Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2022, 15:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_109585.html

La solita 1.000 km challenge di Bjørn Nyland questa volta è andata diversamente, utilizzando, al posto delle colonnine, la prima stazione di scambio batteria NIO installata in Norvegia. Il risultato è sbalorditivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 16:03   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16258
quindi a cambiare la batteria in 6 minuti dedicherò meno tempo di stare un'ora a ricaricare la batteria. non lo avrei mai detto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 16:15   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
per me è un'ottima soluzione, l'ideale sarebbero batterie standard e modulari, così ne metti una sulla citycar, due sulla berlina e tre sul suv, per dire.

Pochi problemi, soste rapide, bilanciamento ottimale del carico sulla rete in quanto la stazione fa da mega accumulatore, inceve di continuare ad aumentare la potenza delle colonnine, ormai vicina al megawatt con tutti i problemi di carico istantaneo..

Ma tanto so che non lo faranno mai.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 16:21   #4
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1794
Tralasciando lo scambio di batteria di cui ignoro il costo, sbaglio qualcosa nel seguente ragionamento?

280Wh per 1km.. a 0,5€/kWh di ricarica veloce (enel-x) sono 14€ per 100km in autostrada.

La benza ora costa 1.8€/l.. in autostrada a 110km/h faccio circa 20km/l, quindi 9€ per 100km.



EDIT: ho trovato questo riguardo lo scambio di batterie

"According to NIO’s presentation, the NIO ES8 will start at 51,344 euros ($59,463), with a monthly subscription of 138 euros ($160) per month for the 75 kWh battery or 198 euros ($229) per month for the 100 kWh battery. However, upgrading or downgrading — for, let’s say, a long road trip — is possible at any time."

Lo scambio conviene a chi fa mooolti km al mese.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 24-08-2022 alle 16:28.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 16:47   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Tralasciando lo scambio di batteria di cui ignoro il costo, sbaglio qualcosa nel seguente ragionamento?

280Wh per 1km.. a 0,5€/kWh di ricarica veloce (enel-x) sono 14€ per 100km in autostrada.

La benza ora costa 1.8€/l.. in autostrada a 110km/h faccio circa 20km/l, quindi 9€ per 100km.



EDIT: ho trovato questo riguardo lo scambio di batterie

"According to NIO’s presentation, the NIO ES8 will start at 51,344 euros ($59,463), with a monthly subscription of 138 euros ($160) per month for the 75 kWh battery or 198 euros ($229) per month for the 100 kWh battery. However, upgrading or downgrading — for, let’s say, a long road trip — is possible at any time."

Lo scambio conviene a chi fa mooolti km al mese.
Beh chiaro, le elettriche sono roba da ricco in ogni caso. Pagare un paio di centoni in più al mese oltre il leasing del SUV non sarà un problema.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 17:31   #6
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13392
Quote:
Dunque Nyland, anziché spostarsi in un percorso utilizzando colonnine fast, ha guidato avanti e indietro lo stesso tratto autostradale, eseguendo gli scambi batteria presso la stessa stazione.
Tutto molto bello, ma parliamo quindi di un FUTURO lontano, non immediato.
Voglio vedere DOVE sarà possibile lo scambio, in tempi brevi. Una ditta di Honk Kong che seguo da tempo lo fa con gli scooter da anni: quello è più gestibile e soprattutto in ambito urbano.
Qui parliamo di futuro prossimo.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 18:13   #7
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
e se ti danno una batteria usurata, fallata? e non te ne accorgi subito?
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 18:31   #8
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da steverm Guarda i messaggi
e se ti danno una batteria usurata, fallata? e non te ne accorgi subito?
In tutti i sistemi a cambio batteria, le batterie sono a noleggio con un canone solitamente mensile non sono di tua proprietá.
Quindi il problema della usura della batteria non esiste, quando serve la cambi.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 19:08   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Tutto molto bello, ma parliamo quindi di un FUTURO lontano, non immediato.
Voglio vedere DOVE sarà possibile lo scambio, in tempi brevi. Una ditta di Honk Kong che seguo da tempo lo fa con gli scooter da anni: quello è più gestibile e soprattutto in ambito urbano.
Qui parliamo di futuro prossimo.
Allora non hai visto il video embeddato. Il tipo affermava che in Cina ci sono stazioni della NIO ovunque e quindi non c'è problema in Cina. Per adesso hai ragione in Norvegia in quanto ci sono solo 2 stazioni di ricarica.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 19:13   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Beh chiaro, le elettriche sono roba da ricco in ogni caso. Pagare un paio di centoni in più al mese oltre il leasing del SUV non sarà un problema.

