Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica
Con 5,84 mm di spessore e 163 g di peso, il Galaxy S25 Edge unisce design minimalista, materiali d’élite e potenza da vero flagship. Lo abbiamo provato dal vivo e vi diciamo com'è andata la prova.
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve
FRITZ!Box 6860 5G sfrutta la rete mobile di quinta generazione per fornire accesso a internet ad alta velocità, specialmente in aree prive di connessioni fisse performanti, combinando modem 5G/LTE, Wi-Fi 6 Mesh, centralino DECT e altre funzionalità
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo
Abbiamo indossato la corazza dello Slayer per tornare nell'universo di DOOM ed esplorare un'ambientazione inedita per l'FPS di id Software. Questa volta veniamo infatti catapultati in una sorta di Tecno-Medioevo, riscoprendo le origini del protagonista e della sua inarrestabile furia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sp...li_106963.html

Superati i 30 milioni di identità SPID in Italia. In dodici mesi sono state rilasciate 10 milioni di identità digitali, utilizzate 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi online.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 08:09   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4279
Grazie al Caz** un sistema di Mer** che sei OBBLIGATO causa pandemia ad usare, che non fai al comune ma da un Privato.... mettiamolo a 4,90€ / Mese ora visto che è un servizio....
Sono pure raddoppiati gli accessi ai CAF e agli assistenti a pagamento per tali servizi, visto gli anziani, se non fosse che mi accollo io tutto i miei genitori grazie a CIE / SPID non possono più essere autosufficienti ma devo esserci anche solo per leggere i cedolini della pensione, visto la "Semplicità" intrinseca.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 07-05-2022 alle 08:12.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 08:36   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
In realtà é così, la digitalizzazione del paese la stanno facendo sulle spalle di chi ha 30 anni ora perché boomer e affini non hanno voglia di capire come funzionano queste cose e c'é sempre il figlio o nipote che gli deve sistemare cose, aggiungi il phishing e altro...

poi per carità tutta la mia stima a chi ha una certa e ha continuato a studiare ed aggiornarsi ma é pieno di pigri che sono rimasti alla televisione come ultimo ritrovato della tecnologia...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 08:48   #4
sociologo
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Passato da SPID a Carta d'identità eletronica.
Non me ne pento!
sociologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 09:13   #5
arielt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 2
SISTEMA DEMENZIALE

qualcuno mi sa rispondere su come fare lo spid ad un parente di 98 anni in casa di riposo che non è autonomo e non può muoversi.
a parte la follia di dover fare un contratto telefonico per tutti gli anziani che non glien'è mai fregato nulla di avere il cellulare e che quindi dovrò incollarmi io.
bella dimostrazione di "identità digitale"... aggiungerei solo la parola "falsa" prima di identità digitale

arielt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 09:14   #6
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 737
49 anni e lo uso senza nessun problema. È stato solo un po' macchinoso averlo in quanto durante la pandemia ho utilizzato il passaporto elettronico e non è stato semplice inquadrare la mia faccia e il documento di identità contemporaneamente con il cellulare.

Pensassero a velocizzare la rete telefonica invece di festeggiare il traguardo raggiunto...
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 09:22   #7
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 994
spid o identita digitale cosi com'è è una caxxata colossale perche sei sempre piu dipendente a vita a un caxxo di smartphone e internet.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 09:28   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4279
@Ugo e Sociologo

Tutto il bene che vi voglio ma ho 49 Anni quindi un Semi-Boomer, faccio tutto ma personalmente vedo i casini per i miei genitori soprattutto sui programmi per la sanità del "Grande Veneto" che sono programmati dall'Amico dell'Amico, fatti con il culo, un fascicolo sanitario che non prevede QRCode ma obbliga l'anziano ad entrare ogni emerita puttanata nuovamente ... deve avere una Cache della sessione di 1nano secondo.

Dovete vedere il 60% della NAZIONE ITALIA non NOI QUI su un sito che il 60& della nazione non sa nemmeno entrarci, vuoi lo LO SPID, deve essere una tesserina in cui leggo e scrivo non uno smarphone a doppia chiave implementato a cazzo a seconda di chi lo fornisce, Quello di Poste è uno tra i più integrati ma se poi le APP non sfruttano le api del servizio fornito siamo punto a capo.

