Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...hip_97165.html

L'inglese Jaguar Land Rover (di proprietà di Tata Motors) ha annunciato l'interruzione temporanea della produzione di auto in due stabilimenti da lunedì 26 aprile. Il problema? La carenza di chip per i propri veicoli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 18:56   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2977
Credo che le aziende di semiconduttori cinesi stiano producendo abbastanza microprocessori per le aziende cinesi. Anche qui la Cina dimostra di avere una marcia in più. Un altro tassello che farà abbreviare di un po' di tempo il sorpasso del PIL cinese sul PIL USA.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 22:44   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Credo che le aziende di semiconduttori cinesi stiano producendo abbastanza microprocessori per le aziende cinesi. Anche qui la Cina dimostra di avere una marcia in più. Un altro tassello che farà abbreviare di un po' di tempo il sorpasso del PIL cinese sul PIL USA.
Il problema principale è legato al fatto che i produttori di auto avevano ridotto gli ordini di chip automotive e quindi gli slot di produzione sono stati usati da altri clienti.
Poi in seconda battuta i produttori di auto che integrano meno elettronica (in particolare tutti i vari sistemi di assistenza alla guida) hanno minori problemi di fornitura.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 00:55   #4
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Un po di frustate agli uiguri scansafatiche e si torna a regime.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 07:15   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
C'hanno una supply chain che fa schifo allora!
Tutti i carmaker hanno una sfilza "di telefonisti" agguerritissimi che tartassano praticamente qualsiasi fornitore non rispetti i piani di consegna tediandolo con 20 call al giorno e excel con 40.000 celle da compilare, visto con i miei occhi !, e se le cose vanno male sono capaci di mandarti 30/40 persone sul sito di produzione a contarti i peli del c.....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 07:39   #6
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
[cut]
Tutti i carmaker hanno una sfilza "di telefonisti" agguerritissimi [cut]
Forse lo fanno con gli europei ma non con gli asiatici.
La questione è che probabilmente li venderanno a chi offre di più, quindi coloro che sperano di risparmiare facendo dei contratti a ribasso poi vengono fatti aspettare...Quando c'è poca offerta e molta domanda, succede questo.
Mi ricorda la storia dei vacini acquistati dall'UE che arrivano in ritardo.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 07:50   #7
LiquidMik
Senior Member
 
L'Avatar di LiquidMik
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema principale è legato al fatto che i produttori di auto avevano ridotto gli ordini di chip automotive e quindi gli slot di produzione sono stati usati da altri clienti.
Poi in seconda battuta i produttori di auto che integrano meno elettronica (in particolare tutti i vari sistemi di assistenza alla guida) hanno minori problemi di fornitura.
Torneremo a vedere in giro le Trabant?
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7,
euscar, luka77
LiquidMik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 07:50   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Forse lo fanno con gli europei ma non con gli asiatici.
La questione è che probabilmente li venderanno a chi offre di più, quindi coloro che sperano di risparmiare facendo dei contratti a ribasso poi vengono fatti aspettare...Quando c'è poca offerta e molta domanda, succede questo.
Mi ricorda la storia dei vacini acquistati dall'UE che arrivano in ritardo.
Lo fanno con tutti fidati , se avessero contratti con i marziani per la roccia rossa e non gliela consegnassero avrebbero telefonisti che parlano il marziano.

I grandi carmaker hanno le supply chain dedicate alle emergency/shortage che parla più lingue a seconda dell'area di allocazione dei supplier.
Ti so dire che tutti i carmaker "grossi" stanno facendo contratti con aziende di consulenza per accaparrarsi personale extra che gestisca la situazione.

Il problema è che se non rispettano i contratti di fornitura un fermo linea costa caro ad un supplier, poi dipende dalle ragioni è ovvio, ma fidati i carmaker sono tra i peggiori che ci sono.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 08:13   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Ragazzi lo shortage c'è ed è reale. La lista di attesa per un lotto di processori Renesas (parlo di processori, non delle board, del singolo chip da integrare su una board) è di mesi. Lo stesso dicasi per una marea di altri piccoli sistemi che erano dati per scontati fino ad un anno fa. Un micro di STM (non la board, il micro) da 2€ ha lista di attesa di 2 mesi, e infatti anche noi nel settore ferroviario stiamo avendo problemi.
Paradossalmente le eval board si trovano senza problemi, i micro invece sono diventati problematici. Anche Bosch (non pincopallino) sta avendo problemi a rifornirci di driver ed altre amenità... insomma, non proprio una situazione rosea.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1