Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2021, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...zo_103587.html

Con uno dei suoi proverbiali tweet Elon Musk lascia attendere novità dal versante Autopilot per i possessori non americani di vetture Tesla: un miglior funzionamento complessivo all'orizzonte?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 08:12   #2
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Speriamo che sia così.
Nonostante l’autopilot si sia silenziosamente molto evoluto nell’ultimo anni, ritengo ancora molto pericoloso che in certe condizioni si sganci a metà curva, per quanto avvisi in anticipo.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 09:30   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Le strade italiane sono molto più complesse rispetto a quelle americane,sarà una bella sfida per Tesla
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 12:13   #4
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Sicuramente limeranno qualcosa ma dubito che porteranno FSD qui da noi, proprio per il motivo che hai detto.


OT per la redazione: da che mi ricordi, quando si scrive direttamente nel forum, poi nell’articolo alcuni caratteri non vengono riportati correttamente, tra cui accenti, apostrofi, anche il simbolo dell’Euro. Non è ora di allineare la codifica tra i due ambienti? In fondo siete sempre voi…
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 13:58   #5
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Del resto è lo stesso Musk a specificare come il tutto sia soggetto all'approvazione degli enti regolatori, che potrebbero limitare l'applicabilità delle innovazioni introdotte nelle funzionalità Autopilot per il mercato europeo rispetto a quanto disponibile in USA.
Sì però cerchiamo di riportare anche qualche dato di realtà oltre ai tweet di Musk. La realtà è che Tesla da molto tempo sta attuando una strategia sulla guida autonoma che è perlomeno "border line" se non chiaramente illegale: agli enti regolatori USA "Autopilot" è dichiarato come sistema di assitenza a livello 2, e in quanto tale può essere impiegato sulle pubbliche strade anche da normali automobilisti, mentre ai consumatori lo stesso sistema viene pubblicizzato come "Full Self Driving" ovvero come un sistema (per quanto in "beta") di livello 4 o 5, per la sperimentazione pubblica dei quali in USA vige in genere l'obbligo di impiegare solo autisti professionali e appositamente formati. Questo comportamento ambiguo ha due conseguenze: la prima sulla sicurezza perché i clienti sono indotti a considerare il sistema effettivamente autonomo e sicuro quando ancora non lo è, e la seconda sulla concorrenza perché in questo modo Tesla può condurre sviluppo e sperimentazione a largo raggio sfruttando i suoi clienti (perdipiù lautamente paganti), mentre i concorrenti che stanno sviluppando altri sistemi di livello 4 non possono farlo.
E' tipico di Musk forzare la mano alle regole per accelerare i tempi (lo fa anche con SpaceX), ma il rischio è che prima o poi qualcuno gli presenti il conto. In USA sulla faccenda della guida "autonoma" di Tesla stanno stringendo il cerchio con le varie indagini e credo che non ci metteranno ancora molto a portare i nodi al pettine; in UE non so come siano messi gli enti di sorveglianza, ma probabilmente male. Mi sembra uno dei tanti casi in cui i legislatori e i regolatori restano indietro rispetto alla tecnologia, e si crea una zona d'ombra nella quale gli imprenditori più spregiudicati possono fare come gli pare.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 14:50   #6
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Sì però cerchiamo di riportare anche qualche dato di realtà oltre ai tweet di Musk. La realtà è che Tesla da molto tempo sta attuando una strategia sulla guida autonoma che è perlomeno "border line" se non chiaramente illegale: agli enti regolatori USA "Autopilot" è dichiarato come sistema di assitenza a livello 2, e in quanto tale può essere impiegato sulle pubbliche strade anche da normali automobilisti, mentre ai consumatori lo stesso sistema viene pubblicizzato come "Full Self Driving" ovvero come un sistema (per quanto in "beta") di livello 4 o 5, per la sperimentazione pubblica dei quali in USA vige in genere l'obbligo di impiegare solo autisti professionali e appositamente formati. Questo comportamento ambiguo ha due conseguenze: la prima sulla sicurezza perché i clienti sono indotti a considerare il sistema effettivamente autonomo e sicuro quando ancora non lo è, e la seconda sulla concorrenza perché in questo modo Tesla può condurre sviluppo e sperimentazione a largo raggio sfruttando i suoi clienti (perdipiù lautamente paganti), mentre i concorrenti che stanno sviluppando altri sistemi di livello 4 non possono farlo.
E' tipico di Musk forzare la mano alle regole per accelerare i tempi (lo fa anche con SpaceX), ma il rischio è che prima o poi qualcuno gli presenti il conto. In USA sulla faccenda della guida "autonoma" di Tesla stanno stringendo il cerchio con le varie indagini e credo che non ci metteranno ancora molto a portare i nodi al pettine; in UE non so come siano messi gli enti di sorveglianza, ma probabilmente male. Mi sembra uno dei tanti casi in cui i legislatori e i regolatori restano indietro rispetto alla tecnologia, e si crea una zona d'ombra nella quale gli imprenditori più spregiudicati possono fare come gli pare.
Non mi sarei aspettato niente di meglio da uno come Musk/Isherwell.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 14:55   #7
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Questo comportamento ambiguo ha due conseguenze: la prima sulla sicurezza…
Il “problema” è che i numeri gli danno abbondantemente ragione.
I dati disponibili dicono che gli incidenti con o senza autopilot attivo a bordo di vetture Tesla calano drasticamente rispetto al resto delle vetture circolanti.
Inoltre nei casi di incidenti mortali che innescano titoli sensazionalistici, poi si verifica spesso che il problema era un utilizzo molto improprio dell’auto (e di questo quasi nessuno invece poi ne riparla).
Mi verrebbe anche da pensare che senza Musk tutta la svolta elettrica che viviamo e vivremo chissà quando sarebbe partita, se sarebbe partita.
Pure io che critico alcuni aspetti, tra cui il nome da truffa di Autopilot e peggio ancora il nuovo Full Self Driving, devo ammettere che alcune cose sono oggettivamente positive.
Insomma, non mi pare proprio un cretino, ecco.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 17:14   #8
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Il “problema” è che i numeri gli danno abbondantemente ragione.
E' possibile e probabile, lo scopriremo, ma il mio punto non era quello. E' triste vedere che un progresso importantissimo ed epocale nella mobilità debba essere governato da un singolo privato che forza la mano e chi avrebbe il compito istituzionale di farlo nell'interesse di tutti. La comparsa di Musk è probabimente nel complesso un evento positivo nel mondo, ma resta il fatto che quella persona utilizza per conseguire i suoi scopi metodi molto arroganti e al limite del lecito (forse oltre), soprattutto ora che è troppo ricco e le sue imprese sono troppo importanti e strategiche perché chi detiene il potere politico possa interferire più di tanto. Solo per fare un esempio, il fatto che possa tranquillamente insultare in modo molto diretto e pubblico cariche come il presidente degli USA (fra i tanti) senza alcuna conseguenza, a mio avviso significa che ha acquisito un potere eccessivo. Certamente non è un cretino, anzi è praticamente un genio in diversi ambiti, ma ciò non toglie che dovrebbe anche lui rispettare le regole che in toria valgono per tutti.