Il problema non sono i SUV ma le norme di sicurezza che ci sono in Europa. Norme fatte per i ricchi perché anche la classe media non potrà più permettersi un'auto. Adesso vanno a ruba le auto usate che non rispettano le norme di sicurezza.

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...media/6461013/

Quote:
Secondo Tavares, infatti, con i costi di un’auto elettrica più alti del 50% rispetto a una tradizionale, si rischia “di perdere la classe media, che non potrà più comprare auto”.
Invece in Cina le norme permettono una auto come questa che tra l'altro è fatta dalla General Motors americana:

https://www.businessonline.it/auto/n...so_n68378.html

Quote:
Le auto elettriche sono ancora troppo costose? In Cina, il nuovo Wuling Hongguang Mini EV sta riscuotendo un notevole successo grazie a un prezzo equivalente al cambio di circa 3.500 euro. Nel primo mese di commercializzazione di questo micro veicolo lungo 2,92 m ovvero 33 cm più lungo di una Smart ForTwo, sono state vendute circa 10.000 unità.

Di fatto è la seconda auto elettrica più venduta nella Repubblica popolare dietro la Tesla Model 3. questa adorabile micro-auto elettrica è venduto in Cina e costruito da SAIC-GM-Wuling Automobile, una joint venture tra SAIC Motor, Liuzhou Wuling Motors Co Ltd e General Motors.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 19:16   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3126
Al minuto 22.11 del video si vede che auto elettriche come Tesla che ha la ricarica veloce ci ha impiegato mediamente appena mezz'ora in più oltre le nove ore per fare mille km...
Considerando che di colonnine di ricarica ormai è piena l'Europa mentre di questa stazione di scambio batteria ce ne sono due, considerando il costo di costruirne migliaia, la complessità di gestire batteria di varie capacità e volumi (da una seg. A a una E) e il fatto che il vantaggio di tempo è minimo, non vedo un gran futuro per questa idea.
L'unico vantaggio è che le batterie potrebbero essere ricaricate lentamente senza necessitare di impianti ad altissima potenza. Però questo implica anche che ci siano nel magazzino della stazione molte più batterie di scorta in attesa dato che ogni batteria richiede decine di ore a essere ricaricata a bassa potenza. Il tutto moltiplicato per ogni variante di capacità e volume per i vari modelli di auto. Ma ogni batteria in magazzino costa decine di migliaia di euro e decine di batterie in attesa quanto costerebbero?
Mah.. Sono un po' perplesso. Un conto sono i motorini come a Taiwan (con scambio batterie a mano quindi nessun costosissimo sistema automatizzato e le batterie sono piccole ed economiche) ma per le auto la vedo dura. Forse in Cina dove ne hanno già tante ma qui in Europa mi sembra troppo tardi.

