|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nte_95877.html
Settantacinque paesi, responsabili del 30% delle emissioni globali di gas serra, hanno preso l'impegno di tagliare l'1% delle loro emissioni. Secondo l'Onu, servirebbe un taglio del 45% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Anche se andassimo a 0 ormai il danno è fatto (studi non me lo sono inventato). Bisogna trovare soluzioni per rimuovere la co2 dall'atmosfera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
"(studi non me lo sono inventato)"
magari un pochi inventato si visto che gli studi al momento restituiscono ipotesi e visto che altri studi (non me li sono inventati eh!) stanno ipotizzando che l'aumento (soprattutto in zona artica) possa essere legato a fenomeni tellurici in zona Aleutine (distante 3000 km dalle zone artiche) e che a distanza di tempo dal loro evento avrebbero come effetto il rilascio di metano dal permafrost e dagli idrati di gas dai fondali oceanici. inoltre avrebbero rilevato una concomitanza ciclica, con sfalsamento di 20 anni, tra il riscaldamento della zona artica e i terremoti precedentemente citati. mentre altri ipotizzano che l'aumento delle temperature polari possa essere legato alle correnti oceaniche, quelle superficiali e quelle profonde, che avrebbero modificato le loro temperature e salinità con l'effetto di portare acque più calde il prossimità dei poli. (il che aumenterebbe la possibilità alle balene di trovare krill di cui si cibano) se queste ipotesi fossero giuste, dubito che acquistare un tesla aiuterebbe, considerando poi che l'energia per costruirle e muoverle difficilmente verrà in toto da fonti CO2 free |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
Nel mio piccolo so di fare il possibile per non inquinare in modo irresponsabile.
Si sono estinti i dinosauri e poi la vita è rinata. Magari la Vita3.0 sarà molto meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 28-02-2021 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Bene così, se dobbiamo farla fuori dal vasino, è giusto farla tutta fino in fondo.
Poi le prossime generazioni si arrangeranno a sistemare, forse.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Gli stessi governi che smaltiscono rifiuti industriali in Africa e nelle profondita' dei mari?
![]() Rompono le scatole ai comune cittadino di essere ecologico. Poi le scorie nucleari o tossiche chissenefrega. Riguardo l'agricoltura intensiva... 7 miliardi di persone, che gli dai da mangiare? Carne no, verdura no... Riduciamo la popolazione a 3 miliardi? L'umanita' esiste da poche migliaia di anni... La Terra esiste da milioni di anni... Una eruzione vulcanica notevole e hai voglia di smaltire CO2... https://it.wikipedia.org/wiki/Anno_senza_estate ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21749
|
Facciamo un discorso un attimo realista.
Per ridurre significativamente il cambiamento climatico sarebe necessario da qualche anno fa una radicale inversione di rotta da parte di TUTTI gli stati industrializzati. Uno sforzo titanico con pesantissimi risvolti economici per ognuno degli attori coinvolti. Diciamolo chiaro: non succederà MAI. Semplicemente l'ondata ci travolgerà tutti e quando accadrà ci si scannerà per rimanere a galla. Punto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
|
Io sono preoccupato per la previsione fatta 10 o 20 anni fa riguardo i clatrati, gli scienziati erano moltissimi anni fa preoccupati per questo evento che sembra si stia mettendo in moto. I clatrati sono idrati di metano che sono presenti in quantità enorme nei fondali oceanici ghiacciati e nel terreno ghiacciato (permafrost). Il metano è un gas serra numerose volte più potente dell'anidride carbonica.
Quote:
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rilasc..._metano_artico
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
Si inventatissimo Sta di fatto che, in qualsiasi caso, diminuire le emissioni serva poco o niente se non si investe in progetti il cui fine è rimuovere la co2 già presente. Mettere in mezzo Tesla fa bello? ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di niky89 : 28-02-2021 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
|
Quote:
I progetti per assorbire CO2 dall'atmosfera mi sembrano naif in quanto una sola auto produce tonnellate di CO2. Poi non ha senso fare mastodontici impianti in quanto per fare quegli impianti sono stati bruciati mastodontiche quantità di CH.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
Credo basti investire quanto stato fatto con il Manhattan Project che una soluzione si trova ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
|
Quote:
Se un impianto costa in termini complessivi 1000 tonnellate di CO2 e preleva dall'atmosfera 10 tonnellate di CO2 allora non conviene. Ci sono cacloli per questo anche perché un prato o un bosco ha una certa resa in termini di CO2 e quindi una pari estensioni di questi dispositivi che succhiano la CO2 devono fare di meglio altrimenti non sono convenienti ed è meglio un bosco. Sono tutti progetti mastodontici dove non si sa se c'è abbastanza materia prima per realizzarli (ferro, rame, materiali rari). e poi abbiamo pochissimo tempo. Quote:
Quote:
Questo significa che se si producono 1000 auto elettriche con pacchi da 40 kWh allora si annulla l'efficacia di un anno di un impianto della Climeworks che operi un anno.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 28-02-2021 alle 22:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
ho letto una notizia, che non ritrovo, che riporta che sembra si stiano cercando di capitalizzare le risorse non rinnovabili del pianeta, detto approssimativamente,
ovvero non si può inquinare a volontà, consumare a volontà mentre il pianeta per ricreare le risorse impiega sempre più tempo, tipo quanta attività di decine di chilometri quadrati di foresta (amazzonica più o meno) serve per bilanciare, per un caso di un tot di inquinamento... quindi custodire l'area e probabilmente pagare gli stati o regioni del mondo che mantengono quella risorsa... se non ho capito male... secondo me è una strada buona...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2908
|
Quote:
Adesso chi ha i soldi è quello che emette CO2 (un tot di tonnellate per ogni euro che ha in banca) e vorrebbe pagare il contadino per non distruggere la foresta amazzonica. La trovo un assurdità. Dovrebbe essere il contadino a pagare il cittadino europeo perché non converta i kg di CO2 in euro che ha nel proprio C/C. In fin dei conti noi siamo diventati ricchi non con la tecnologia ma con l'energia che fin'ora è stata carbone, petrolio e gas. In minima misura idroelettrico. Adesso si sta affacciando l'eolico ma ha un EROEI non troppo alto. Chi sostiene il reddito dei cittadini ricchi del mondo è purtroppo sempre il composto chimico CH. Noi convertiamo CH in euro emettendo CO2.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
|
L'europa come tante altre entità farlocche di tal fatta sono esilaranti, specie quando "ordinano" genericamente di tagliare le emissioni del xx % entro 10 anni, senza pensare al come.
