Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2022, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...si_105709.html

Microsoft investirà in Finlandia aprendo un nuovo grande datacenter per i clienti della regione. Il nuovo datacenter funzionerà con il 100% di energia verde e fornirà calore alle città di Espoo e Kauniainen e al comune di Kirkkonummi.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:08   #2
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
spettacolo con quel che costa ora il riscaldamento io vedrei bene datacenter in tutta italia
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:11   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
[Provocatorio]
Da centrale a carbone a centrale a mining è un attimo.
[/Provocatorio]
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:51   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
trovo impressionante che un data center possa sviluppare una quantità di calore tale da inviare così tanto calore a vari km di distanza.

la cosa è sicuramente positiva perché in questo modo si sfrutta a pieno l'energia necessaria per alimentare quei "computer", ma quanti diavolo di rack e processori avranno in quella server farm per produrre così tanto calore?

è un segno evidente che tali apparati lavoreranno quasi sempre vicini al 100% del loro potenziale, altrimenti non si spiega.


però sapevo che per le centrali termoelettriche utilizzate anche per il teleriscaldamento si cercava di massimizzare la temperatura del refrigerante che viene fatto ricircolare nei tubi per evitare che la dissipazione termica lo facesse arrivare a destinazione con un eccessiva perdita di temperatura.

l'acqua che uscirà dai quei datacenter non potrà essere a più di 50-60gradi visto che è più o meno quella la temperatura di un circuito di raffreddamento di una moderna cpu (la cpu magari può arrivare a 70° ma non tutto il calore viene ceduto all'acqua di raffreddamento).


che poi tutti i consumi vengano alimentati da risorse rinnovabili H24-7/7 365 giorni all'anno ne dubito fortemente, almeno che non vi sia una centrale idroelettrica nei paraggi.

visto che si trovano in Finlandia molto più probabile che vadano ad eolico o idroelettrico quando disponibile ed energia nucleare quando tali risorse vengono a mancare.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 09:59   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
@mackillers.

Vedila forse come primo stage del riscaldamento dell'acqua. Poi magari ce ne è uno successivo con le modalità classiche di riscaldamento. In questo modo si utilizzano anche i diversi carichi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 11:15   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Se queste case fossero dotate di MVHR (ventilazione meccanica forzata con recupero di calore) i rendimenti sarebbero assurdamente alti. Bisogna disegnare le case da zero per sfruttare questi meccanismi il più possibile.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 18-03-2022 alle 11:18.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 11:32   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi


però sapevo che per le centrali termoelettriche utilizzate anche per il teleriscaldamento si cercava di massimizzare la temperatura del refrigerante che viene fatto ricircolare nei tubi per evitare che la dissipazione termica lo facesse arrivare a destinazione con un eccessiva perdita di temperatura.

l'acqua che uscirà dai quei datacenter non potrà essere a più di 50-60gradi visto che è più o meno quella la temperatura di un circuito di raffreddamento di una moderna cpu
Più è alto il delta più è l'energia persa per dispersione. I sistemi di riscaldamento moderni come pome di calore lavorano a temperature di 35-45 gradi. se invece di riscaldare l'acqua da 0 possono usare l'energia già contenuta in acqua calda le rese si alzerebbero vistosamente.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 17:23   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
noi teniamo l'acqua dei termosifoni a 55° per cui si sta una centrale di riscaldamento di quel tipo.. il teleriscaldamento non è male.. il guaio sono i costi enormi per la realizzazione delle strutture e la manutenzione assurda..
ho clienti con impianti simili e dopo 10 anni di norma iniziano a costare purtroppo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 20:57   #9
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
ovviamente processori intel nel data center
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1