Ultima modifica di Alfhw : 24-08-2022 alle 20:02.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 19:17   #12
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13392
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Allora non hai visto il video embeddato. Il tipo affermava che in Cina ci sono stazioni della NIO ovunque e quindi non c'è problema in Cina. Per adesso hai ragione in Norvegia in quanto ci sono solo 2 stazioni di ricarica.
Appunto, in Cina.
Noi non siamo in Cina. L'Europa, con i suoi mille cavilli burocratici diversi per ogni stato, figuriamoci. Hai visto per il Supercharger Tesla aperti a tutti come siamo messi? Questo per fare la prova ha dovuto fare la stessa strada se doveva andare altrove, come faceva? E' una tech demo in pratica, nulla più.
Non sono ancora arrivati i Gogoro, hai voglia loro con queste stazioni.
Ripeto, viaggio in full elettrico da un pò, ma bisogna essere realisti e con i piedi per terra. Questa, in Italia soprattutto, è futuro prossimo.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 21:03   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Appunto, in Cina.
Noi non siamo in Cina. L'Europa, con i suoi mille cavilli burocratici diversi per ogni stato, figuriamoci. Hai visto per il Supercharger Tesla aperti a tutti come siamo messi? Questo per fare la prova ha dovuto fare la stessa strada se doveva andare altrove, come faceva? E' una tech demo in pratica, nulla più.
Non sono ancora arrivati i Gogoro, hai voglia loro con queste stazioni.
Ripeto, viaggio in full elettrico da un pò, ma bisogna essere realisti e con i piedi per terra. Questa, in Italia soprattutto, è futuro prossimo.
Certo. Intanto vediamo come si espande e a quale velocità la rete delle stazioni di NIO in Norvegia, poi possiamo fare qualche ipotesi. Per adesso ce ne sono due, è poco per fare previsioni. Dopo i paesi nordici possiamo fare previsioni sull'Italia.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 21:09   #14
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Tralasciando lo scambio di batteria di cui ignoro il costo, sbaglio qualcosa nel seguente ragionamento?

280Wh per 1km.. a 0,5€/kWh di ricarica veloce (enel-x) sono 14€ per 100km in autostrada.

La benza ora costa 1.8€/l.. in autostrada a 110km/h faccio circa 20km/l, quindi 9€ per 100km.

Non ho capito il conto che fai: stai confrontando il costo di un veicolo a benzina con l'ipotetico costo della NIO ma ricaricata da enel-x .... Immagino che il costo dello swap sia maggiore (la comodità si paga)

Io avrei fatto il costo del benzina con il costo che è stato pagato durante il test. Oppure avrei confrontato l'efficienza energetica comparando l'energia consumata (al km) dalla macchina con il consumo (in lt/km) della macchina a benzina....

Il confronto in termini di costo sarebbe comunque viziato da due aspetti:
1) la differente tassazione tra benzina ed energia elettrica
2) NIO al momento è l'unica (o una delle poche) che propone questa soluzione; per cui i prezzi saranno più salati del dovuto.

Comunque l'idea dello swap delle batterie è interessante e presenta molteplici vantaggi:
- si svincola il costo del veicolo da quello della batteria
- si svincola la vita utile del veicolo da quello della batteria
- la "ricarica" di un auto elettrica incomincia ad avere tempi accettabili

Ovviamente ora mancano completamente le infrastrutture, ma se si rendesse standard il form delle batterie questa soluzione si potrebbe diffondere molto velocemente. E sembra che la NIO stia pensando di concedere in licenza la sua soluzione

Most recently, we shared news that NIO was in talks to license its battery swaps to other OEMs including expansions into both Europe and even the US. Thanks in large part to NIO, battery swaps have proven to be a viable option for sustainable EV travel and continue to grow.
(https://electrek.co/2022/04/26/nio-i...-ev-batteries/)

Certo le case automobilistiche che fino ad ora hanno investito in ricerca sulle batterie potrebbe non gradire.

Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi

EDIT: ho trovato questo riguardo lo scambio di batterie

"According to NIO’s presentation, the NIO ES8 will start at 51,344 euros ($59,463), with a monthly subscription of 138 euros ($160) per month for the 75 kWh battery or 198 euros ($229) per month for the 100 kWh battery. However, upgrading or downgrading — for, let’s say, a long road trip — is possible at any time."
Mi sembra di ricordare che nell'abbonamento sono anche previsti un certo numero di "swap" batterie. Ma non sono riuscito a trovare conferma di un articolo recente.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 22:07   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Mi sembra di ricordare che nell'abbonamento sono anche previsti un certo numero di "swap" batterie. Ma non sono riuscito a trovare conferma di un articolo recente.
Esatto, non ho capito se è limitato il numero di swap o il numero di km percorsi. Un articolo YT di un francese raccontava questa situazione.

Poi ho trovato questo resoconto di quanto promesso dal CEO norvegese di NIO:

https://www.youtube.com/watch?v=aqxL4IjgyHU

e si parla di 609 mila korone o di 519 mila +1400 korone/mese per la batteria da 75 kWh che è la più piccola. 130 euro al mese per noleggiare la batteria.

