saldature che gli stampi ed avere più flessibilità rispetto agli stampi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:45   #5
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 116
i negazionisti dello stampaggio mi mancavano
ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:46   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14147
Sembra il gruppo dei duomi posteriori ed in genere lo fanno in più componenti di ferro saldati, probabilmente anche per un discorso di riparabilità.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:53   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
É tutta una questione di flessibilità della linea di produzione e di costo degli stampi.
Con "fino a 70 parti da saldare" puoi passare al volo tra produrre un auto a produrne un altra simile, ma con differenze nella forma del telaio o della scocca.
Con un pezzo unico stampato hai molta meno flessibilità (senza contare che ogni singolo stampo costa un botto).
Non é un caso che (almeno alla prima presentazione ) Musk aveva detto che per produrre il Cybertruck volevano usare piegatrici per realizzare la sua miniscocca/telaio (in modo da ridurre sia le saldature che gli stampi ed avere più flessibilità rispetto agli stampi).
siamo arrivati alla situazione in cui tesla produce più velocemente, le auto sono più resistenti e costano meno.
essere più "flessibili" non credo sia un valore aggiunto se tesla continua a diffondersi a questo ritmo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:04   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14147
A Tesla costa sicuramente meno produrre così, non è detto che poi sia realmente conveniente per il cliente finale. Se pieghi un cerchio di alluminio lo butti e ne compri uno nuovo, se pieghi un telaio in monoblocco di alluminio, tanti auguri...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:05   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
É tutta una questione di flessibilità della linea di produzione e di costo degli stampi.
Con "fino a 70 parti da saldare" puoi passare al volo tra produrre un auto a produrne un altra simile, ma con differenze nella forma del telaio o della scocca.
Con un pezzo unico stampato hai molta meno flessibilità (senza contare che ogni singolo stampo costa un botto).
Non é un caso che (almeno alla prima presentazione ) Musk aveva detto che per produrre il Cybertruck volevano usare piegatrici per realizzare la sua miniscocca/telaio (in modo da ridurre sia le saldature che gli stampi ed avere più flessibilità rispetto agli stampi).
bisogna anche considerare il fatto che un telaio in pressofusione è soggetto a dei limiti geometrici dettati dalla tecnologia il che impone vincoli di dimensioni e rigidità che limitano le possibilità di intervento dei progettisti (senza contare l'impossibilità di riparazione)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:10   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17451
qui siete tutti più esperti di me in merito ma mi immagino un telaio compromesso sia da buttare nel 90% dei casi indipendentemente sia monoblocco o con 70 pezzi saldati
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:19   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9233
quindi tesla a 18/20k? si può comprare.
magari meno coupé e più versatile, se non è chiedere troppo
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:19   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma non ci credo tesla crei un pezzo dove i concorrenti ne producono 70 da saldare tra loro, si saranno un minimo adattati
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
siamo arrivati alla situazione in cui tesla produce più velocemente, le auto sono più resistenti e costano meno.
essere più "flessibili" non credo sia un valore aggiunto se tesla continua a diffondersi a questo ritmo
Semplicemente Tesla produce tutto nella stessa fabbrica, mentre le altre aziende assemblano pezzi prodotti da altri in appalto.
Su YT c'è un video dove smontano completamente una model Y prodotta a Berlino e si vede come il Telaio è fatto da 3 pezzi saldati, molto complessi senza nessun altro tipo di saldature, prendi una qualsiasi altra vettura e troverai saldature ovunque. La cosa geniale è che il telaio si può staccare dalla carrozzeria senza smontare quest'ultima, insieme a pacco batterie e sedili.
L'ex compagno di mia madre, lavorava in una acciaieria a Torino nella catena di produzione che produceva le travi longitudinali del telaio di 500L e Giulietta. Questa fabbrica aveva 2 catene di produzione, la seconda invece produceva i tappi del serbatoio, sempre per FCA.
Quindi una fabbrica Tizio e filgli srl, con 2 catene di produzione, produceva in appalto esclusivamente 2 travi da circa 2,5m e dei tappi. Facevano solo quello h24 su 3 turni.
E così come Tizio e figli srl, c'erano anche Fratelli Caio srl, Sempronio fab srl e altre decine di piccole fabbriche con linee di produzione dedicate alla produzione di singole parti di un telaio. Queste parti poi finivano nelle fabbriche di FCA per essere saldate nei vari telai. Ovviamente i vari componenti potevano essere usati anche per diversi telai.
Questo è il principio per il quale FCA, ma anche le tedesche o la Renault non usano gigapress, perché dovrebbero completamente capovolgere il loro sistema di business che è di progettazione e assemblaggio, cioè orizzontale, ed i grosso è in appalto, mentre Tesla ha una organizzazione verticale, fa tutto in casa e visto che oggi ci sono le tecnologie, che magari non c'erano 30'anni fa, ha commissionato la costruzione di impianti in grado di stampare con un unico passaggio blocchi in acciaio o di lega leggera molto complessi, riducendone i tempi e soprattutto il personale necessario.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:24   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12835
monoblocco wow.. e poi 600 robot per le saldature ?...
mi domando, i telai normali quanti lavori di saldatura devono passare se qua si parla di oltre 600 robot per saldare il telaio al resto..