Alla fine LE RICETTE mi tocca scaricarle a me....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 10:10   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Io non vi capisco, preferite impiegare diverse giornate intere a passare da un ufficio all'altro per ottenere un certificato come era solo qualche anno fa ad un sistema che te lo fa ottenere in 30s comodamente dal divano di casa? Ci lamentiamo sempre della burocrazia causata dai dinosauri della pubblica amministrazione e ora che c'è questa svolta, continuate a lamentarvi?
No, ditemi voi quale può essere un sistema migliore di questo. ditemi voi se c'è un sistema che ti permette di ottenere un certificato in 30s con la certezza che chi lo sta richiedendo sia veramente lui e gratuitamente.


Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Grazie al Caz** un sistema di Mer** che sei OBBLIGATO causa pandemia ad usare, che non fai al comune ma da un Privato.... mettiamolo a 4,90€ / Mese ora visto che è un servizio....
Sono pure raddoppiati gli accessi ai CAF e agli assistenti a pagamento per tali servizi, visto gli anziani, se non fosse che mi accollo io tutto i miei genitori grazie a CIE / SPID non possono più essere autosufficienti ma devo esserci anche solo per leggere i cedolini della pensione, visto la "Semplicità" intrinseca.
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
In realtà é così, la digitalizzazione del paese la stanno facendo sulle spalle di chi ha 30 anni ora perché boomer e affini non hanno voglia di capire come funzionano queste cose e c'é sempre il figlio o nipote che gli deve sistemare cose, aggiungi il phishing e altro...

poi per carità tutta la mia stima a chi ha una certa e ha continuato a studiare ed aggiornarsi ma é pieno di pigri che sono rimasti alla televisione come ultimo ritrovato della tecnologia...
I miei suoceri sono 100% boomer, gli ho supportati a fare lo SPID, gli ho prenotato io i vaccini e i tamponi, gli ho fornito io ogni volta il Green Pass ed anche in altre occasioni li ho aiutati. Negli ultimi tre anni gli avrò dedicato 30 minuti del mio tempo, qual è il problema?
I miei genitori, invece, sebbene abbiano 75 anni, fanno tutto da soli. Avere un figlio nerd lì ha portati a capire che se non vuoi restare fuori dal mondo devi aggiornarti e poi la tecnologia, se usata nella maniera giusta, ti semplifica la vita.

Quote:
Originariamente inviato da arielt Guarda i messaggi
qualcuno mi sa rispondere su come fare lo spid ad un parente di 98 anni in casa di riposo che non è autonomo e non può muoversi.
a parte la follia di dover fare un contratto telefonico per tutti gli anziani che non glien'è mai fregato nulla di avere il cellulare e che quindi dovrò incollarmi io.
bella dimostrazione di "identità digitale"... aggiungerei solo la parola "falsa" prima di identità digitale
come i nostri avi non volevano mettere il telefono in casa perché per parlare bastava andare alla piazza del quartiere o del paese. Come quando mio nonno dovette comprare il televisore di nascosto e tenerlo sotto il letto, perché per i suoi genitori era uno strumento diabolico, perché solo il diavolo poteva riuscire a mettere delle persone dentro una scatoletta.

Tutte le tecnologie sono più accettate dalle generazioni più giovani, è normale, ma non si può impedire il progresso, soprattutto quando tale ci permette di guadagnare un sacco di tempo libero.

Quando le Poste hanno cominciato a permettere la prenotazione dello sportello on-line, un giorno prenoto mi reco allo sportello, prendo il biglietto col qr-code e tempo 10 secondi mi chiamano. Nell'ufficio ci saranno state 30 persone, tutte anziane, che hanno cominciato ad insultare me e le poste perché ero passato avanti, hanno chiamato persino i carabinieri, tutto invano ovviamente.

Riguardo al tuo caso specifico, mi pare che Aruba ti permette di validare l'identità da remoto con la cam, però si paga, tipo 15€.

Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
spid o identita digitale cosi com'è è una caxxata colossale perche sei sempre piu dipendente a vita a un caxxo di smartphone e internet.
Sei dipendente da internet, non dallo smartphone! E cmq tutta l'economia di oggi è dipendente da internet. Io lavoro per un operatore di telefonia nella sede di Pescara, ma sono di Roma e quindi lavoro da casa. La mi compagna fa l'illustratrice e fumettista come professionista, lavora per decine di clienti si in Italia che del mondo e lo fa da casa con Internet. La Scuola, la PA, qualsiasi azienda di servizi, persino un normale esercizio commerciale, com il pizzicagnolo, lavora con internet. Se internet si ferma, torniamo all'età della pietra.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@Ugo e Sociologo

Tutto il bene che vi voglio ma ho 49 Anni quindi un Semi-Boomer, faccio tutto ma personalmente vedo i casini per i miei genitori soprattutto sui programmi per la sanità del "Grande Veneto" che sono programmati dall'Amico dell'Amico, fatti con il culo, un fascicolo sanitario che non prevede QRCode ma obbliga l'anziano ad entrare ogni emerita puttanata nuovamente ... deve avere una Cache della sessione di 1nano secondo.

Dovete vedere il 60% della NAZIONE ITALIA non NOI QUI su un sito che il 60& della nazione non sa nemmeno entrarci, vuoi lo LO SPID, deve essere una tesserina in cui leggo e scrivo non uno smarphone a doppia chiave implementato a cazzo a seconda di chi lo fornisce, Quello di Poste è uno tra i più integrati ma se poi le APP non sfruttano le api del servizio fornito siamo punto a capo.

Alla fine LE RICETTE mi tocca scaricarle a me....
E va bene, ma scaricare una ricetta richiede 1 minuto, anche meno. A meno che no hai genitori che hanno bisogno di 50 ricette al giorno, dov'è il problema nel dedicargli qualche minuto a settimana per scaricargli le ricette, prenotare il medico, o la visita?

La tesserina non puoi usarla, perché lo SPID non è un banale documento cartaceo, ma un documento digitale dove chi ti riceve ha la certezza che ad usarlo sia il titolare. Una tessera se si perde, darebbe accesso a tutto quanto, e non solo ai dati sanitari, ma anche a quelli fiscali, potrebbe recare danni enormi al titolare. Se perdi lo smartphone sarebbe cmq inutilizzabile.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 10:16   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5860
preferisco la CIE o CNS
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 10:44   #11
rocksolid
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da sociologo Guarda i messaggi
Passato da SPID a Carta d'identità eletronica.
Non me ne pento!
io ho entrambi
__________________
hello navi
rocksolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 10:45   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4279
Quote:
preferisco la CIE
Ho preso un lettore NFC e con quella si va da dio, software per smartphone da migliorare, e sicuramente anni luce lo SPID.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 11:22   #13
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Vedo che molti hanno sottolineato il vero problema di Spid… una rottura immensa di scatole per chi ha da 30 a 50 anni che deve assistere chi ha da 60 a 100 anni tra parenti stretti, lontani, conoscenti e spesso datori di lavoro.
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 11:33   #14
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@Ugo e Sociologo

Tutto il bene che vi voglio ma ho 49 Anni quindi un Semi-Boomer, faccio tutto ma personalmente vedo i casini per i miei genitori soprattutto sui programmi per la sanità del "Grande Veneto" che sono programmati dall'Amico dell'Amico, fatti con il culo, un fascicolo sanitario che non prevede QRCode ma obbliga l'anziano ad entrare ogni emerita puttanata nuovamente ... deve avere una Cache della sessione di 1nano secondo.

Dovete vedere il 60% della NAZIONE ITALIA non NOI QUI su un sito che il 60& della nazione non sa nemmeno entrarci, vuoi lo LO SPID, deve essere una tesserina in cui leggo e scrivo non uno smarphone a doppia chiave implementato a cazzo a seconda di chi lo fornisce, Quello di Poste è uno tra i più integrati ma se poi le APP non sfruttano le api del servizio fornito siamo punto a capo.