Poi ho notato che man mano che la tecnologia delle batterie va avanti Quelli di NIO aggiornano le batterie e quindi è possibile avere l'ultima tipologia di batterie anche se si possiede una NIO vecchia. Un po' come mettere l'ultimo tipo di benzina su un'auto vecchia. Non male. Per il 2024 NIO prevede di avere le batterie a stato solido o semisolido con una capacità di 150 kWh.

Quindi chi ha un'auto elettrica come la 500 o la tesla deve cambiare auto mentre chi ha una NIO cambia batteria. Ovviemente se le batterie diventano più leggere anche l'auto diventa più leggera.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 24-08-2022 alle 22:09.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 22:21   #16
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ovviemente se le batterie diventano più leggere anche l'auto diventa più leggera.
Questo non è certo consigliabile, molle è ammortizzatori sono tarati per un certo carico, se la macchina diventasse più leggera l'assetto diventerebbe più rigido e alto andando a modificare anche tutti gli angoli caratteristici e quindi il comportamento dell'auto.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2022, 22:49   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Questo non è certo consigliabile, molle è ammortizzatori sono tarati per un certo carico, se la macchina diventasse più leggera l'assetto diventerebbe più rigido e alto andando a modificare anche tutti gli angoli caratteristici e quindi il comportamento dell'auto.
Questo dipende dal range di tolleranza dell'auto. Anche perché 'un'auto che trasporta 5 persone non può avere un solo peso possibile. Non credo che la NIO abbia problemi a trasportare 5 individui da 1 quintale e poi che abbia ancora una certa tolleranza.

Una batteria da 100 kWh dovrebbe pesare circa 380 kg, quindi come 3 persone da 126 kg. Anche se ne pesasse la metà 190 kg non credo che si vada fuori specifiche dell'auto. Auto che tra l'altro è grossa e peserà 20 quintali.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 07:18   #18
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Tralasciando lo scambio di batteria di cui ignoro il costo, sbaglio qualcosa nel seguente ragionamento?

280Wh per 1km.. a 0,5€/kWh di ricarica veloce (enel-x) sono 14€ per 100km in autostrada.

La benza ora costa 1.8€/l.. in autostrada a 110km/h faccio circa 20km/l, quindi 9€ per 100km.

i consumi elettrici mi sembrano altissimi.. 28 kWh per 100 km sono un'enormità... a 110 km/h ho trovato che la model Y consuma circa 17.5 kW per 100 km.. si traduce (a 0.5€/kWh) in un costo di circa 8.75€ per 100 km..

c'è da considerare che la prova non è stata fatta a 110 km/h visto che hanno impiegato 9 ore compreso soste a fare 1k km.. ma a questo punto anche i consumi aumentano (la mia hyundai a 130 km/h fa già i 17km/l)

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 07:20   #19
stefanuc1111
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi a cambiare la batteria in 6 minuti dedicherò meno tempo di stare un'ora a ricaricare la batteria. non lo avrei mai detto
In realtà l'articolo ignora le quantità perché l'auto è stata appena il 3% (15 minuti) più veloce di un auto che ricarica alle colonnine.

Quindi in realtà la prova evidenza come ormai le ricariche ad alta velocità sono quasi veloci come fare un pieno o sostituire la batteria, però l'articolo non ne fa proprio menzione
stefanuc1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 07:30   #20
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Tralasciando lo scambio di batteria di cui ignoro il costo, sbaglio qualcosa nel seguente ragionamento?

280Wh per 1km.. a 0,5€/kWh di ricarica veloce (enel-x) sono 14€ per 100km in autostrada.

La benza ora costa 1.8€/l.. in autostrada a 110km/h faccio circa 20km/l, quindi 9€ per 100km.


Ma anche no. Io con Model 3 se vado ai 110 in autostrada consumo molto meno di 280Wh/km....quindi i tuoi calcoli sono sbagliati alla base. Risparmio un bel po' rispetto sia a benzina che diesel.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Windows 11 24H2 fa emergere un bug vecch...
FBC: Firebreak, lo spin-off co-op di Con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1