Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...co_107594.html

Candela è un'azienda con sede a Stoccolma che produce barche elettriche basate sul sistema hydrofoil (aliscafo). Ecco i suoi nuovi mezzi presentati al Salone Nautico di Venezia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 19:06   #2
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3714
Peccato che a Venezia i limiti di velocità esistano!! Voglio proprio vedervi viaggiare a 20nodi nei canali larghi si o no 2 metri e mezzo per non creare onde. Oppure vederlo sfrecciare tra le 300 barche nel canal grande, schivando a destra e a manca solo per acquistare la velocità adatta ad alzarsi...

50 ingegneri che non hanno mai visto una città acquea..
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 19:47   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2872
Manco esiste
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 20:02   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4248
1 nodo = 1,852Km/h
Non capisco perchè non si perde un minuto a mettere un minimo di conversioni sulle unità di misura, tutti sanno che i cartelli di limite di velocità a Venezia sono tutti espressi in Nodi.... quel giocattolo già me lo vedo spatashato sotto un ponte.
Al massimo va bene sulla tratta Venezia - Burano - Punta Sabbioni, te lo sogni dentro i canali, soprattutto se si solleva.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 30-05-2022 alle 20:04.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 22:21   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
Quote:
Le velocità in laguna e nei canali cittadini sono regolamentate per la sicurezza della navigazione e per ridurre a livelli accettabili il moto ondoso generato dai natanti.

I battelli passeggeri in servizio pubblico di linea hanno limiti di velocità più elevati rispetto alle altre imbarcazioni, ma per tutte le unità vige il divieto di navigare ad una velocità maggiore di 20 km/ora.

Sono esonerati dal rispetto dei limiti i natanti muniti di lampeggianti blu e sirena in servizio di emergenza pubblica (forze dell’ordine, ambulanze e vigili del fuoco), ma come spesso accade anche nelle strade le forze di polizia abusano di questo diritto e vanno veloci anche quando non in emergenza, in special modo la guardia di finanza (che, a onor del merito, è il corpo meglio preparato nelle unità navali di soccorso).

In alcuni canali la velocità massima consentita è di 11 km/ora. Altri canali pongono un limite di 7 km/ora, mentre per zone che necessitano di particolare tutela, come canali del centro storico o che costeggiano barene o isole minori, viene fissato il limite a 5 km/ora.

In ogni caso c’è l’obbligo (se non altro indicato dal buon senso) di ridurre la velocità in prossimità di rive, barene, argini, cantieri, o incrociando altre imbarcazioni, riducendo alla minima velocità di governo se trattasi di imbarcazioni a remi, a vela e piccoli natanti in genere.
16 nodi sono già 29 e passa KM/h

comunque par di capire che lo presentano al salone nautico di Venezia non che verrà usato a Venezia

Ultima modifica di Unax : 30-05-2022 alle 22:32.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 14:22   #6
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2968
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Peccato che a Venezia i limiti di velocità esistano!! Voglio proprio vedervi viaggiare a 20nodi nei canali larghi si o no 2 metri e mezzo per non creare onde. Oppure vederlo sfrecciare tra le 300 barche nel canal grande, schivando a destra e a manca solo per acquistare la velocità adatta ad alzarsi...

50 ingegneri che non hanno mai visto una città acquea..
ma probabilmente lo intendono come Taxi veloce in alcune tratte tra continente e isole, per poi ridursi a normale barca con velocità ridotta nei canali in città.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 20:08   #7
tipotipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 31
Molti anni fa, VolvoPenta (seguito subito da altri) aveva commercializzato le eliche controrotanti, meno vibrazioni e più efficienza.
Trovo il prodotto molto interessante perché, al di là dell’uso a Venezia, apre davvero a soluzioni di maggior efficienza. Con scafo tradizionale 50kw non bastano certamente a farlo planare, richiedendo probabilmente 4-5 volte quella potenza.
Mi sorge però un dubbio, derivante dal pescaggio e dalla possibilità di urtare ostacoli (es. basso fondale) o restare impigliato in qualcosa: potrebbero limtarne l’uso e in caso di danni il portafoglio piangerebbe molto di più che non nel sostituire un’elica o uno spinotto…
Resta poi il problema autonomia. Due ore per mare sono ridicole e comunque, in termini di sicurezza, assolutamente insufficienti. Il mare non è un’autostrada e non si trova facilmente un carro attrezzi, specie in caso di maltempo. Tutto risolvibile, naturalmente.

Ultima modifica di tipotipo : 31-05-2022 alle 20:19. Motivo: Aggiungo
tipotipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1