Alla fine LE RICETTE mi tocca scaricarle a me....
Chiaro anche per mia madre ho dovuto fare io lo spid ma lo uso una volta l'anno perché l'Inps non mi invia il CUD anche se ho selezionato di mandarmelo via posta elettronica che hanno.
Per fortuna in Lombardia, una volta che hai inserito il numero di cellulare nel "cassetto sanitario regionale", il numero della ricetta viene mandato via SMS. E le ricette possono essere richieste via email.
Ugo
PS: conosco gente della mia età ma anche più giovane che non sapeva cosa fosse excel fino a quando non è entrata nel mondo del lavoro. E parlo di persone laureate.
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 14:48   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21347
Leggo (i soliti) tristi ed assurdi commenti da bar dove ovviamente l'argomento centrale è "la zia Peppa che c'ha duecento anni kome fa??!!??!!1"

NOTIZIA FLASH: avete rotto il c*zzo.
Se dobbiamo impostare il sistema sul parametro della zia Peppa di oggi, di ieri e di domani saremmo ancora qui con le carrozze coi cavalli ed il baratto.
Perchè la zia Peppa è evidente che non sa usare neanche il PC con le password e le credenziali standard, non sa usare internet, non sa fare una beata minchia.
Non è lo SPID. Il problema è e sarà sempre la zia Peppa che avrà sempre bisogno di aiuto.
Perchè anche in un mondo preistorico fatto si soli documenti cartacei la zia Peppa comunque sia il modulo di richiesta in posta NON LO SA COMPILARE e comunque sia ha bisogno di essere accompagnata da qualcuno che poi fa le cose al posto suo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 15:39   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19885
Io nessun problema col lo SPID , anzi lo trovo molto comodo.



Clms,lòslmslmsòslòs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 15:51   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Io nessun problema col lo SPID , anzi lo trovo molto comodo.
Quoto, anch' io ho SPID, fatto per il CashBack con l' app IO, funziona benissimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 18:50   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da arielt;
qualcuno mi sa rispondere su come fare lo spid ad un parente di 98 anni in casa di riposo che non è autonomo e non può muoversi.
Se non vuoi farlo a pagamento, vai nella tua farmacia di fiducia con la tessera sanitaria del parente anziano e fagli caricare la CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Ti daranno anche un lettore, se non l'hai già.
A casa installi il lettore, vai sul sito delle Poste per ottenere lo SPID e quando richiesto ti autentichi con la tessera sanitaria del parente anziano.
PS: ho avuto problemi con Firefox e CNS, prova un altro browser se sui Firefox e non va.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2022, 20:39   #19
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sp...li_106963.html

Superati i 30 milioni di identità SPID in Italia. In dodici mesi sono state rilasciate 10 milioni di identità digitali, utilizzate 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi online.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Come si suol dire : "O ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra"
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2022, 05:54   #20
arielt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se non vuoi farlo a pagamento, vai nella tua farmacia di fiducia con la tessera sanitaria del parente anziano e fagli caricare la CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Ti daranno anche un lettore, se non l'hai già.
A casa installi il lettore, vai sul sito delle Poste per ottenere lo SPID e quando richiesto ti autentichi con la tessera sanitaria del parente anziano.
PS: ho avuto problemi con Firefox e CNS, prova un altro browser se sui Firefox e non va.
Grazie @calabar, non lo sapevo proprio! Mi informo.
arielt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro...
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività...
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Sony Xperia 1 VII, ufficiale il nuovo fl...
Call4INNOVIT 2025: aperto il bando per l...
Western Digital investe in Cerabyte: sup...
AMD supporterà le memorie CUDIMM ...
Regno Unito: nuova gigafactory di batter...
Costa come un low cost ma non lo è: port...
Klarna fa marcia indietro: dopo l'IA, to...
I televisori LG OLED evo C4 2024 sono in...
OpenAI e Microsoft, trattative "ad ...
16GB di RAM,512GB SSD, Ryzen 5 o Core i5...
Moon Studios rassicura: nessun rischio i...
Papa Leone XIV: "dobbiamo risponder...
Sconti Soundbar su Amazon: occhio a che ...
Ecovacs Deboot X9 Pro Omni: un nuovo mot...
Mafia: The Old Country, i requisiti mini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1