Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...si_107813.html

Un micrometeorite ha colpito un segmento dello specchio primario del telescopio spaziale James Webb. Come specificato dalla NASA attualmente non sono segnalati problemi particolari e le prestazioni sono comunque elevatissime.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 07:13   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5460
Sarà necessaria una ricalibrazione?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:10   #3
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Si erano distratti e lo avevano puntato verso qualche teen sulla piscina...
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:35   #4
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
beh dai e' andata bene,se colpiva a4 trovava subito la portaerei
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:58   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5857
con tutto lo spazio che c'è, proprio li doveva passare, questo è sculo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 11:41   #6
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 587
Da ignorante, ipotizzo che essendo un punto di Lagrange vi sia relativamente "parecchia" roba rispetto ad un punto random nello spazio, ma contestualmente abbiano tutti un vettore di velocita' simile al James Webb, quindi impatti a bassa velocita'.
Ho detto 'na cacata?
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 23:03   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5403
per non aver creato problemi penso che deve aver creato un foro inferiore al diametro lunghezza d'onda,
ma mi sembra improbabile...
deve essere stato un meteorito di grandezza inferiore all'atomo... che già è troppo...
quanto è stato questo meteorito?

mah

magari, spero, un meteorito olografico

perchè se capita un cosidetto "mazzacane", cioè orientativamente una pietra di grandezza quanto un pugno (minimo)... che si conficca in pianta stabile su uno degli esagoni... possono chiudere tutto il baraccato risultante

ehm... speriamo di no...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
DERIVE SOCIO-CULTURALI CAUSA PROPOSIZIONI COMPORTAMENTALI MEDIASETTICHE CON COSTANZISMO PROPOSITORE DI PERSONAGGI, GIA' NUMEROSI, E FASULLI

Ultima modifica di raxas : 09-06-2022 alle 23:10.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 07:41   #8
Lampadina_17
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 8
Chissà come poi come la mettono con il CID 😁
Lampadina_17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 17:44   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12502
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
per non aver creato problemi penso che deve aver creato un foro inferiore al diametro lunghezza d'onda,
ma mi sembra improbabile...
deve essere stato un meteorito di grandezza inferiore all'atomo... che già è troppo...
quanto è stato questo meteorito?

mah
Ovviamente è ancora presto per stabilire se e quanto saranno impattate le prestazioni, ma basta leggere
Quote:
Come ricordato, lo specchio primario è pensato per resistere all'impatto di micrometeoriti di dimensioni relativamente limitate che possono trovarsi nel punto L2. Sulla Terra, durante la costruzione, sono state fatte alcune prove simulate di impatto per capire quali sarebbero state le risposte delle varie componenti. Secondo il report "questo impatto più recente è stato più forte di quanto fosse stato provate e al di là di quanto il team avrebbe potuto provare sul campo"....
L'agenzia ha precisato subito che il telescopio spaziale James Webb funziona ancora al di sopra delle aspettative e questo genere di possibilità sono previste. Nel corso dei giorni saranno fatte valutazioni più precise su quanto questo danno possa aver influito e su quanto influirà in futuro, ma sostanzialmente allo stato attuale non c'è da preoccuparsi....
Ricordiamo che i segmenti da 1,3 metri dello specchio primario del JWST sono stati realizzati in berillio, ricoperti da un sottilissimo strato d'oro da 1000Å e quest'ultimo è protetto da una lamina di vetro (proprio per evitare che un micrometeorite possa danneggiarlo sensibilmente).Gli ingegneri possono rilevare la posizione dei vari segmenti e regolarla di conseguenza per ottenere una correzione. Queste manovre saranno poi eseguite durante tutta la vita operativa.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 20:47   #10
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
...cioè orientativamente una pietra di grandezza quanto un pugno (minimo)... che si conficca in pianta stabile su uno degli esagoni...
Con le velocità medie che ci sono in genere nello spazio, l'effetto di una roccia così grande che colpisce il telescopio equivale a buttare una bomba a mano all'interno di un'auto.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 22:17   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Con le velocità medie che ci sono in genere nello spazio, l'effetto di una roccia così grande che colpisce il telescopio equivale a buttare una bomba a mano all'interno di un'auto.
certo, scherzavo, comunque, visto che non si riesce a capire quanto deve essere stato questo "micrometeorito", penso una frazione centesimale di un chicco di riso,
comunque considerando che gira diversa roba anche di dimensioni minacciose, penso che le possibilità di sopravvivenza dello specchio sono molto incerte e ristrette nel tempo, speriamo di no ovviamente
immagino che ci avranno pensato agli strrati protettivi, i quali avranno avuto un pro e un contro, magari meglio di così non potevano fare
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
DERIVE SOCIO-CULTURALI CAUSA PROPOSIZIONI COMPORTAMENTALI MEDIASETTICHE CON COSTANZISMO PROPOSITORE DI PERSONAGGI, GIA' NUMEROSI, E FASULLI
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
Infineon: via libera definitivo al finan...
La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 &...
Arm supera per la prima volta il miliard...
Tutte le offerte Amazon del weekend: sup...
Le migliori offerte hardware su Amazon p...
Noctua NH-D15 G2 e CPU Intel LGA1851: un...
Speciale smartphone di tutti i prezzi in...
Questo iPad Pro 11'' (M4) scende a 999€...
iPhone 16 128GB scende ancora su Amazon:...
Alienware rinnova la sua offerta con i l...
Portatili tuttofare e gaming in svendita...
I migliori tosaerba ECOVACS e Mova in of...
Razer Basilisk Mobile e Joro: mouse e ta...
Il primo test con equipaggio della navic...
La missione Artemis II, con equipaggio, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1