Se l'europa non sgangia denari per investire nella ricerca adeguata a trovare soluzioni per tagliare le emissioni non può semplicemente sentenziare di ridurre, perche nel modo che piacerebbe a loro non si può. Se vogliono far ridurre le emissioni dannose della metà a tutte le centrali elettriche senza trovare vere alternative, l'unica soluzione che contempli il rispetto delle attuali leggi fisiche è di dimezzarne la potenza, salvo poi avere la medesima europa che si lamenta per l'insufficienza energetica soprattutto ora che stanno ostinatamente spingendo sull'elettrificazione totale del parco auto circolante. Non è una sorpresa che VW abbia a suo tempo fatto il barbatrucco sul diesel perchè non sapeva che pesci pigliare, non potendo rientrare nei limiti imposti dall'EU a parità di potenza avevano due soluzioni possibili sul tavolo: prendere veicoli progettati e venduti (e pagati) per erogare 200 cavalli e farli andare a 100, oppure falsificare i dati di emissione. Sappiamo come è andata a finire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Da anni sostengo che le uniche (ma forse non bastano più) soluzioni per la continuazione della nostra specie sono: controllo e riduzione mondiale delle nascite, eliminare qualsiasi cosa che possa aiutare la competizione tra gli stati (denaro in primis), agricoltura di prossimità, diminuire il consumo di carne.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5819
|
Il problema è nella preambolo dell'articolo:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12490
|
se non vogliamo ridurre la popolazione non ci sono alternative alla guerra.. (o le epidemie..)
la gente come Greta dimenticano che i consumi sono generati alla popolazione e non dalle industrie.. è la popolazione il vettore che muove i consumi.. più aumenta la popolazione e più consumiamo per evolvere e crescere. inoltre è sotto gli occhi di tutti che le popolazioni che sono evolute di più sono quelle che hanno consumato di più.. non c'è evoluzione senza consumo e di fatti le nazioni più inquinanti sono anche quelle con i tassi di industrializzazione e evoluzione tecnologia maggiori. la ricerca e la tecnologia chiedono energia e materiali.. o si torna all'800 o se vogliamo andare vanti non ci sono alternative al consumo.. e per ridurre il consumo va ridotta la popolazione.. dagli anni 60 che se ne parlava ma era scomodo.. poi da quando la cina è diventata proprietaria dei debiti mondiali si è smesso di parlare di sovrappopolazione e si è iniziato a parlare di inquinamento come se le due cose non fossero collegate.. adesso parigi e le sue conferenze sono immondizia perchè nessuna nazione vuole tornare indietro e l'unica cosa che causano quegli accordi sul clima è povertà.. la gente deve spendere di più e diventa più povera a vantaggio delle nazioni (cina per prima e usa e russia come seconde) dove non gli frega molto del clima se questo deve portare a milioni di poveri in patria.. la cina ha appena dichiarato di aver sconfitto la povertà estrema con 90 milioni di ex-poveri che adesso hanno un lavoro nelle fabbriche e possono uscire dalla fascia di povertà estrema.. la gente ciancia di ecologia comprando auto elettriche e facendo il bravo ma non si rende conto che il comfort in cui vive è l'inquinamento di cui parliamo.. o si riduce la popolazione (il covid non sta facendo un buon lavoro..) o si buttano i nostri comfort e si torna a 100 anni fa.. in alternativa si continua così e si va a vedere come finisce.. alla fin fine neanche l'asteroide che ha accoppato i dinosauri ha eliminato la vita sulla terra per cui forse noi non siamo la razza evoluta che volevamo credere di essere e dobbiamo fare spazio alla prossima.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.