Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2021, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ici_98747.html

Le previsioni per il 2021 parlano di un totale di oltre 4 milioni di veicoli elettrici e plug-in venduti a livello mondiale, un incremento del 49% rispetto all'anno scorso: i produttori sempre più coinvolti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2021, 09:13   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quello che non capisco è perché non fanno diesel e plugin, ce ne sono pochissimi sul mercato. Per me è l'accoppiata perfetta.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2021, 09:22   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quello che non capisco è perché non fanno diesel e plugin, ce ne sono pochissimi sul mercato. Per me è l'accoppiata perfetta.
No... non è l'accoppiata perfetta.

Se un Benzina non perfettamente in temperatura soffre e peggiora come performance ma rimane entro un range accettabile un diesel che si accende e spegne perché interviene l'elettrico e non va in temperatura va incontro a un mare di problemi e ti farebbe passare subito la voglia.

Quindi un diesel-elettrico plug-in o mild è assolutamente da evitare per motivi che qualsiasi meccanico ti potrà confermare.

Il diesel funziona bene quando può stare acceso e in temperatura e infatti è perfetto per lunghe percorrenze specialmente se fai autostrada o strada veloci.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2021, 09:43   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No... non è l'accoppiata perfetta.

Se un Benzina non perfettamente in temperatura soffre e peggiora come performance ma rimane entro un range accettabile un diesel che si accende e spegne perché interviene l'elettrico e non va in temperatura va incontro a un mare di problemi e ti farebbe passare subito la voglia.

Quindi un diesel-elettrico plug-in o mild è assolutamente da evitare per motivi che qualsiasi meccanico ti potrà confermare.

Il diesel funziona bene quando può stare acceso e in temperatura e infatti è perfetto per lunghe percorrenze specialmente se fai autostrada o strada veloci.
Per me il tuo discorso vale pure per i benzina. Le auto ibride, per lo meno tutte quelle che stavo valutando, partono sempre in elettrico e switchano sul termico superata una certa velocità o una certa soglia di carica della batteria.
Praticamente se hai l'auto parcheggiata per strada e d'inverno fà -2 il motore termico non puoi scaldarlo perché di default l'auto partirà in elettrico per poi passare al motre tradizionale in automatico.
A meno che non si possa intervenire manualmente su questa cosa mi sembra davvero una stronzata a livello progettuale, ma magari non ho capito io come funziona l'ibrido.
Detto questo considerando a quanto é arrivata la benzina ( e non credo calerà ) e quanto si stia demonizzando il diesel da parte di quasi tutti i governi, per me a questo punto il full eletric é quasi una scelta obbligata.
Tra l'altro le ibride costano un botto e se devo spendere 40k per un cesso di motore a benzina da 1.000/1.300cc accoppiato ad un frullatore elettrico con la batteria da 50km di autonomia, beh ce ne metto 10.000 sopra e prendo una elettrica, altrimenti ne risparmio 10.0000 e mi prendo una normalissima termica
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2021, 09:56   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per me il tuo discorso vale pure per i benzina. Le auto ibride, per lo meno tutte quelle che stavo valutando, partono sempre in elettrico e switchano sul termico superata una certa velocità o una certa soglia di carica della batteria.
Non è "per te"... vale SICURAMENTE anche per i benzina!

Quote:
Praticamente se hai l'auto parcheggiata per strada e d'inverno fà -2 il motore termico non puoi scaldarlo perché di default l'auto partirà in elettrico per poi passare al motre tradizionale in automatico.A meno che non si possa intervenire manualmente su questa cosa mi sembra davvero una stronzata a livello progettuale, ma magari non ho capito io come funziona l'ibrido.
Non è del tutto vero... le auto elettriche perdono un pochino di carica anche stando ferme perché le batterie vengono utilizzate per mantenere una temperatura di sicurezza quindi anche se fuori fa -2 comunque i componenti interni vengono mantenuti in temperature accettabili.
Ora sinceramente non posso prendermi la responsabilità di dire che tutte hanno questa "funzionalità" ma penso che la stragrande maggioranza ce l'abbia.

Quote:
Detto questo considerando a quanto é arrivata la benzina ( e non credo calerà ) e quanto si stia demonizzando il diesel da parte di quasi tutti i governi, per me a questo punto il full eletric é quasi una scelta obbligata.
Tra l'altro le ibride costano un botto e se devo spendere 40k per un cesso di motore a benzina da 1.000/1.300cc accoppiato ad un frullatore elettrico con la batteria da 50km di autonomia, beh ce ne metto 10.000 sopra e prendo una elettrica, altrimenti ne risparmio 10.0000 e mi prendo una normalissima termica
Condivido il tuo discorso ma francamente attualmente lo trovo precoce. Ora come ora una pura elettrica è piuttosto impegnativa ed è relativamente troppo giovane per affidarsi al 100%.
Esistono anche buone ibride per le city car Toyota ha fatto miracoli e per chi vuole qualcosa più di livello mercedes e audi hanno tirato fuori proposte interessanti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2021, 10:09   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per me il tuo discorso vale pure per i benzina. Le auto ibride, per lo meno tutte quelle che stavo valutando, partono sempre in elettrico e switchano sul termico superata una certa velocità o una certa soglia di carica della batteria.
Praticamente se hai l'auto parcheggiata per strada e d'inverno fà -2 il motore termico non puoi scaldarlo perché di default l'auto partirà in elettrico per poi passare al motre tradizionale in automatico.
A meno che non si possa intervenire manualmente su questa cosa mi sembra davvero una stronzata a livello progettuale, ma magari non ho capito io come funziona l'ibrido.
Detto questo considerando a quanto é arrivata la benzina ( e non credo calerà ) e quanto si stia demonizzando il diesel da parte di quasi tutti i governi, per me a questo punto il full eletric é quasi una scelta obbligata.
Tra l'altro le ibride costano un botto e se devo spendere 40k per un cesso di motore a benzina da 1.000/1.300cc accoppiato ad un frullatore elettrico con la batteria da 50km di autonomia, beh ce ne metto 10.000 sopra e prendo una elettrica, altrimenti ne risparmio 10.0000 e mi prendo una normalissima termica
guarda che non funzionano precisamente come pensi, è vero che l'auto parte principalmente in elettrico e passa in benzina quando necessario ma il passaggio contrario avviene solo se il motore è sufficentemente caldo in caso contrario l'auto rimane con il motore termico fino a che la temperatura è nel range corretto e se durante il funzionamento la temperatura cala troppo (tipo viaggio in discesa in montagna) la centralina riaccende il motore anche se la batteria è carica.

Inoltre esiste anche l'ovverride per poter accendere il motore da fermo altrimenti come dici tu con macchina sottozero e parabrezza ghiacciato non ci sarebbe la possibilità di sbrinarlo prima di partire in sicurezza (con le toyota ad esempio basta accelerare a fondo in P e la macchina scalda il motore)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1