Tornando allo specifico della guida autonoma, da programmatore trovo assurdo che un software molto compesso e assolutamente critico come quello che guida potenzialmente centinaia di migliaia (e in futuro milioni) di veicoli sulle pubbliche strade possa essere rilasciato in versioni alpha e beta e sperimentato direttamente in strada in barba (o in assenza) di regole, scaricandone la responsabilità sui clienti. Questo è del tutto indipendente dalle metriche sulla frequenza degli incidenti, che peraltro sono fornite solo da Tesla perciò lasciano il tempo che trovano esattamente come le notizie spot degli incidenti. Considera che negli USA chi sperimenta sistemi di guida autonoma è obbligato a riportare immediatamente alle autorità (l'equivalente del nostro registro automobilistico) tutti i dati relativi a qualunque incidente o malfunzionamento si verifichi, ma Tesla non lo fa (dichiarando alle stesse autorità che il sistema è solo un livello 2). In aggiunta, Tesla sistematicamente non risponde agli organi di stampa, ha perfino smantellato il suo ufficio stampa così da non dover rispondere a domande potenzialmente imbarazzanti. Non sono pratiche proprio trasparenti, a mio avviso.

Dopodiché, per parte mia auspico che la vera guida autonoma, completa e sicura, arrivi il prima possibile e da più fornitori concorrenti inclusa Tesla, perché è indubbio che quando sarà molto diffusa consentirà una drastica riduzione dei danni a persone e cose derivanti dagli incidenti stradali, che sono complessivamente enormi e impoveriscono tutti, e consentirà anche il recupero di migliaia di ore di vita utile a ciascun automobilista (fosse anche solo per dormire durante gli spostamenti).
Però è fondamentale che il tema sia ripreso saldamente in mano dai legislatori e regolato in modo rigoroso, non solo per ovvi motivi di sicurezza e di mercato, ma anche per i meno ovvi problemi etici e legali che comporterà e che devono essere risolti, chiaramente non da un privato con enormi interessi in causa e tanta fretta di monetizzare.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 22:11   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
In Europa per non dire in Italia, appena esci dall'autostrada vai giù per un fosso o investi un pedone che attraversa fuori dalla strisce. L'Europa non è l'america, ditelo al brocco
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 19:43   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Sta fissa.. speriamo che non diventi un obbligo.. è così carino avere un po’ di libero arbitrio ogni tanto.. ormai ci sono divieti ovunque nella vita di tutti i giorni..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1