detto questo, è un problema del produttore come vuole costruire la vettura a noi interessa quanto ci costa comprarla e gestirla..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:26   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
tesla non è l'unica che fa tutto il telaio in casa se vai a vedere un impianto tipo quello di mulhouse tutta la parte telaistica è fatta in casa.

la differenza principale è di concetto, tesla tratta le auto con un approcccio molto americano all in one nel senso che se ne sbatte del concetto di riparabilità e assistenza, una tesla non è minimamente progettata per essere riparabile se si rompe ne ricompri una nuova

anni fa se si rompeva la batteria dei servizi l'unico modo per aprire la macchina era sventrarla adesso hanno messo una specie di tirante stile porta del garage nascosto in un passaruota, con una macchina tradizionalel usi la chiave e tiri una leva dall'abitacolo e ci riesce pure un bambino

sono tutti accessori in meno che portano ad una riduzione del costo del veicolo (aggiungiamo pure l'assenza di comandi fisici) magistralmente mascherati dal marketing
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:43   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
A Tesla costa sicuramente meno produrre così, non è detto che poi sia realmente conveniente per il cliente finale. Se pieghi un cerchio di alluminio lo butti e ne compri uno nuovo, se pieghi un telaio in monoblocco di alluminio, tanti auguri...
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
qui siete tutti più esperti di me in merito ma mi immagino un telaio compromesso sia da buttare nel 90% dei casi indipendentemente sia monoblocco o con 70 pezzi saldati
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
... cut ....

che se ne sbatte del concetto di riparabilità e assistenza, una tesla non è minimamente progettata per essere riparabile se si rompe ne ricompri una nuova

... cut...
This!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:17   #16
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Sono ing. informatico e lavoro da 6 anni nel settore automotive direttamente sulla linea dalla lastratura all’assegnazione. Noto che qui ci sono tutti colleghi visto i commenti 😂
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:34   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14147
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
monoblocco wow.. e poi 600 robot per le saldature ?...
mi domando, i telai normali quanti lavori di saldatura devono passare se qua si parla di oltre 600 robot per saldare il telaio al resto..

detto questo, è un problema del produttore come vuole costruire la vettura a noi interessa quanto ci costa comprarla e gestirla..
I robot che puntano sono solo quelli che si vedono nel video, forse ne hanno 600 in totale su tutte le linee.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:36   #18
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14147
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Sono ing. informatico e lavoro da 6 anni nel settore automotive direttamente sulla linea dalla lastratura all’assegnazione. Noto che qui ci sono tutti colleghi visto i commenti 😂
Io faccio le linee automatiche spesso proprio di saldatura, ma non nell'automotive perché è settore veramente malato.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 13:14   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6121
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi

la differenza principale è di concetto, tesla tratta le auto con un approcccio molto americano all in one nel senso che se ne sbatte del concetto di riparabilità e assistenza, una tesla non è minimamente progettata per essere riparabile se si rompe ne ricompri una nuova
Ah beh, poi magari hanno la faccia di chiamarsi green MI sembra una strategia un pò rischiosa.. In quanti possono permettersi un'altra Tesla dopo la prima?

Mi immagino poi le assicurazioni, quando sentiranno dire telaio monoblocco che al primo ammacco lo butti via tutto
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 13:38   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12835
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
I robot che puntano sono solo quelli che si vedono nel video, forse ne hanno 600 in totale su tutte le linee.
Quote:
In the body shop, stamped parts & chassis castings are welded together by 600+ robots. Each car body is then lifted into the paint shop by one of the largest industrial robots ever, named Godzilla pic.twitter.com/n5jGXhmLkB
richiamavo quanto citato da loro.. che il corpo principale, il telaio etc sono uniti grazie al lavoro di oltre 600 robot..

sembra un lavoro non molto differente da quello di qualsiasi altro stabilimento automotive..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1