Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2021, 12:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ale_98312.html

Roscosmos e NASA sono ufficialmente in trattative per cercare di portare la collaborazione russo-statunitense per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) fino al 2030. A breve ci sarà un incontro tra Dmitry Rogozin e Bill Nelson.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:50   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
veramente
3 giorni fa
Rogozin ha negato le segnalazioni di disponibilità
a prolungare l'operazione della ISS fino al 2030
anzi ha proprio smentito i colloqui
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 13:01   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Secondo me è una questione di soldi, probabilmente i russi chiedono maggiori risorse agli USA, sapendo che gli USA hanno bisogno della stazione internazionale. Al contrario i russi ne hanno meno bisogno perchè potrebbero collaborare con i cinesi per la costruzione della nuova stazione cinese Tianhe.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 14:14   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
veramente
3 giorni fa
Rogozin ha negato le segnalazioni di disponibilità
a prolungare l'operazione della ISS fino al 2030
anzi ha proprio smentito i colloqui
La fonte cortesemente?

Perché secondo gli annunci sui siti ufficiali di Roscosmos e Nasa Rogozin ha parlato al telefono con Nelson:
http://en.roscosmos.ru/22144/
https://www.nasa.gov/press-release/n...with-roscosmos

ma forse tu ne sai più di loro.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 15:38   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2976
Comunque secondo me il fine vita è il 2025. Per i russi ci sono altre prospettive, gli americani se vogliono pagheranno di tasca loro i 5 o più anni che vorranno fare sopravvivere la ISS solo perché non hanno una alternativa.

Dopo i cablo pubblicati da wikileaks è chiaro che questi articoli pubblicati dalla stampa non sono la realtà e che occorre guardare agli interessi specifici per capire quali saranno le decisioni.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 16:46   #6
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Dall'entrata in servizio della Crew Dragon di SpaceX la NASA e le altre agenzie spaziali partecipanti alla ISS non devono più pagare lautamente i russi per portare su e giù i loro astronauti, e questo ha due conseguenze: quella economica con Roscosoms che non può più contare su quel fatturato (oltre a non poter competere con Falcon9 sul mercato internazionale dei lanci commerciali, altra batosta) e quella politica con Putin che non può più far pesare la dipendenza dai suoi razzi per il trasporto umano agli USA e al mondo (Cina esclusa). Ipotizzo che siano questi i principali fattori che fanno propendere Vladimiro per il disimpegno dalla ISS, o almeno per tentare di dettare condizioni per proseguire la collaborazione internazionale.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 17:11   #7
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Dall'entrata in servizio della Crew Dragon di SpaceX la NASA e le altre agenzie spaziali partecipanti alla ISS non devono più pagare lautamente i russi per portare su e giù i loro astronauti, e questo ha due conseguenze: quella economica con Roscosoms che non può più contare su quel fatturato (oltre a non poter competere con Falcon9 sul mercato internazionale dei lanci commerciali, altra batosta) e quella politica con Putin che non può più far pesare la dipendenza dai suoi razzi per il trasporto umano agli USA e al mondo (Cina esclusa). Ipotizzo che siano questi i principali fattori che fanno propendere Vladimiro per il disimpegno dalla ISS, o almeno per tentare di dettare condizioni per proseguire la collaborazione internazionale.
bhe c'è un ritorno della "guerra fredda" e questo è da imputare più agli americani che ai russi, ora è normale che visto il clima di tensione i russi si rivolgono da altre parti
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 19:20   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Dall'entrata in servizio della Crew Dragon di SpaceX la NASA e le altre agenzie spaziali partecipanti alla ISS non devono più pagare lautamente i russi per portare su e giù i loro astronauti, e questo ha due conseguenze: quella economica con Roscosoms che non può più contare su quel fatturato (oltre a non poter competere con Falcon9 sul mercato internazionale dei lanci commerciali, altra batosta) e quella politica con Putin che non può più far pesare la dipendenza dai suoi razzi per il trasporto umano agli USA e al mondo (Cina esclusa). Ipotizzo che siano questi i principali fattori che fanno propendere Vladimiro per il disimpegno dalla ISS, o almeno per tentare di dettare condizioni per proseguire la collaborazione internazionale.
Concordo, probabilmente tutto si risolverà con una partecipazione occidentale nel programma spaziale russo, al fine di tenere i Cinesi fuori da questa nuova corsa. Con grande felicità dei russi, che a parole sono aperti alla Cina, ma nei fatti non cooperano con loro.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
BYD batte ancora Tesla: il nuovo sistema...
L'AI ha bisogno di "linee rosse inv...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1