|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...hip_97165.html
L'inglese Jaguar Land Rover (di proprietà di Tata Motors) ha annunciato l'interruzione temporanea della produzione di auto in due stabilimenti da lunedì 26 aprile. Il problema? La carenza di chip per i propri veicoli. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2977
|
Credo che le aziende di semiconduttori cinesi stiano producendo abbastanza microprocessori per le aziende cinesi. Anche qui la Cina dimostra di avere una marcia in più. Un altro tassello che farà abbreviare di un po' di tempo il sorpasso del PIL cinese sul PIL USA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6094
|
Quote:
Poi in seconda battuta i produttori di auto che integrano meno elettronica (in particolare tutti i vari sistemi di assistenza alla guida) hanno minori problemi di fornitura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Un po di frustate agli uiguri scansafatiche e si torna a regime.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
C'hanno una supply chain che fa schifo allora!
![]() Tutti i carmaker hanno una sfilza "di telefonisti" agguerritissimi che tartassano praticamente qualsiasi fornitore non rispetti i piani di consegna tediandolo con 20 call al giorno e excel con 40.000 celle da compilare, visto con i miei occhi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
|
Quote:
La questione è che probabilmente li venderanno a chi offre di più, quindi coloro che sperano di risparmiare facendo dei contratti a ribasso poi vengono fatti aspettare...Quando c'è poca offerta e molta domanda, succede questo. Mi ricorda la storia dei vacini acquistati dall'UE che arrivano in ritardo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7, euscar, luka77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() I grandi carmaker hanno le supply chain dedicate alle emergency/shortage che parla più lingue a seconda dell'area di allocazione dei supplier. Ti so dire che tutti i carmaker "grossi" stanno facendo contratti con aziende di consulenza per accaparrarsi personale extra che gestisca la situazione. Il problema è che se non rispettano i contratti di fornitura un fermo linea costa caro ad un supplier, poi dipende dalle ragioni è ovvio, ma fidati i carmaker sono tra i peggiori che ci sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
|
Ragazzi lo shortage c'è ed è reale. La lista di attesa per un lotto di processori Renesas (parlo di processori, non delle board, del singolo chip da integrare su una board) è di mesi. Lo stesso dicasi per una marea di altri piccoli sistemi che erano dati per scontati fino ad un anno fa. Un micro di STM (non la board, il micro) da 2€ ha lista di attesa di 2 mesi, e infatti anche noi nel settore ferroviario stiamo avendo problemi.
![]() ![]() ![]() Paradossalmente le eval board si trovano senza problemi, i micro invece sono diventati problematici. Anche Bosch (non pincopallino) sta avendo problemi a rifornirci di driver ed altre amenità... insomma, non proprio una situazione rosea. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.