|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...li_107398.html
BYD ancora in cima all'attenzione dei media, con il lancio di quella che è vista come una potenziale concorrente di Tesla Model 3. La Seal ha batteria strutturale con due diverse capacità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7911
|
Sempre più verso le auto usa e getta.. Tra un po' le daranno inscatolate come la confezione di una batteria e i riferimenti per lo smaltimento entro max 5 anni.. Però sono ecologiche..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1 Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 900
|
Nel caso specifico la batteria è strutturale ma sembra facilmente smontabile, come si vede qui: https://www.youtube.com/watch?v=OjrJ7HQjnmY
Poi, premesso che l'automobile è si un bene durevole ma sempre relativamente (in Italia l'anzianità media del parco auto è 11,5 anni, circa un anno più della media europea), le auto elettriche in teoria dovrebbero avere fra gli altri il vantaggio di una maggiore durata, visto che le parti soggette a usura meccanica sono estremamente ridotte, e le batterie oltre ad avere già ora una durata tipica superiore alla vita media di un'automobile sono comunqe sostituibili, e ci si può aspettare che fra 10 anni sarà relativamente economico farlo. Ma alla fine la durata e l'obsolescenza di un bene come l'automobile non è determinata tanto dalla tecnologia quanto da questioni economiche e commerciali, perciò anche se l'auto elettrica è sicuramente avvantaggiata per sua natura, resta tutto da vedere quel che succederà realmente fra 10/20/30 anni quando tutto il mercato sarà elettrico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6622
|
Quote:
Poi tra trent'anni io è già grasso se cola se ci sarò ancora, per cui la cosa mi tange fino a certo punto...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Come tutto nella tecnologia si va verso batterie sempre più economiche e reciclabile, vedi cellulari, tv LCD e oled ecc ecc ci vuole il tempo e la diffusione,i primi modelli di cellulari costavano milioni di lire, ora ne trovi anche a 50 mila lire (al cambio) tempo al tempo..resta solo da vedere l ostruzionismo delle lobby petrolifere che spesso ungono gli ingranaggi della politica in molti paesi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Dico la mia: - Anche le auto nuove avranno le stesse batterie economiche a bordo e questo significa che il delta tra sostituzione o auto nuova resterà più o meno invariato rispetto ad oggi. Se il prezzo delle batterie si riduce deve altrettanto ridursi il costo di acquisto del veicolo nuovo. -L'elettronica a bordo dell'auto riuscirà a gestire le batterie future più economiche e performanti(intendo profili di ricarica&co.) o si dovrà installare la stessa tipologia di batteria che magari non è più prodotta? Il rischio che si ricada nel solito problema che i fruitori di questo sito ben conoscono è secondo me alto: aggiornamento di hardware vecchiotto tra ricambi e/o fondi di magazzino a prezzi altissimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.