Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2021, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...ue_102781.html

Il wearable ha un design molto interessante: da un lato lo smartwatch e dall'altro un cerotto smart SkinTaste dotato di sensori e microaghi posto a contatto con la pelle e che ha una vita utile di 7 giorni. La misurazione avviene quindi senza accesso diretto al sangue

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 17:23   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2940
Molto interessante. Non ho problemi di glicemia ma i diabetici, soprattutto i bambini col diabete di tipo 1 hanno estrema necessità di questi ausili.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 14:34   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23240
Non lo fanno certo per i bambini che hanno il diabete tipo 1 e per carità sono d'accordo possano beneficiarne. Qui investono per i diabetici tipo 2 che arriveranno a frotte nei prossimi anni e saranno i veri clienti di questi dispositivi.

Il problema è sempre capire dove vanno a finire questi dati di salute che poi possono essere discriminanti direttamente o indirettamente per l'accesso a certi servizi pubblici e privati.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 21:38   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
i diabetici t1 hanno già il sensore che legge la glicemia, questo orologio è per chi vuole una funzione in più
e se non è così comunque i cerotti sensori si pagano...

edit: ok è tendenziamente per diabetici t2

nota: 7 giorni o 2 settimane di uso per il cerotto?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 26-11-2021 alle 21:41.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 14:02   #5
The_Hypersonic
Senior Member
 
L'Avatar di The_Hypersonic
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
i diabetici t1 hanno già il sensore che legge la glicemia, questo orologio è per chi vuole una funzione in più
e se non è così comunque i cerotti sensori si pagano...

edit: ok è tendenziamente per diabetici t2

nota: 7 giorni o 2 settimane di uso per il cerotto?
Mi permetto di dissentire. Sono diabetico di tipo 1 e ti assicuro che ci sono zone in Italia (come la Sardegna) dove le ASP danno un numero di sensori talmente basso da non coprire nemmeno 3 mesi. Tra noi pazienti organizziamo addirittura collette per aiutare proprio chi oltre ai sensori, non ha nemmeno i materiali per i microinfusori. Ti dirò di più: sto in Calabria e sono in attesa da svariati mesi che mi venga data la fornitura di sensori e materiali dalla nostra ASP di compentenza e, se non fosse stato per il supporto di amici e dei rappresentanti, è da settembre che sarei dovuto tornare ad usare le penne e comprare a mie spese i sensori. Gli unici che puoi acquistare liberamente sono i Libre2 di Abbott che costano 60 euro a settimana a meno che tu non voglia farti spennare vivo comprando su Ebay i Dexcom G6. E solo da qualche anno siamo riusciti ad avere 3 striscette al giorno. Dico 3, perchè prima ce ne davano 2,5 al giorno. Agghiacciante che chi si occupa della nostra salute non sa nemmeno fare le divisioni.
Quindi speriamo che questo orologio o che il prossimo Apple Watch possano darci una mano perchè davvero non stiamo messi bene. Se parliamo poi di altri paesi come gli Stati Uniti lì muoiono perchè addirittura l'insulina costa più dell'oro e molti non se la possono nemmeno permettere.
__________________
MAINBOARD ASUS X470-PRIME PRO - CPU AMD RYZEN 5800X -- LIQUID COOLER iTEK EVOLIQ240 ARGB - RAM 32GB GSKILL RIPJAWS V PC3200 -- Scheda Video Gigabyte Eagle RTX3060TI -- SSD 970 PRO 500 GB
MacBook Pro 14'' M1 PRO 2021
Ho concluso acquisti positivamente con SOLIFUGE

Ultima modifica di The_Hypersonic : 28-11-2021 alle 14:06.
The_Hypersonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 22:40   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
Quote:
Originariamente inviato da The_Hypersonic Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire. Sono diabetico di tipo 1 e ti assicuro che ci sono zone in Italia (come la Sardegna) dove le ASP danno un numero di sensori talmente basso da non coprire nemmeno 3 mesi. Tra noi pazienti organizziamo addirittura collette per aiutare proprio chi oltre ai sensori, non ha nemmeno i materiali per i microinfusori. Ti dirò di più: sto in Calabria e sono in attesa da svariati mesi che mi venga data la fornitura di sensori e materiali dalla nostra ASP di compentenza e, se non fosse stato per il supporto di amici e dei rappresentanti, è da settembre che sarei dovuto tornare ad usare le penne e comprare a mie spese i sensori. Gli unici che puoi acquistare liberamente sono i Libre2 di Abbott che costano 60 euro a settimana a meno che tu non voglia farti spennare vivo comprando su Ebay i Dexcom G6. E solo da qualche anno siamo riusciti ad avere 3 striscette al giorno. Dico 3, perchè prima ce ne davano 2,5 al giorno. Agghiacciante che chi si occupa della nostra salute non sa nemmeno fare le divisioni.
Quindi speriamo che questo orologio o che il prossimo Apple Watch possano darci una mano perchè davvero non stiamo messi bene. Se parliamo poi di altri paesi come gli Stati Uniti lì muoiono perchè addirittura l'insulina costa più dell'oro e molti non se la possono nemmeno permettere.
ciao, io sto in sicilia e mi trovo bene solo col sensore glicemia, che è il Free Style 2, me ne hanno dati 2 al mese (15 giorni dura ognuno, questo che dici uno la settimana a me giunge STRANO...) per 6 mesi, salvo che quando per sfortuna capita che si stacca si può telefonare al numero verde dando il codice e ne spediscono un'altro per corriere... prima il diabetologo mi faceva storie infinite per darmi 100 striscette al mese, sono andato avanti solo con 25 al mese per anni anni e anni, e io ho il diabete da 32 anni, e glicemia molto ballerina, da ipoglicemie fino a oltre 400, ripeto ogni volta un calcio alla mia salute col parlare con quel medico per avere un numero ragionevole di striscette, 25 striscette al mese sono nemmeno una al giorno---> DA RIDERE! mi dava fornitura di 100 al mese per 3 mesi poi tornavo alle 25, forse pensava che uno aggiusta la glicemia a piacere mentre mangia in caso di stress, col cortisolo che peggiora la glicemia... la mia soluzione è che L'HO LASCIATO PERDERE, quando mi capita di incontrarlo nemmeno lo saluto, probabilmente sono di quei medici che seguono non so quale diktat di risorse dell'ASL, stante che stringi stringi non serve in caso di problemi di salute, per cui non so se con te potrebbe non essere una faccenda generale come riporti... io ho cambiato diabetologo, mi sono rivolto ad un diabetologo ospedaliero al quale gli portai tutto l'iter glicemico di 3 settimane fatto con le 125 striscette che mi aveva concesso per vedere, e finalmente ho avuto il sensore, la mia salvezza, non il tornare a 25 striscette , adesso posso controllarmi anche ogni minuto al giorno volendo...
lo stesso medico mi ha messo in lista e accesso al microinfusore, altra salvezza per me, salvo che gli adesivi dell'ago plastificato sono molto deboli e si deve comprare cerottaggio apposito per tenerli fermi (ho trovato un tale Tegaderm, discreto) e non sempre riesce...

nota: non sapevo che negli usa l'insulina costerebbe più dell'oro, davvero?
se è così magari è perchè lì l'orientamento è di drenare le risorse di denaro di chi non sta bene, l'impostazione consumistica di quella nazione sulla salute è una cosa da SCHIFO BUIO, posso capirlo solo con chi ha soldi, ma giungere a portare le persone a morire, è uno SCHIFO MULTIPLO, per quanto ci sia gente che ammette che in usa fanno bene a farsi pagare tutto della salute e assistenza gratuita con ottiche telescopiche, fino a morire?= N SCHIFO... e quindi aggiungo un MAH enorme... che roba...
ehm... magari questo di Apple è un'alternativa più praticabile rispetto al sensore della sanità...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-11-2021 alle 23:12.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 07:54   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
questa notizia è del 2019
https://www.aboutpharma.com/blog/201...tendo-gli-usa/

gente, però senza assicurazione sanitaria, che paga 807 dollari una fiala di insulina, immaginarsi un diabetico con lo sfacelo nella sua vita, che asciuga lo stipendio solo per 2-3 fiale di insulina:
usa quale avvoltoismo come missione di stato
penso che quella nazione sia terra dove i fiumi trasportano m-erda specialmente nel potomac, che passa da wash-ington, che viene lavata dalla predetta
ehm
poco vale se poi c'è una produzione di dispositivi pro-diabete, che comunque si pagano...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:33   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
https://www.cnbc.com/2021/06/29/walm...rug-costs.html
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 20:51   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
meno male che a certe cose ci pensa Walmart.

Walmart - ShitPharma: 1-0

aggiornato:
Walmart - Amazon.com: 1-0.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 30-11-2021 alle 01:38.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1